Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Sarebbe però un peccato che L'esperienza del Local dimming venisse "gettata" via...
Il binomio pannello VA Direct Led e local dimming a matrice tipo ax900, anche se a molte meno zone, é decisamente interessante per prodotti di fascia medio alta.
Per dirla tutta la delusione di scoprire che il cx700 ha 8 colonne di Dimming, in pratica in..........[CUT]
Non ho detto che non faranno tv lcd con local dimming, ma di certo non con quel numero di zone che ha l'AX900, sarebbe inutile chi comprerebbe un tv lcd da 5000 euro con un lag mostruoso quando allo stesso prezzo ci sarà un Oled che lo batterà su tutto?
Secondo me già non dovevano produrre l'AX900 che è costato un botto in sviluppo ed ha venduto nulla, era più proficuo se nel 2014 continuavano a produrre i plasma dell'anno precedente abbassandoli di prezzo, ne vendevano sicuramente di più e non dovevano investire nulla.
-
Comunque a Ottobre uscirà il nuovo top di gamma lcd 4k Pana,65CX900B e 58CX900B.
-
Altro grande errore di Panasonic,ora che ci sono gli oled 4k farà una fine ancora peggiore della serie ax900,spero che non abbiano deciso di rimandare ancora l'oled.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_jad
Altro grande errore di Panasonic,ora che ci sono gli oled 4k farà una fine ancora peggiore della serie ax900,spero che non abbiano deciso di rimandare ancora l'oled.......
Dipende tutto dal prezzo.Se sarà come quello dell'AX900 saranno dolori per Panasonic,ma non credo siano talmente fessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
Dipende tutto dal prezzo.Se sarà come quello dell'AX900 saranno dolori per Panasonic,ma non credo siano talmente fessi.
Se ha caratteristiche simili all'AX900 non puo costare molto meno, il local dimming con molte zone prevede un pannello costoso ed un'elettronica molto complicata, è molto più semplice un Oled 4k come elettronica che un lcd 4k con molte zone di controllo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
@Rik
Quello di castrare i polliciaggi inferiori é un vizio di panasonic...
Se vedi il 49CX750 non è Direct Led bensì edge, l'anno scorso della serie AS640 solo il 55 pollici aveva il 3d a risoluzione piena, nella serie as800 solo il 60 pollici aveva le 32 zone di dimming.....
Anche altri brand non sono da meno a castrare le dimensioni più piccole, questo è un buon motivo per informarsi prima di procedere con l'acquisto ;); a questo punto è utile precisare che il 40" del CX800 è un Edge led senza Local Dimming Pro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Anche altri brand non sono da meno a castrare le dimensioni più piccole, questo è un buon motivo per informarsi prima di procedere con l'acquisto ;); a questo punto è utile precisare che il 40" del CX800 è un Edge led senza Local Dimming Pro.
Mi devono sempre spiegare a che serve un tv 4k da 40" oltre che come monitor.
-
Appunto... solo come monitor ;)
-
-
non si capisce cosa abbia fatto panasonic quest'anno 3 tagli con comportamenti completamente diversi,spero solo che il 65" presente allo shoot out sia difettoso altrimenti è meglio che non lo commercializzino nemmeno.
-
-
devo dire che alla luce di questo test del cx800 io opterei per il cx700
-
Io vorrei comprarmi un 65" Panasonic,ma non sono più convinto di farlo a led.
Oled Panasonic, se i costi saranno accessibili,ma quando uscirà?
Io a Natale vorrei regalarmelo.................
-
-
Cos'ha che non va il CX800?