Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Provato anch'io con i 3 step di IFC senza ricevere alcun refresh, inoltre ho cercato in tutti i modi di scorgere del DFC senza notarlo, il tutto riconduce senza dubbi che sia 60 o 59,997.
è 59,997 al 99,99%. Oltretutto sia 59,997 che 60 anche ci fosse la "I" che ti informa della frequenza direbbe comunque 60 HZ.
Non c'è modo di saperlo a meno che di avere un Avr in mezzo che dia questa informazione molto specifica , ma temo non lo sapremo mai con certezza assoluta. oppure con una sonda che te la misuri (mi pare che giusto un paio qui hanno una sonda giusto? :D )
Secondo me Panasonic sa del Dfc soprattutto su materiale che non abbia proprio un bit-rate altissimo e quei diavolacci dei giapponesi hanno preferito fare riprodurre a 60 interlacciato piuttosto che rischiare qualche mugugno a 24p. ;) Poi anche il fatto che il profilo delle App di default è settato su basso come luminance è un altro indizio che vogliono mettere la polvere sotto il tappeto.
-
A proposito Filippo, domanda magari sciocca..... con la app attiva è possibile buttargli dentro la Pro calibrata, giusto??
Però perchè parlate di "60i", quando provai con la PS4 era "60p"....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
A proposito Filippo, domanda magari sciocca..... con la app attiva è possibile buttargli dentro la Pro calibrata, giusto??
Però perchè parlate di "60i", quando provai con la PS4 era "60p"....
Perché il 3:2 pulldown lavora da 24 progressivo a ntsc interlacciato
https://upload.wikimedia.org/wikiped...lldown.svg.png
quindi è probabile sia un 29.97 interlacciato da vedere poi a 59.94 hz
che l'avr o lo stadio finale della tv trasformano in progressivo ma era per spaccare il capello....
oh ma solo tu vuoi spaccare il capello con le calibrazioni eh :D
-
porca vacca mi hai fregato 'sta volta, in effetti l'argomento telecine mi è sempre stato sui maroni.... :D
Grazie red, era un particolare che mi era sfuggito, giustissima precisazione. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
A proposito Filippo, domanda magari sciocca..... con la app attiva è possibile buttargli dentro la Pro calibrata, giusto?? ...
Certo che si può devi copiare le pro1/2 come fai per gli altri dispositivi cioè
Copia regolazioni dalla HDMI calibrata a destinazione Internet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Perché il 3:2 pulldown lavora da 24 progressivo a ntsc interlacciato
https://upload.wikimedia.org/wikiped...lldown.svg.png
quindi è probabile sia un 29.97 interlacciato da vedere poi a 59.94 hz
che l'avr o lo stadio finale della tv trasformano in progressivo ma era per spaccare il cap..........[CUT]
Che si sposa benissimo con i kuro che hanno un'opzione, pure cinema avanzamento esclusiva pioneer, per estrarre il 24p dal 60i.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Che si sposa benissimo con i kuro che hanno un'opzione, pure cinema avanzamento esclusiva pioneer, per estrarre il 24p dal 60i.
si ma i Kuro ce l'hanno la App Netflix?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Certo che si può devi copiare le pro1/2 come fai per gli altri dispositivi cioè
Copia regolazioni dalla HDMI calibrata a destinazione Internet.
Grazie!! Fino ad ora non avevo mai usato i player interni o app particolari quindi temevo ci fosse qualche limitazione...
Pertanto "il banco" su cui si appoggiano le app è "Internet", buono a sapersi. :)
-
Allora sicuramente è 60 Hz e credo anche NTSC, dico questo in quanto sia la PS3 che la PS4 commutano su questo refresh, mentre se leggo un BD con le stesse il segnale di uscita passa a 24Hz, ho impostato le due PS con l'uscita video trasparente nel senso che non ho forzato da menu l'uscita su una frequenza definita, inoltre tra il segnale decodificato direttamente dal tv e quello decodificato dalla PS4 noto una differenza di tinta. Fate anche voi questa prova e ditemi se notate differenze di tinta tra le due immagini. Come qualità siamo sicuramente sopra a Sky HD ma non al livello dei Blu Ray. Altra cosa che ho notato purtroppo negativa è che molti film anche nuovi hanno solo l'audio stereo e non DD. Esempio la trilogia di ritorno al futuro. Cmq nel complesso un ottimo servizio rapportato al prezzo che sicuramente migliorerà nel tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
si ma i Kuro ce l'hanno la App Netflix?
Lo escludo... ma mai dire mai...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Altra cosa che ho notato purtroppo negativa è che molti film anche nuovi hanno solo l'audio stereo e non DD.....[CUT]
Ecco, questo è male... molto male... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Lo escludo... ma mai dire mai...
Beh ma stavo trollando di brutto eh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ecco, questo è male... molto male... :rolleyes:
Dolby Cinema II
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
si ma i Kuro ce l'hanno la App Netflix?
Non hanno nessuna App, tantomeno la App Netflix ma hanno l'HDMI come tutte le tv, dove solitamente possono entrare i pc e la ps4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Non hanno nessuna App, tantomeno la App Netflix ma hanno l'HDMI come tutte le tv, dove solitamente possono entrare i pc e la ps4.
Vabbè ma non è sufficiente per citare il Kuro .
A quel punto scegli un player esterno di Netflix che ti esca già a 24p , sempre se possibile.
Dai su, se no io cito il fatto che avevo il motorino Malaguti truccato da piccolo, ma che c'entra :D