Forse hai sbagliato argomento!?!?!?!
qui stiamo parlando di JBL/CV e qualche ampli giusto per pilotarle.......:confused:
Visualizzazione Stampabile
Forse hai sbagliato argomento!?!?!?!
qui stiamo parlando di JBL/CV e qualche ampli giusto per pilotarle.......:confused:
Finali yamaha pro è un'alternativa, alla quale ognuno dice che suona male, ma nessuno li ha sentiti ;)
Le CV in questione hanno sempre incuriosito anche il sottoscritto. Le vedo abbastanza adatte per ascoltare del buon rock/hard rock a volumi da arresto senza far sanguinare le orecchie.
Da quanto leggo (mai ascoltate purtroppo) andrebbero abbinate ad ampli piuttosto asciutti ed aperti per compensare quella rotondità sul medio/alto.
Personalmente mi stuzzicherebbe parecchio una eventuale accoppiata col Rotel RA-1570, 120W per canale, dac integrato e timbrica probabilmente adatta alle Vega.
Se la potenza poi non fosse abbastanza, nulla vieterebbe di aggiungere, anche in un secondo momento, un bel finalozzo pro tipo Yamaha.
Ma nessuno dice che gli ampli pro non vadano bene, o suonino male, solo che molti amplificatori soffiano ed nelle parti di bassa dinamica questo si sente, parlo perchè un amico per sfizio ha provato ha pilotare le Eidolon con crown di quelli d'annata, per il primo mese tutto bello poi ascoltando bene il soffione usciva fuori passato al pass una gioia per le orecchia, purtroppo il pass costa 5 volte il crown.
Per questo i finali pro non mi convincono molto, però se giustamente uno non ha i soldi il pro e la soluzione migliore in attesa di......
Zed ho provato a chiedere nella sezione apposita e mi hanno confermato che la mia scheda audio posso usarla come pre....;)
ottimo per iniziare allora..! ;)
Io inizierei a fare girare un po l'impianto x farci l'orecchio e trovare eventuali difetti da correggere, poi ti troverai davanti diverse strade da percorrere in base al tuo gusto e alla tua esigenza.. (in ordine casuale):
- Scheda Audio: tenere la tua o acquistarne una superiore (la scelta si riduce alla Xonar ST) da usare come pre e collegarla ad uno o piu finali (pro o hifi), soluzione forse piu pratica ed economica, che ha come grosso limite quello di essere sempre subordinata all'uso del PC con tutti i suoi pro e contro, nulla poi ti vieta di acquistare un dac di qualità superiore (io ho un ottimo ricordo dell Essence One)
- Streamer Audio: prodotti tipo i Cocktail Audio o il Pioneer N30, qui però dovresti aver bisogno anche di un pre perchè non credo che questi possano sostituirlo
- Mediaplayer: forse la scelta meno audiofila ma molto comoda (quella che adopero io ad es) un mediaplayer qualunque (PCH, Mede8er, Android box) dotato di uscita digitale coassiale od ottica, da utilizzare come sorgente per tutti i tuoi file. utilizzando le uscite digitali bypassi il dac del MP e puoi mandare il segnale ad un Dac esterno o ad un integrato con Dac (io ho scelto l'HK990 per quel motivo) il tutto comandabile da tablet o smartphone anche a distanza e tv-pc spenti
come contro hai la necessità di un dac esterno o un sinto che funga da tale (in alternativa puoi usare il dac interno del mediaplayer tramite le uscite stereo LR, presumibilmente con risultati piuttosto discutibili)
in alternativa ovviamente al classico CD player :)
ragazzi non sono scomparso, ho avuto un po di sfortuna in quanto lunedì sono arrivate le casse (le ha fatte consegnare ai miei perché per lavoro sono poco in casa), ma io sono tremendamente influenzato, quindi non le ho ancora potute portare a casa!!:cry:
Volevo chiedervi, visto che consigliate di stare su una timbrica e dinamica (vedi rotel, nad....) avrei trovato un'offerta di un finale della Rotel, modello RB-1572. Cosa ne pensate? Lo so, non devo avere fretta, è che essendo a casa in malattia mi sto guardando intorno.....:D:D:D
Io al tuo posto prenderei direttamente l'integrato RA-1570, che ti farebbe da pre, finale e dac.
Si prende ormai a meno di 1200 Euro e, misure alla mano, dovrebbe avere parecchi muscoli, visto che è capace di sfoderare, in regime continuo, 2x150W con un carico di 8 Ohm, che diventano 250W con carico dimezzato.
In regime impulsivo, parliamo invece di 190, 355, 630 e 970 Watt, con carico di 8, 4, 2 e 1 Ohm rispettivamente.
Qui la review completa:
http://www.rotel.com/content/reviews...70_reprint.pdf
il 1572 dalla sua avrebbe 250W a 8 Ohm che diventano 500W a 4 Ohm:eek::eek::eek:
più che altro è il prezzo che mi attira molto, e la qualità dovrebbe esserci....
io dovessi spendere piu di mille euri andrei su qualsiasi marchio...tranne che rotel :D gusti personali
il finale che hai visto tu è un classe D, se non hai pregiudizi e lo trovi a poco...può essere una buona idea e un ottimo abbinamento
io ti consiglio di aspettare e "capirle" prima un pochino..
anche i finali Emotiva vanno molto bene con le CV, suonanopiuttosto analitici, ma hanno scarsa rivendibilità
Il rotel l'ho trovato a 400 poi oggi girovagando su internet ho trovato l'hk990 a 500!
500 euro x il990 è un ottimo ottimo prezzo, ma continuo a rimanere perplesso riguardo all'accoppiata conle Vega,anche se ti risolverebbe il problema della potenza e del dac, ma onestamente storgo il naso...solitamente HK va con le klipsch, quindi diffusori diametralmente opposti...
al massimo ti vendo il mio....ma nn a 500e :D :D :D
PS su un noto sito di vendite onlibe cè un tizio che vende sia le XLS215 che l'HK990...facevi prima a prendere tutto da lui :D
È il tipo a cui ho preso le casse! L'ampli non lo ha più però..... Mi devo essere perso qualcosa però.... Sbaglio o in qualche post precedente mi avevi consigliato tra i vari marchi il Rotel?