lo diventa quando si acquistano montagne di film e non si toglie mai nemmeno il cellophane :D
Visualizzazione Stampabile
e come fai a levare il disco per usarlo,se hai ancora il cellophane:confused:
Gianni credo intendesse dire che alcuni nel forum, sacrosanto diritto e ci mancherebbe, spesso acquistano tantissimi film per congelarli in mesi o anni a venire causa tempo, lavoro, o troppi altri film da vedere in precedenza!! Si sa che il collezionismo provoca reazioni compulsive, me compreso.
Non lo usano, acquistano il BD solo per collezionarlo e riporlo sullo scaffale assieme agli altri.
Il mondo è bello perchè è vario, probabilmente sperano che tra 30 o 40 anni diventino pezzi da collezione con relativo incremento del valore (cosa di cui dubito fortemente, in ogni caso ci vorrebbe comunque un lasso di tempo superiore per far sì che ne rimangano pochissimi e prima di allora uno dei vari eredi/discendenti avrà già provveduto a buttarli in discarica, triste, ma nel 99% dei casi capita poi così).
e una vhs degli anni 80 quanto dovrebbe valere allora?..:p
A me capita di acquistare molto in occasione di offerte particolari, ho più di 100 titoli ancora incellophanati, e non certo per una futura rivendita, nonostante questo, anche ultimamente ho preso 20 titoli in offerta, certo così facendo i titoli da vedere si accumulano, ma nessuno mi corre dietro per vederli :D
proprio l'altro giorno ne ho approfittato di un'offertaccia all'unieuro,il cofanetto blu ray con tutti i superman,compreso superman returns,a 19 euro..:D
Recentemente mi hanno detto che se mettessi in vendita sulla baia la mia collezione di vinili potrei ricavarci molto di più del corrispondente valore di acquisto, e sono profondamente convinto che anche la tecnologia BD sarà un milestone in futuro.
x Luctul:
Quando ho parlato di "malattia" intendevo essere ironico, non mi reputo per niente malato, anzi provo rammarico per chi spende il proprio denaro per acquistare file effimeri che irrimediabilmente si perderanno nel breve periodo.
Niente ;). Ma la VHS era un formato intrinsecamente incollezionabile a causa della deperibilità del supporto (che si usura a ogni singolo utilizzo e che deteriora nel tempo anche senza essere usato, pure nelle migliori condizioni possibili di conservazione) e della povertà tecnica rispetto al materiale originale. Un disco in bluray, una volta che è stato adeguatamente "stockato" (qui mi fermo) garantisce il possessore di avere PER SEMPRE una copia del film con una qualità tecnica superiore alle copie fresche di stampa destinate alla sala.
Comunque io pure ho svariati dischi ancora incellofanati, ma non certo per preservarne il valore in vista di una rivendita. Semplicemente fino a quando non avrò occasione di vederli è perfettamente inutile che il apra e li faccia impolverare :)
Secondo me è una lenta agonia. Io quando consegno i lavori oramai do tutto su chiavetta. Ogni mese su Amazon faccio il mio ordine e via. Solitamente 99 su 100 consegno uno o piu dvd nelle custodie di plastica con dentro la chiavetta usb con i video. Quando chiedo se hanno un lettore blu ray, la risposta è sempre no. Inoltre viene considerato scomodo perche la chiavetta viene inserita sempre nel Tv che oramai legge di tutto. Ho il masterizzatore blu ray inutilizzato. Io stesso ho valanghe di video e foto della mia famiglia stipati in vari dischi da due tera, per poterne usufruire in maniera immediata sull'oppo tramite docking station. Tutti i primi video che inizialmente avevo masterizzato sui blu ray li ho copiati su disco rigido. Probabilmente se vendessero film su chiavetta usb ne venderebbero di piu.
Io incellophanati non ne ho manco uno anche se ancora debbo vederli,per un semplice motivo.Appena comprato lo testo perchè non si sa mai...se c'è un difetto o qualcosa che non va c'è sempre(o quasi:D) la possibilità di rimediare...
Io invece di incellophanati ne tengo sempre una trentina, vuoi mettere quando ti siedi in salotto e puoi scegliere cosa guardare?
E' la stessa differenza che c'è fra un ristorante con menù alla carta ed uno a menù fisso :D:D
e volete mettere se invece una volta che lo aprite,magari dopo svariati mesi dal suo acquisto,vi accorgete che manca il disco dentro?...:D..io ho questa fissa..appena mi arrivano li apro subito per vedere se c'e tutto..:)
Mai successo di trovare dischi fallati, ho restituito solo una volta in quanto non conforme a quanto ordinato.
La cosa peggiore per me, e a volte purtroppo succede, è di ordinare due volte lo stesso disco 😖
Ho provato a fare un database per evitare i doppi acquisti, ma tenerlo aggiornato è troppo impegnativo, mi manca il tempo!
prova con dvd profile..e ottimo e paghi la licenza solamente una volta e ti dura per sempre..;)