si ma allor ami prendo un 5 buono più un due canali...che me ne faccio di 11 canali se mi pilota solo i minidiffusori ?
Visualizzazione Stampabile
si ma allor ami prendo un 5 buono più un due canali...che me ne faccio di 11 canali se mi pilota solo i minidiffusori ?
Scusami Ale77 ma non ho affatto detto questo. ho detto che può pilotare adeguatamente e con pugno di ferro 7 diffusori.
non ho mai detto che può pilotare solo diffusori lillipuziani.
con 9 diffusori o più, secondo me x quelle che sono le mie esigenze in HT, non è adeguato, e quindi sempre secondo me, se ci devi pilotare 9 diffusori o più, ci vuole altro, anche aggiungere un integrato 2 canali di quelli che hanno la funzione di spegnimento della sezione Pre. d'altronde è matematico che più diffusori colleghi, più la potenza x singolo canale diminuisce, non puoi pretendere che l'ampli eroghi 5 x 200 (fa 1000 W) e 11 x 150 ( fa 1650 w). con 11 canali tutti collegati ovviamente la potenza x canale scende drasticamente e l'ampli si affatica e non rende bene
stiamo dicendo la stessa cosa....
ha senso un telaione con dentro 11 canali se alla fine ne posso usare 7 ??
si ha senso, se ti accontenti di 11 x 55 w o di 9 x 70 e sempre tenendo conto quanto è grande la sala che vuoi insonorizzare
guarda che è la stessa cosa x gli integrati che amplificano 9 canali, come il mio x esempio. non cambia il fatto che abbia due telai. se la potenza massima totale è 1000 watt, più canali aggiungi e più la potenza x canale scende... a prescindere che sia integrato o due telai
EDIT: che su 4 Ohm diventano 11 x 75 o 9 x 100
A casa ho tre diffusori e tutte e tre suonano diversamente, naturalmente in Bit, anzi anche l'oppo 105d suona diversamente dagli altri tre, quindi a casa mia con amici, i lettori leggono tutte e tre diversamente 1-0 del bit digitale...credo da acumunare alle variabili di lettura e di corezzione che ogni lettore fa sul segnale prelevato dalla lente nel momento di lettura...difatti i file prelevati dalla rete e acquistati suonano molto meglio via usb..
tre lettori.... Giorgio...correggi
comunque ho sentito le differenze anche da me a parità di catena, cambiando lettore in bitstream...
Con prova in cieco? Sapevi riconoscere quale dei due suonava al momento senza dubbio? La prova l'hai fatta con piu' persone e tutte confermavano? Di che differenze parliamo, sfumature che cercavi dato che facevi quella prova o cose pesanti come quelle del thread?
Senza polemica Alessio, ovvio ;)
P.s.: devo gia' una cena a Giorgio, in caso, se vuoi unirti :D
Tornando al CX-A5100 quello che intendo è che se abbinato al finale MX-A5000 in una sala come quella delle demo da Audioquality non si potrà apprezzare la bontà del pre se l'elettronica che deve amplificare il messaggio sonoro va in crisi, poi per carità può andare bene in una saletta di 20mq...
Faccio un esempio, il mio Z7 usato come integrato nella mia sala da 35mq ha sempre fatto una fatica enorme, molto confusionario nelle scene di azione, poco preciso, colpa della sezione pre? Colpa della sorgente? Sta di fatto che da quando lo uso in 5.1 solo come pre abbinato a 3 finali pro Yamaha il messaggio sonoro è diventato limpido e granitico, da qui i miei dubbi sull'abbinata CX-A5100/ MX-A5000 con tanti diffusori collegati e in sale medio-grandi.
Diciamo che a questo punto, dato che vari operatori leggono questo forum, e' opportuno valutare una configurazione differente nelle prossime edizioni, la via piu' semplice e' per esempio mettere due o tre MX A-5000 ;)
Anche perche' dubitare del 5100 magari per insufficienza dei finali sarebbe un peccato, io personalmente non collegherei mai 11 diffusori, anche mini, alla stessa alimentazione...
Forse è un po' esagerato così, a mio avviso potrebbe bastare un ampli stereo integrato tipo il A-S2100 o A-S1100, che andrebbe a pilotare le due frontali. ma dipende sempre dalla ampiezza della sala.
Sono pienamente in accordo !
Concordo con Dakhan, meglio alimentare bene, poi è quello che dico da una vita...chi mi ha letto nel passato l'avro detto mille volte...può essere che il risultato sia sorprende mente migliore ....
Spesso succede che certe elettroniche vengono cambiate per niente m saperle accoppiare bene sulla propria stanza...anzi troppo spesso...
Sarebbe gia' qualcosa (tu sai con chi parlare ;) ) ma considerando gli 11 canali direi che 5 canali per un 5000 e 6 per l'altro 5000 non sono eccessivi a mio parere.
Se ti capita di passare dalle parti di Milano, sei ufficialmente invitato a sentire come suona il mio Centrale amplificato dall'ampli Mch Aventage 3030 (che amplifica anche i due surround ovviamente) e le mie frontali amplificate dall'integrato stereo A-S1000.
Con l'A-S1000 che funge da finale puro sui frontali ed il 3030 che fa da Pre su tutti i canali.
Io metto pizza e birra, tu porti il dolce ;)