Re: Re: Re: fermo restando....
Citazione:
Emanuele ha scritto:
Marco nessuna polemica figurati:) a te dovrei fare una statua anche solol per avermi presentato Cabala!!!
Erik non che potrete mettere mani sul mio htpc DOVRETE mettere le mani sul mio pc :D
Quando ci sentiamo mi spieghi meglio la tua configurazione hw e software, almeno prepariamo un CD con il necessario!
OT
Marco, salutami Cabala (ero alla sua sx alla pizzata);)
Re: Re: fermo restando....
Citazione:
Microfast ha scritto:
Senza voler far polemiche, forse Emanuele, la tua Holo non ha mai funzionato a dovere ( o forse piu' probabilmente non era settata in modo ottimale ), del resto per me, che lavoro con i pc dal 1980, i settaggi non sono fortunatamente un problema :)
Sul mio Barco BG808 ( che con tutto il rispetto non e' un ECP ) il passaggio dal Vigatec collegato in component/RGB, scaler sicuramente a livello dell'ISCAN-PRO-HD, alla HOLO-3D in SDI la differenza e' stata notevole, sicuramente grazie all'interfaccia SDI, e come narrato precedentemente, quando ho visto il Crystalio riprodurre dvd su un Marquee 9500LC Ultra, non ho visto queste differenze abissali, facendomi desistere dall'upgrade, gia' in dubbio visto l'ormai prevedibile ed incombente rilascio di Realta & compagnia bella.
Conosco anche diversi utenti di sicura esperienza che hanno usato/provato la HOLO, il Lumagen, il Cinemateq ed infine il Crystalio che hanno si trovato il Crystalio la soluzione migliore ma non certo di un margine elevato, in particolar modo rispetto alla Holo e al Lumagen.
Curiosamente tra queste soluzioni, quello che ha convinto di meno e' proprio il Cinemateq, quindi se hai riscontrato un salto notevole dalla HOLO in SDI al Cinemateq doveva per forza esserci qualcosa che non quadrava con la configurazione della tua HOLO.
Saluti
Marco
Marco,
avevi dato a me la stessa risposta quando, parlando delle prestazioni del POP rispetto alla Holo , ne avevo decretato il
successo.
Senza polemizzare vorrei ribadire questo:
- Non sono mai riuscito a far funzionare la Holo meglio di TT
(credimi ho speso un sacco di tempo in settaggi vari ma niet).
Pur non ritenendomi un Guru in informatica, non posso essere
considerato uno sprovveduto; con i PC,o meglio con i microcomputer,come venivano chiamati, ci bazzico dall'80.
D'accordo, accetto che può essere colpa mia.
- Ti riferisci a persone che ne sanno, per il confronto Lumagen
POP Crystalio.
Se sono le stesse persone che penso io, il confronto (diretto)
non è mai stato fatto (oltretutto il POP SDI non l'hanno mai visto).
Guarda caso la classifica segue il prezzo :p
Anche qui non mi reputo un esperto, ma neanche cieco.
Abbiamo fatto un confronto A-B con
Holo POP Crystalio
La differenza Holo - POP c'era tutta e ben evidente
La differenza POP- Crystalio c'era ma veramente marginale
Qualcuno mi ha detto che il POP ha un rumore video impressionante...mai visto...forse aveva un problema di connessioni.
Come giustamente hai fatto rimarcare stiamo parlando di livelli
alti di riproduzione video, difficilmente le differenze fra un sistema
e l'altro si riescono a memorizzare con facilità se non in un
confronto A-B.
Il Crystalio lo hai visto collegato al 9500 al TAV,
non è sufficiente per poterlo giudicare,quell'istallazione non era certo significativa.
Comunque, dopo Holo POP Crystalio, per il momento sono
ritornato al TT, non per insoddisfazione, ma perchè non ritengo
giustificati i 3+KEu per avere una prestazione marginalmente
migliore da una macchina che comunque è pur sempre un PC
con OS Linux seppur dedicata, inoltre devo mettere un po' di fieno in cascina in attesa del Realta :p
Mauro
Re: Re: Re: fermo restando....
Citazione:
Plexi47 ha scritto:
Marco,
avevi dato a me la stessa risposta quando, parlando delle prestazioni del POP rispetto alla Holo , ne avevo decretato il
successo.
Senza polemizzare vorrei ribadire questo:
- Non sono mai riuscito a far funzionare la Holo meglio di TT
(credimi ho speso un sacco di tempo in settaggi vari ma niet).
Pur non ritenendomi un Guru in informatica, non posso essere
considerato uno sprovveduto; con i PC,o meglio con i microcomputer,come venivano chiamati, ci bazzico dall'80.
D'accordo, accetto che può essere colpa mia.
- Ti riferisci a persone che ne sanno, per il confronto Lumagen
POP Crystalio.
Se sono le stesse persone che penso io, il confronto (diretto)
non è mai stato fatto (oltretutto il POP SDI non l'hanno mai visto).
Guarda caso la classifica segue il prezzo :p
Anche qui non mi reputo un esperto, ma neanche cieco.
Abbiamo fatto un confronto A-B con
Holo POP Crystalio
La differenza Holo - POP c'era tutta e ben evidente
La differenza POP- Crystalio c'era ma veramente marginale
Qualcuno mi ha detto che il POP ha un rumore video impressionante...mai visto...forse aveva un problema di connessioni.
Come giustamente hai fatto rimarcare stiamo parlando di livelli
alti di riproduzione video, difficilmente le differenze fra un sistema
e l'altro si riescono a memorizzare con facilità se non in un
confronto A-B.
Il Crystalio lo hai visto collegato al 9500 al TAV,
non è sufficiente per poterlo giudicare,quell'istallazione non era certo significativa.
Comunque, dopo Holo POP Crystalio, per il momento sono
ritornato al TT, non per insoddisfazione, ma perchè non ritengo
giustificati i 3+KEu per avere una prestazione marginalmente
migliore da una macchina che comunque è pur sempre un PC
con OS Linux seppur dedicata, inoltre devo mettere un po' di fieno in cascina in attesa del Realta :p
Mauro
Cosa ti devo dire, ognuno di noi ha le proprie esperienze, anche in campo audio c'e' chi dice che le B&W fanno schifo, poi si scopre che sono messe in ambiente in condizioni pietose .........
Mi trovo d'accordo con te solo nel finale, anche se temo bisognera' spendere ben di piu' del Crystalio :(
Saluti
Marco