mi ricordo che se ne parlava in qualche thread assieme a degli operatori, é un problema molto attuale quello della qualità delle pizze (no Guren non parliamo di quelle pizze)
Visualizzazione Stampabile
mi ricordo che se ne parlava in qualche thread assieme a degli operatori, é un problema molto attuale quello della qualità delle pizze (no Guren non parliamo di quelle pizze)
lui si mangerebbe anche quelle:DCitazione:
lanzo ha scritto:
(no Guren non parliamo di quelle pizze)
Citazione:
Marçelo ha scritto:
Yes ...... fatto ieri sera il confronto.....
non vi dico che pacco a guardare sta mazzata di film due volte,
by
Marçelo
Azz......volevo ben dire.
La prossima volta mi prendo l'ultima "fatica" di Jessica Rizzo (chissa' se esce in HD). :D :D
Ciao.
Rosario.
Pulitisssimo è..... (da leggere con pesante accento "Siculo)Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Esci da quel corpo !!! Te lo ordino in nome dell'HDTV :D
"almeno" questo ha un master pulito pulito ?? ;)
Mandi!
Alberto
:D :cool:
Ciao Stedel,
Innanzitutto mi scuso per il pessimo italiano scritto, ma non è la mia lingua madre. :(
Perché “a memoria”? Le registrazione HD della quale parlavo ce l’ho qui con me. Stessa cosa per il DVD americano (NTSC). Sono un fan di questo film, e di Zhang Yimou in generale, e speravo di aggiungere questa versione WMV-HD alla mia collezione...Citazione:
Stedel ha scritto:
Non sò quale materiale di "ottimo livello qualitativo" il Buon Michele o Abstrakt abbiano visionato di "Hero"( trattasi ,comunque, di confronti "a memoria")
Purtroppo, anche se la qualità video fosse eccezionale, non ho più l’intenzione di comprarlo dopo aver letto che non è presente l’audio originale.
La mia conoscenza alle altissime sfere americane mi ha già risposto. lol. Beh, forse dirgli che sta alle alte sfere gli farebbe piacere, ma “americano” non credo proprio. :DCitazione:
Spero che Abstakt, oltre a "inorridire" per il lavoro svolto su Hero , ci renda anche il servigio di darci maggiori informazioni sul Master HD di Hero (o comunque sulla pellicola da cui è stato tratto il master...) , viste le sue conoscenze alle "Alte Sfere" Americane....
Alliance Atlantis è uno studio canadese che, in questo caso, fa solo da distributore per i titoli della Buena Vista in Canada. Infatti, in generale mi indica che per i titoli della Buena Vista -- compreso Miramax -- loro non si occupano affatto di trasferire la pellicola. Questo viene realizzato da un laboratorio US incaricato dalla Miramax.
Aggiungo però che non mi può confermare nulla al 100%, visto che non ha informazioni specifiche su Ying xiong. Mi promette che si informerà, e si farà risentire se riceve notizie più precise. Questo perché apparentemente ci sono stati certi films stranieri, distribuiti dalla Miramax negli US, per la quale Alliance Atlantis ha effettuato il transfer indipendentemente.
Come è stato detto da altri in questo thread, anche io vidi Ying xiong al cinema e non notai problemi. Il film fu girato in Super 35, e la qualità è quella che ci si aspetta dalle produzioni di altissimo livello. Al massimo ci sarà qualche granello in più di un filmato girato in 35mm con lenti anamorfiche, questo è tutto. Il resto (rumore, instabilità, artefatti vari) non è da attribuire alla pellicola “originale”. Forse tutto il materiale inviato in Italia è stato generato da un interpositivo inferiore? Strano, ma suppongo che sia possibile…
Altra domandina da porre, se qualcuno è in contatto con chi è responsabile per l’authoring del DVD (PAL) italiano: qual è stata la sua sorgente? Avrei immaginato che lo stesso D5 usato per il WMV-HD sia all’origine del DVD... ma chiaramente questo non è il caso.
Ciao.
Salve a tutti. Intervengo solo per aggiungermi alla lista dei delusi/inca..ati !!!
Mai più acquisti di impulso: potevo leggermi prima i forum o aspettare la recensione di AFDigitale che immagino ne parlerà male e invece no, ero da Saturn, l'ho visto e l'ho comprato: una vergogna !!!! uno schifo !!!
E' ovvio che chi compra un HD è per vedere la massima qualità possibile, probabilmente non mi metterei a fare un HD da Stanlio e Onlio !!!
...siamo così malati che quasi guardiamo più "come" si vede che "cosa" si vede e, proprio a noi, appassionati, super-critici, hanno il coraggio di proporci DVD del genere !!!
Ripeto: è una vergogna e spero che qualche rivista si muova per raccogliere firme per rimborsi, proteste e simili...
Visto che siamo in un momento sperimentale e di lancio chi produce DVD in HD scelga titoli il cui risultato prevede sia spettacolare (anche se il film artisticamente fa schifo). Fare i cinefili con 4 titoli in HD non ha senso...
Mai più acquisti sulla carta !!!
Un saluto a tutti gli appassionati
Abstrakt, c'é una remota possibilità di poter fare un controllo sulla tua versione? magari un passaggio sul solito "canale"?
:rolleyes:
Risposta in PM. ;)Citazione:
lanzo ha scritto:
Abstrakt, c'é una remota possibilità di poter fare un controllo sulla tua versione? magari un passaggio sul solito "canale"?:rolleyes:
Ciao.
Ma scherzi ? il tuo Italiano è perfetto! Complimenti!Citazione:
Abstrakt ha scritto:
Ciao Stedel,
Innanzitutto mi scuso per il pessimo italiano scritto, ma non è la mia lingua madre. :(
Perché “a memoria”? Le registrazione HD della quale parlavo ce l’ho qui con me. Stessa cosa per il DVD americano (NTSC). Sono un fan di questo film, e di Zhang Yimou in generale, e speravo di aggiungere questa versione WMV-HD alla mia collezione...
Purtroppo, anche se la qualità video fosse eccezionale, non ho più l’intenzione di comprarlo dopo aver letto che non è presente l’audio originale.
La mia conoscenza alle altissime sfere americane mi ha già risposto. lol. Beh, forse dirgli che sta alle alte sfere gli farebbe piacere, ma “americano” non credo proprio. :D
Alliance Atlantis è uno studio canadese che, in questo caso, fa solo da distributore per i titoli della Buena Vista in Canada. Infatti, in generale mi indica che per i titoli della Buena Vista -- compreso Miramax -- loro non si occupano affatto di trasferire la pellicola. Questo viene realizzato da un laboratorio US incaricato dalla Miramax.
Aggiungo però che non mi può confermare nulla al 100%, visto che non ha informazioni specifiche su Ying xiong. Mi promette che si informerà, e si farà risentire se riceve notizie più precise. Questo perché apparentemente ci sono stati certi films stranieri, distribuiti dalla Miramax negli US, per la quale Alliance Atlantis ha effettuato il transfer indipendentemente.
Come è stato detto da altri in questo thread, anche io vidi Ying xiong al cinema e non notai problemi. Il film fu girato in Super 35, e la qualità è quella che ci si aspetta dalle produzioni di altissimo livello. Al massimo ci sarà qualche granello in più di un filmato girato in 35mm con lenti anamorfiche, questo è tutto. Il resto (rumore, instabilità, artefatti vari) non è da attribuire alla pellicola “originale”. Forse tutto il materiale inviato in Italia è stato generato da un interpositivo inferiore? Strano, ma suppongo che sia possibile…
Altra domandina da porre, se qualcuno è in contatto con chi è responsabile per l’authoring del DVD (PAL) italiano: qual è stata la sua sorgente? Avrei immaginato che lo stesso D5 usato per il WMV-HD sia all’origine del DVD... ma chiaramente questo non è il caso.
Ciao.
Venendo al Film, il materiale in tuo possesso (Registrazione 720p e DVD ntsc) è quindi completamente esente da Rumore video e altre problematiche?
Con che tipo di display visualizzi il tutto?
Per il materiale giunto in Italia, credo proprio che non sia davvero di qualità inferiore rispetto a ciò che "Gira" oltre Atlantico (hanno il materiale di "Serie B" apposta per noi povero "Terzo mondo tecnologico" ??? :mad: ), ma tutto è possibile, e sarebbe interessante se tu riuscissi a reperire maggiori informazioni.
Per il DVD Italiano è stato utilizzato un Beta Digitale anch'esso arrivato dalla stessa "fonte" del D5 da cui è tratto il WMV-HD. Anche il Beta Digitale SD da cui è stato tratto il DVD PAL ha i medesimi "problemi" del D5 a 1080, ma, come già scritto in un mio precedente Post, è stato "trattato" con "Archangel" della Snell & Wilcox.,
Ciao
Stefano
ci fai provare questo Archangel? dai dai dai ;)
Ti ringrazio per i complimenti, Stedel, ma è tutto dovuto allo spell/grammar checker di Word. ;)Citazione:
Stedel ha scritto:
Ma scherzi ? il tuo Italiano è perfetto! Complimenti!
Venendo al Film, il materiale in tuo possesso (Registrazione 720p e DVD ntsc) è quindi completamente esente da Rumore video e altre problematiche?
Sì, confermo che sia la registrazione 720p sia il DVD NTSC sono assenti di artefatti video. Tranne un po’ di “edge enhancement” sul DVD.
Il mio DVD l’ho ordinato da Amazon.com, ma forse potresti trovarlo anche qui in Italia, presso qualche videoteca che noleggia titoli R1, se ci vuoi dare un’occhiata… Adesso invece sono proprio curioso di vedere la versione SD PAL italiana di questo film -- proverò a noleggiarla questo weekend.
Il mio display primario è un Panasonic AE-500. È un proiettore LCD che gira alla sua resolution nativa di 1280x720p, collegato in DVI-D con il mio HTPC. Per il materiale MPEG-2, sia in SD che HD, uso il codec video di NVidia. Per i DVD uso anche FFDShow per l’upscaling. Lo schermo è di 250cm x 140cm.Citazione:
Con che tipo di display visualizzi il tutto?
Come display secondario, uso una ‘vecchia’ RPTV HDTV 61” di Toshiba, modello TP61H95. Qui uso l’adattatore component della ATI per sincronizzarmi a 1080i.
L’ipotesi del materiale di serie B riservato a noi non è poi così improbabile, purtroppo. :( Comunque adesso che mi sono incuriosito provvederò ad indagare anch’io. Cominciando proprio con quel paragone tra il DVD NTSC ed il DVD PAL italiano… (se riesco a noleggiare quest’ultimo.)
Ciao.
Ciao Stefano oggi stesso ho comprato hero in hd e me lo sono visionato non senza un filo di ansieta' almeno iniziale riguardanti la qualita' che a leggere questi interventi doveva a dir poco essere pietosaCitazione:
Stedel ha scritto:
Innanzitutto,
sono contento che alcuni di voi, a mente fredda, abbiano avuto modo e voglia di guardarsi/riguardarsi "Hero " in WMV-HD per esprimere un giudizio più "obiettivo".
Un grazie a tutti per la "solidarietà" espressa :D
Son "redivivo" e vegeto più che mai! Ho solo avuto un week-end "impegnativo" (un appuntamento....diabolico ad alta definizione :D )
Tengo a precisare, come già hanno anticipato Alberto e Riccardo che NON lavoro per Eagle pictures, nè alcun introito me ne viene dalle vendite di Hero HD ne di qualunque altro titolo da loro prodotto! (al contrario di quanto Erick81 "guadagna" dalle vendite di processori AMD :D ).
Sono un appassionato come voi che per uno "scherzo" del destino si è trovato ad avere la possibilità di "utilizzare" la propria passione al servizio di una società di authoring, che ha deciso (una delle poche, ormai) di investire in "qualità".
Eseguo , quindi, il controllo qualità del prodotto finito (sia esso DVD e WMV-HD) e, in qualche caso dei Master originali. (nel caso di Hero ho avuto la possibilità di visionare anche materiale proveniente da pellicola....)
Sono d'accordo con chi sostiene che il Materiale di Partenza (e sottolineo materiale di "Partenza, poichè le problematiche , ritengo probabile che NON siano problema di Master ma di Pellicola) non sia di qualità "eccelsa".
Non sò quale materiale di "ottimo livello qualitativo" il Buon Michele o Abstrakt abbiano visionato di "Hero"( trattasi ,comunque, di confronti "a memoria"), ma ciò che ho visto io sia in Master 1080 su D5, sia in Beta Digitale sia in pellicola (un positivo), "soffriva" tutto delle problematiche di rumore video e leggera instabilità.
Spero che Abstakt, oltre a "inorridire" per il lavoro svolto su Hero , ci renda anche il servigio di darci maggiori informazioni sul Master HD di Hero (o comunque sulla pellicola da cui è stato tratto il master...) , viste le sue conoscenze alle "Alte Sfere" Americane.... :D
La scelta di produrre il titolo , come potrete comprendere, esula dali miei "compiti", ma avrei comunque effettuato la stessa scelta, poichè ritengo Hero artisticamente e tecnicamente (Anche con le problematiche di cui stiamo discutendo) meritevole della trasposizione in HD.
E' ovvio che la scelta di produrre un Titolo in HD prende in considerazione tanti fattori e non solo la qualità Tecnica del materiale di partenza. (che ripeto, ritengo comunque meritevole).
Sono certo che chi ha acquistato la versione WMV-HD, a prescindere dalla piccola "delusione" iniziale dovuta al rumore video, che comunque come più di una persona ha fatto notare, si nota solo in alcuni frangenti, si goda i notevoli vantaggi a livello di colorimetria, profondità, definizione, che solo la versione HD può regalare!
Purtroppo non tutti i Master di partenza (direi nessuno, per materiale "Filmico") sono dei Telecinema da internegativo IMAX, come Amazon o Coral reef....
Ebbene qui lo dico e confermo LA QUALITA' E BUONA , il lavoro di pulitura del master ha funzionato , il segnale e' pulito e definito come lo potrebbe essere qualsiasi altro wmv-hd
Va detto che la grana presente all'inizio ed in altri pochi passaggi del film era sulla pellicola poiche' voluta dal regista
Ho fatto benissimo a non considerare chi diceva di non comprarlo , spinto da non si sa bene quale strano motivo..
In tal modo mi sarei privato di un titolo bellissimo e che si vede strabene , complimenti per il lavoro fatto :)
Se per concludere mi permetti un consiglio , non sentirti in dovere di giustificarti con tutti quelli che parlano male di questo o di quel titolo , non svelare mai la qualita' dei master poiche' e' notorio che non sono tutti uguali ma all'utente finale questo non deve interessare poiche' un film puo noleggiarlo ed in seguito non comprarlo se giudica la qualita' non di suo gusto , nessuno lo obbliga ad acquistarlo per poi lamentarsi
[)
Citazione:
lus ha scritto:
Va detto che la grana presente all'inizio ed in altri pochi passaggi del film era sulla pellicola poiche' voluta dal regista
....
Ho fatto benissimo a non considerare chi diceva di non comprarlo , spinto da non si sa bene quale strano motivo..
...
..
un film puo noleggiarlo ed in seguito non comprarlo se giudica la qualita' non di suo gusto , nessuno lo obbliga ad acquistarlo per poi lamentarsi
Prima di tutto lo "strano motivo" che spinge la gente a lamentarsi, e' perche' magari ha trovato effettivamente delle pecche nel prodotto proposto (a carissimo prezzo), non certo perche' ci sia qualche recondito motivo non detto.
Secondo: se questa grana l'ha voluta il regista mi si dovrebbe spiegare allora perche' in fase di conversione si e' tentato di attenuarla trasformando una grana da pellicola in un fastidiosissimo rumore video (oltretutto, l'immagine traballante non l'hai notata?)
Terzo: per quanto riguarda la possibilita' di noleggiare e poi decidere ti ricordo che Hero wmvhd non esiste in versione noleggio quindi il tuo discorso non ha molto senso.
Poi per il resto se trovi l'edizione buona (malgrado l'assenza della traccia originale, il video ballerino, il prezzo alto ecc. ecc) e' tutto a vantaggio tuo, ma per favore evita strane allusioni dato che sono del tutto fuori luogo.
acconsento uno di voi a svendermi una copia di hero wmvhd a metà prezzo
prego