Ne hanno fatta una un sito tedesco, ne esce molto bene meglio di tutti gli altri Oled nessun alone ne vb, unico difetto non è buono per giocare ha un input lag alto anche in game mode.
Visualizzazione Stampabile
Ne hanno fatta una un sito tedesco, ne esce molto bene meglio di tutti gli altri Oled nessun alone ne vb, unico difetto non è buono per giocare ha un input lag alto anche in game mode.
L'imput lag elevato è per lo stesso motivo di quello riscontrato nell ax 900 LCD? Ovvero avendo troppe zone di controllo si riscontra tale imput lag?
Sicuramente per avere un input lag alto userà parecchie elaborazioni video, cosa facciano non ci è dato saperlo, di sicuro è diverso dall'AX900 visto che era un lcd e li l'elaborazione riguardava la gestione della retroilluminazione che in un pannello Oled non esiste.
In futuro sarà destinato a scendere limput lag oppure per sfruttare le consolle si dovranno usare altre tipologie di monitor?
L'imputato lag è dato dai passaggi che il segnale è costretto ad effettuare prima di essere convertito in immagini e suoni, c’è sempre un percorso da fare e nei TV moderni spesso e volentieri il segnale prima di venire visualizzato passa attraverso uno o più processori audio e video che aggiungono millisecondi di ritardo. Quindi anche impostando la modalità gaming o PC nelle uscite TV resta sempre qualche passaggio (strozzatura) che il segnale d'ingresso deve affrontare rispetto alla sorgente.
Essendo il primo oled panny il compromesso sull imput lag è quasi accettabile. Siamo agli albori di una tecnologia che se vogliamo rappresenta nell'ambito di monitor la stessa differenza che c'è tra hdd meccanici e ssd , con questi ultimi che grazie alle varie trovate sperimentali ( vedasi 3d xpoint by intel ) sono destinati a eliminare qualsiasi compromesso nel giro di 4-5 anni . Penso che la stessa cosa avverrà con gli oled. Mi sono volutamente accontentato di un samsung 4k LCD da 700 euro proprio per aspettare un oled panasonic ma ovviamente questo è fuori dalla mia portata economica.
Adesso resta da vedere quanto transitorio possa essere il formato 4k , dato che japan display ha appena presentato un monitor da 17 pollici con risoluzione 8k che comincia a fare sospettare a tutti gli effetti che il 4k sia un formato analogo al 720p che fu poco dopo sostituito dal 1080p .
Se sarà il Giappone a trainare buona parte del mercato globale vedremo larga diffusione di schermi 8k entro il 2020 anche qui. Il discorso sull inutilità data la mancanza di contenuti è quanto mai all'ordine del giorno ma se il trend sarà quello ci sarà poco da immaginare. La risoluzione sta diventando un Po come i cavalli motore delle auto . La gente spesso vede un auto che ha 190cv e che magari è meno performante di una con 140cv che magari ha un assetto migliore ecc ecc. Ma quanti concepiscono questo discorso? Di certo non coloro con i quali le case puntano alle vendite . E così sarà per le tv . Via con l 8k e poi tutti a guardarci roba in 720p se va bene .
Io son stato il primo a prendere un 4k base invece di un 1080p di fascia medio alta ma perche sapevo che tra un paio di anni avrei rivenduto l'attuale 4k e se fosse stato un 1080p avrei preso un casco di banane invece essendo un 4k sono convinto di poterci ricavare un 400 euro almeno al momento della rivendita .
Può anche riuscire a farsi strada con il passare del tempo.
Ad esempio: You'll soon watch 4K live sports with HDR... in Canada
Sul discorso rivendibilità ti do pienamente ragione, e secondo me è l'unico motivo che avvantaggia il 4k.
Mi raccomando, non indebitatevi per il 4k... Il 2k sarà vivo e vegeto ancora per molti anni. ;)
ma dai non potete fare calcoli sulla rivedibilità (è un discorso solo italiano), ovvero si prende un 4k ora (inutile ancora per due anni minimo) solo perchè in futuro recupero 400 euro ?! :eek:
io preferisco ora un top fullHD, tra due tre o meglio 4 anni si vedrà...
ci dimentichiamo che contenuti 4k in streaming sono pura fantasia (non immagino che banda e quanto compressione dovranno avere gli streams), avete tutti la fibra a 100 di fastweb ?!
e dimentichiamo che in italia c'è ancora ampia programmazione SD........................... nulla in FullHD progressivo.......................................
il top fullHD lo prenederei volentieri anche io se ... fosse piatto... avesse le stesse performance (minor banding etc.. dicono...) della versione 4k
fin tanto che così non è che ci possiamo fare?