Aggiornato il firmware ma sul mio samsung bd p2500 continua a non funzionare...E la prima volta che mi capita... Sul modello LGche ho in camera tutto ok .. Boh...
Visualizzazione Stampabile
Aggiornato il firmware ma sul mio samsung bd p2500 continua a non funzionare...E la prima volta che mi capita... Sul modello LGche ho in camera tutto ok .. Boh...
a me il film ha sinceramente annoiato tanto, prima volta che succede col taranta in vita mia, ma vorrei comunque capire se ci sono possibilità dell'uscita in home video della versione più lunga...?
credo comunque abbia un valore importante.
certo che la 01 se le cose stanno così ha fatto un bel casotto, meno male che sono uscito dal tunnel come dice il mio compaesano.. :D
Vista la versione a noleggio e devo dire che:
video: voto 8+, bellissima la fotografia, peccato la scelta del formato video, il 2.40:1 sarebbe stato meglio;
audio: voto 9, meno male che c’e l’italiano in hd, dts master audio, ma ovviamente non si è voluto esagerare di 7.1.
film: voto 2, non basta il formato video da kolossal per fare un bel film, ci vuole anche la sostanza. Il film è inutilmente, inutilmente, inutilmente, inutilmente, inutilmente lungo, ho dovuto ricorrere all’avanzamento veloce per arrivare alla fine del film…… e meno male che fanno anche la versione lunga……..
Sono in disaccordo ;)
Anch'io, inizialmente, pensavo che un ar così estremo potesse, per così dire, risultare sprecato per un film girato per grande parte in un interno. Invece, mi sono dovuto ricredere grazie ad una composizione delle inquadrature davvero ben concepita, con lo spazio gestito in maniera ottimale, imho.
Ho visto il film oggi, sinceramente non mi ha annoiato per nulla. La storia sarà anche un po' banale, ma i dialoghi fanno filare liscio il film che è un piacere. Mi è piaciuto molto insomma, sia dal lato tecnico che artistico!
Tralasciando i gusti personali, la parte video non mi è sembrato avesse qualche problema... è vero che il bitrate è basso soprattutto nelle composizioni buie, ma alla prova dei fatti il blu ray secondo me è buono dal punto di vista tecnico.
Grana finissima, ottima nitidezza in molti frangenti e bella calorimetria. Col mio vpr non ho visto nessun calo neanche sulle basse luci per quanto riguarda la compressione. Ho notato anch'io un po' di problemi di esposizione della neve nelle prime sequenze.
Il livello del nero invece l'ho trovato bassino molte volte e non penso neanche sia stata una scelta registica, perché a seconda degli stacchi tra un'inquadratura e l'altra cambiava di molto ed era abbastanza altalenante, anche se non mi ha dato alcun fastidio comunque.
Per l'audio non posso esprimermi più di tanto perché ascolto in 2.1, però mi è sembrato avesse una buona dinamica e spazialità in stereo. :)
Il livello del nero basso è dovuto alla solita schifosa mania tutta italiota di riversare in BD master dcp per il cinema con conseguente gamma errato.
Motivo per cui non ho preso questo BD.
Spero in un BD 4K ma con 01 distribuzione di mezzo mi sa che aspetterò molto.
Rimango dell'idea che sia un BD da evitare assolutamente.Certi errori (voluti?) grossolani non possono essere tollerati.
Io sono d'accordo con te maxrenn77, però il problema è cosa fanno quelli che non possono o non vogliono vedere il film in lingua originale? Io sono nella categoria collezionisti esigenti e voglio che nella mia collezione i film abbiano tutti l'audio originale e il doppiaggio per poterli vedere, o farli vedere in entrambe le lingue.
L'unico modo che abbiamo per risolvere il problema è fare petizioni o segnalazioni a siti di recensioni, facebook, forum ecc...
Purtroppo non acquistare i bluray italiani peggiorerebbe solo il problema, obbligando le case di distribuzione a non distribuire più in Italia. Chi è in grado poi può sempre farsi i mux acquistando entrambe le edizioni, con la speranza che prima o poi non facciano più errori.
In effetti modificando il gamma soprattutto nelle basse luci, un po' di miglioramento l'ho avuto.
Scusa la curiosità, potrei sapere a quali errori ti riferisci in particolare? A me, a parte il nero sottotono e i bianchi un po' sovraesposti, non sembra malaccio!
@slinky scusa,mi sono ortograficamente espresso male.Non intendevo errori al plurale su questo disco.Il problema del BD 01 è come giustamente sottolineato da Renato quello della scelta del master dcp per il riversamento in BD.Ed è un errore imperdonabile.Ho avuto modo di vedere il BD USA targato Anchor Bay e le scene scure hanno tutt'altro impatto rispetto al nostro disco.
@marcop76.per carità,se vuoi il dico in collezione con l'audio italiano purtroppo non hai scelta ;)
Io ho parecchio apprezzato questo film e bene o male me la cavo a leggere i sub in lingua originale.
Purtroppo questo film è davvero troppo dialogato e con frasi lunghe e articolate.
Prendere in BD diverso da quello italiano mi porterebbe a perdere troppo a livello visivo per cercare di tradurre al volo i sub o a mettere sempre in pausa.
Per principio credo che eviterò il nostro disco a meno che non ne rilascino uno corretto, cosa che per film di questa caratura sarebbe cosa più che dovuta.
Ma in 4K non è uscito in nessun posto al mondo?
Figurati, scusa per cosa?:D Ero solo curioso di sapere se mi fosse sfuggito qualcosa durante la visione del film!
Che abbiano usato i dcp distribuiti ai cinema è strano sì comunque :boh: Eppure mi sembra di ricordare un altro film prodotto dalla stessa casa in maniera impeccabile, The wolf of wall street... poi magari mi sbaglio, ma li non mi sembra abbiano fatto pasticci partendo dal dcp del cinema... almeno così a vista non sembra, poi non ho letto dati e nulla quindi potrei sbagliarmi.
Invece lo hanno fatto anche li.
Sul thread apposito e' stata postata una comparazione.
Esatto,ecco perchè è ancora più imperdonabile,errare è umano,perseverare.....