Visualizzazione Stampabile
-
Una cosa carina di quel modello è che la cornice, in alluminio discretamente pesante, ha una scanalatura nel bordo esterno larga circa 1 cm. e profonda 1,5cm. ca. che può servire nel caso si voglia inserirci un sistema di illuminazione a LED, ad esempio quelle strisce che ormai imperversano ovunque.
Usandola con un dimmer si ha un ottimo effetto pre e post proiezione.
Io l'ho fatto, in pratica non la uso mai :rolleyes:, però fa colpo se viene qualche ospite. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Le pieghe spariscono quasi subito, la mia non era arrotolata, ma piegata più volte nell'imballo e già il giorno dopo era sparito tutto..........[CUT]
porca miseria, le pieghe sul mio non se ne vanno :cry:
http://i.imgur.com/jjhVY3J.jpg
-
comunque, il telo è montato, inoltre ieri ho rivestito tutto il muro attorno al telo con della gommapiuma scura ed ecco il risultato:
http://i.imgur.com/rxlMvEf.jpg
-
Sul mio sono sparite quasi subito...e non sono mai state così evidenti...
-
Nella foto da lontano non si vede nulla, nell'ingrandimento haimè decisamente si...da quanti giorni l'hai montato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Nella foto da lontano non si vede nulla, nell'ingrandimento haimè decisamente si...da quanti giorni l'hai montato?
Da più di una settimana, che sfiga
-
Mi sembra strano che non vadano via. Se il telo è tirato in modo corretto dovrebbero sparire, aspetta qualche giorno e vedi.
-
@ TUTTI
Un accenno ci può stare, una risposta pure, ma ora è da un po' che state parlando di teli e pieghe, argomento completamente OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ TUTTI
Un accenno ci può stare, una risposta pure, ma ora è da un po' che state parlando di teli e pieghe, argomento completamente OT.
sorry,
sposto quì l'argomento:
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...=1#post4608528
-
Comunque sono contento di aver scelto un proiettore con le ottiche motorizzate, anche se ho uno schermo 16:9. Darto che ho il telo a circa 60 cm da terra ( non potevo metterlo più basso per via del mobile porta elettroniche e del canale centrale), quando guardo i film in 21:9' anziché proiettare l'immagine a centro schermo con le bande scure sopra e sotto, trovo molto meglio abbassare l'immagine al fondo dello schermo avendo così un'immagine più bassa ed avendo una sola banda nera in alto. Trovo che così le bande non completamente nere danno meno fastidio avendone una sola in alto. Si nota molto meno dato che sotto il telo la parte è tutta scura. Poi, il JVC ha anche una sorta di mascheratura. Si possono mascherare le bande nere, che non risultano proprio nere come una vera mascheratura in velluto, ma comunque più scure del normale.
-
Certo che ora è uscito il nuovo Epson 9300 finalmente con ottica motorizzata ed é 4 shift come il JVC, ma ad un prezzo inferiore ☹️
-
-
Appena letto, mi era sfuggita questa chicca...roba da matti!
Franco hai fatto più che bene a prendere l'RS400!
-
domanda forse stupida ma, gli occhialini 3D come si caricano ? Forniscono un attacco per la presa di corrente ?
-
Forniscono un cavo USB, io li ricarico con il PC per esempio.