Visualizzazione Stampabile
-
trick
nessun diffusore frontale arriva sotto i 40hz (ma direi anche 50..) senza perdere molti db e molta energia rispetto al resto..
salvo acquistare un diffusore grande come un frigo..
-------
come ti dicevo dipende dal sub.. verto con un sunfire e un velo.. non lo puoi fare, anche a 100 sono localizzabili..
non pensare che le IO2 a 120 si fermino e non facciano i 119....c'e' gente che ha mini diffusori di altre marche e dopo aver ascoltato RIGA e BALTIC mi dice anche senza sub hanno piu' bassi dei loro mini diffusori...
in realta' scendono tutte molto sotto la frequenza di taglio col sub.. ma per un taglio corretto di solito IO2 120 va bene..140 e' fattibile ma ovviamente non consigliabile.
-
Guarda, i 140hz sono localizzabili, come correttamente riportato da Trickfield, lo sono poco meno i 120hz e il problema in caso di punto di emissione riguarda qualunque punto di emissione, se il sub e' vicino al divano e posteriore si sente anche sotto i 100hz e in modo netto. Io non metterei mai un sub tagliato a 120hz, anche perche' 120hz con 12db per ottava, tipico degli ampli commerciali, significa sentirlo ben sopra i 120hz.
Il tuo problema e' che vuoi fare apparire come se Cabasse non rispettasse le regole della fisica come tutti gli altri, se il Santorini non e' individuabile, come sostieni, lo puo' essere solo se ha il classico andamento "a campana" nella risposta in frequenza tipico di molti sub commerciali, vedi gli stessi da te citati (Sunfire e Velodyne, se parliamo dei classici SPL e HRS), se avesse un andamento piu' lineare come gli SVS sarebbe assolutamente percepibile e individuabile perche' questa caratteristica delle onde sonore esula dalla marca del sub che le crea...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
trick
nessun diffusore frontale arriva sotto i 40hz (ma direi anche 50..)
Non ho scritto nulla del genere
Intendevo dire (per fare seguito alla risposta di ale) che alla domanda di come utilizzare al meglio una cosa, la risposta "usane un'altra", non è appropriata ed ho replicato con un altro esempio scherzoso.
In ogni caso, alcuni ci arrivano pure, il problema è come ci arrivano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Guarda, i 140hz sono localizzabili, come correttamente riportato da Trickfield, lo sono poco meno i 120hz e il problema in caso di punto di emissione riguarda qualunque punto di emissione, se il sub e' vicino al divano e posteriore si sente anche sotto i 100hz e in modo netto. Io non metterei mai un sub tagliato a 120hz, anche perche' 120hz con 12d..........[CUT]
Esatto.
Io direi che il punto limite è 80hz, non per nulla è la frequenza consigliata thx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
...tu dai per scontato che tutti i marchi hi fi navighino nell' oro.. non e' cosi'......
Io non do per scontato mai nulla: ho le mie idee che mi sono fatto con l'esperienza ma sono sempre pronto a provare nuove esperienze specie in campo audio.
Mi sembra che tu dia per scontato che il tuo giudizio e quello di UN recensore siano il verbo e l'oggettività assoluta e non invece un parere soggettivo, anche se di orecchie esperte
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
....non capisco perche' se uno commercializza un prodotto che e' superiore ad altri e viene addirittura riportato da TUTTE le riviste del mondo, oltre che da i forumer che lo hanno ascoltato si debba pensare che dica cazzate ......
Giusto perchè mi piace verificare le cose, ho fatto una ricerca su google per quanto riguarda recensioni delle cabasse io2 e ho fatto fatica a trovarne più di un paio: buone ma nessuna che gridava al miracolo, o che si strappava i capelli o che è stato folgorato sulla via di Damasco.
Nei forum americani e inglesi ho trovato ancora meno commenti e anzi si trovano più commenti sulle torri tradizionali jersey MT31 positivi per l'ottimo rapporto Q/P.
Mi aiuti a trovare tutti questi articoli in giro per il mondo?
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
....il recensore.. le IO2e il sant25 le ha pagate regolarmente.. non come altri che me le hanno chieste... in cambio della recensione.....
Non capisco perchè tu lo affermi, visto che mi pare nessuno l'abbia mai messo in discussione.
Tra l'altro ho visto dalle specifiche del santorini "Frequency Response 34 – 150 Hz": direi che oltre a diventare localizzabile sopra i 120hz, si perde pure una buona fetta del canale LFE per le ultrabasse.
Mi fermo qui ed evito di andare oltre in polemiche inutili e sterili.
Se mai avrò occasione di ascoltare queste palline, lo farò sicuramente con curiosità e non ottusità o malafede come scrivi tu.
peace & love
-
x dakan
io non ti ho detto che 140 e' il miglior taglio.. infatti cabasse consiglia un taglio vicino ai 120
ti ho detto che pur essendo un taglio alto il sub rimane difficilmente localizzabile
certo se lo metti posteriormente e magari vicino ovviamente lo sentirai.. sopratutto se il volume e' un po alto..
ma piu' che altro perche percepisci lo spostamento d'aria che arriva da dietro o dal lato..
montato in una qualunque posizione sul lato frontale o su quello laterale non troppo lontano dala parete frontale anche 140 non e' facilmente localizzabile, e comunque e' un taglio NON CONSIGLIATO CON LE IO2
poi ci possiamo stare 2 anni a parlare.. io parlo per esperienza pratica, tu per teorie di acustica che riviste e pseudo-progettisti e pseudo-esperti che basano la loro esperienza sul nulla che nel tempo ti hanno inculcato.
ma ti ricordo che spesso chi scrive sulle riviste e chi progetta diffusori e amplificatori lo fa di notte mentre di giorno fa il portantino in ospedale (e sarebbe meglio che facesse solo quello perche' almeno e' socialmente utile!!)
ti ricordo che la tecnologia e i progetti servono per limitare gli effetti della fisica.. e 20hz non sono cosi tanti...
e che stai parlando sempre con una persona che per lavoro sente prodotti.. non 5 o 10.... ma centinaia...
tutto quello che io dico e' frutto di quello che ho ascoltato.. e che poi e' facilmente ripetibile e verificabile.. e io sono aperto a tutti i marchi.. (per esempio l'altro gg sono rimasto veramente stupito da una Tannoy stirling che con un giusto ampli e' diventata veramente fantastica)
e se vogliamo essere precisi dal punto fi vista della fisica secondo quanto detto a alcuni (a non da tutti) 80hz sono il limite dove la localizzazione diventa impossibile.. ma sara' per questo che in Cabasse hanno a stipendio un matematico? e non sta in contabilita'!!
sugli SVS non posso darti un responso perche non avendoli provati a confronto non lo so..
in ogni caso.. non vedo una superiorita' tecnologica a loro vantaggio..
sopratutto dal punto di vista della localizzazione e facilita' di installazione
non sono down fire ma front (cabasse e' down fire su una base cosi da non avere risultati diversi si pavimenti diversi)
hanno reflex tondi in PVC (cabasse ha un reflex rettangolare, che trovi solo su prodotti ben progettati zingali, thiel...perche' soffia meno dei tondi)
risparmiando in fase progettuale su questi parametri hanno pero' potuto inserire un DSP che probabilmente correggera' le carenze causate da queste 2 cose..
cmq presto li avro'... quindi potro' dirti..
spero che siano cmq validi perche' cosi avro una sana alternativa.. :)
e' che non sia costretto a svenderli come molti altri prodotti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Esatto.
Io direi che il punto limite è 80hz, non per nulla è la frequenza consigliata thx
si lo pensavo anche io prima....
anche leggendo vari trattati tipo quelle del progettista di JBL pro
le specifiche THX non hanno un senso se non commerciale
tu paghi e sei THX non paghi e non lo sei...
a riprova c'e' che esistono cavi THX ...
george lucas che per lavoro deve raschiare soldi le ha stilate mettendo insieme un po di teorie
prese di qua e di la...
tipo sub tagliato a 80hz come da dettami JBL ma se cerchiamo altrove ptremmo trovare anche un altro trattato che possa smetirlo..
tipo la configurazione d'appolito che serve per SIMULARE una sogente puntiforme.. ma allora perche non impore un cossiale che e' una sorgente puntiforme nativa?
posteriori dipolari.. ( ma ora dove son finiti???)
etc etc...
diciamo che il THX va inteso come bollino di qualita'.. poco di piu'
non per nulla non tutti gli ampli lo includono per non pagare i diritti...
-
ok sorry non avevo letto proprio tutto.. mi era sfuggito..
ps ci arrivano da schifo!
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
tutto quello che io dico e' frutto di quello che ho ascoltato.. e che poi e' facilmente ripetibile e verificabile..
Scusami: se ti spedisco un assegno con il valore di queste meraviglie, e se mi organizzassi con Michele che già è stato a casa mia (Grezzo72) e Luca (Dakhan) anche se lui è un pochino distante (Brescia) x un ascolto, tu avresti da inviarmi una coppia di queste palline ed il suo Sub da spedirmi e da tenere una settimanella ? così ci togliamo il dubbio e vediamo se quanto affermi è ripetibile e verificabile ? io le metterei a confronto con le mie Neox2 (rigorosamente senza Sub) dal valore commerciale di circa 1800 euro. Ovviamente non dovrai incassare l'assegno, salvo che rimaniamo rapiti ed abbagliati da questi diffusori, e ce li teniamo senza restituirteli... :)
-
x grezzo
cosi' ti voglio.. Peace n Love
sorry ma mi dici che scrivo cose solo perche le distribuisco.. non e' cosi..
on line non c'e' molto
io ho un libro di recensioni di prdotti cabasse
e un libro di recensioni di IO2...
ma purtroppo quasi tutte cartacee.. domattina metto uno schiavo a scansionare il possibile :)
ecco su una cosa Cabasse mi fa incazzare.. la parte advertize..
quanto mi avveleno a non trovare le cose on line non ti puoi immaginare!!!
--------------------
*recensore
credo di averne visti solu un paio esperti e onesti ..
gli altri sono ignoranti e disonesti
uno di questi e' emidio, l'atro vincenzo maragoni, e il sig. garofalo
gli unici che mi hanno detto chiaramente se il prodotto avesse fatto schifo lo avrebbero scritto!!!
"rispetto!!"
---------------------
*pagamento
io non lo affermo.. lo preciso.. perche' 9su10 l'accordo e' : "dammi un podotto che ti ci faccio una recensione"
io non regalo prodotti per delle recensioni
apprezzo che ci siano scritti pro e contro perche' e' giusto che sia cosi e perche' ovviamente ogni prodotto ne ha!
-
x grezzo
vai fatti una cultura..
http://www.cabasse.com/en/collection...2-sur-pied-en/
ne tab press... ce ne sono un po..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
perche' 9su10 l'accordo e' : "dammi un podotto che ti ci faccio una recensione"
Ho collaborato x oltre 2 anni con la rivista AF Digitale (da ottobre 2009 a dicembre 2011 quando ha chiuso) e ti posso assicurare che NON funziona così come dici tu. Almeno x una rivista seria come quella x la quale ho avuto l'onore ed il piacere di collaborare.
EDIT: sparare a zero senza fare nomi e cognomi mi sembra troppo comodo. Facci i nomi di coloro che in cambio di una recensione ti hanno chiesto un "regalo". Attendiamo i messaggi privati con questi nomi e cognomi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
ok sorry non avevo letto proprio tutto.. mi era sfuggito..
ps ci arrivano da schifo!
:)
Forse è meglio leggere bene, prima di replicare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
x dakan
io non ti ho detto che 140 e' il miglior taglio.. infatti cabasse consiglia un taglio vicino ai 120
ti ho detto che pur essendo un taglio alto il sub rimane difficilmente localizzabile
certo se lo metti posteriormente e magari vicino ovviamente lo sentirai.. sopratutto se il volume e' un po alto..
ma piu' che altro perche percepisci lo spo..........[CUT]
Bene, quindi diciamo le stesse cose.
Ti prego di astenerti dal parlare della mia esperienza e da dove vengono le mie conoscenze dato che non sai di cosa stai parlando, non mi pare che ci conosciamo quindi evita illazioni peraltro ridicole.
I "portantini" in ospedale non esistono da molti anni, se ti riferisci agli Ausiliari (sono loro che ti portano in giro in barella quando non sei in grado di deambulare) sono comunque persone da rispettare quanto i venditori di apparecchi Hi-Fi.
SVS non e' stata riportata per la superiorita' tecnologica ma per la caratteristica di avere un'emissione lineare fino a circa 300hz, cosa non molto diffusa sui sub commerciali.
Dsp perche' non sono downfire e hanno reflex tondi? :rolleyes:
Ti ripeto, io non faccio gare fra marche, tu mi pare di si, peccato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
1 il cabinet sferico non ha risonanze in quanto non ci sono spegoli
Suppongo sia "spigoli", ma a parte ciò, quindi affermi che le risonanze in un uno spazio chiuso sono generate dalla presenza degli spigoli e pertanto in una sfera non si sviluppa alcuna risonanza?
Interessante, molto interessante, posso avere qualche riferimento su dove posso trovare enunciata questa legge della Fisica Acustica? Evidentemente me la sono persa ai tempi (o in questi decenni si sono fatte nuove scoperte, anche se i primi studi sulle risonanze risalgono a metà del 1600).
Magari, chissà, ne consegue che in uno spazio sferico chiuso non ci sono neanche riflessioni.