Visualizzazione Stampabile
-
risultato dei test per la catena..
Star Trek" (il penultimo), arriva a 114db (quindi ok), minuto da 1:45:44 a 1:46:12 (frequenze concentrate fra 40 e 50hz,
ottime per ogni sub), siamo a fondo scala, se non va in clipping li' dovresti essere tranquillo (sono meno di 30 secondi
da ripetere piu' volte)
Ho fatto il test su questo pezzo piu e piu volte.. e il risultato è che :
volume a 00 clippo
volume a -05 clippo
volume a -10 sub -14 no clip
volume a -15 sub -09 no clip
volume a -20 sub -04 no clip
Tron legacy va benissimo in questi punti:
dal minuto 38 e 36 secondi per 20 secondi il risultato è:
volume a 00 clippo
volume a -05 sub -12 no clip
volume a -10 sub -09 no clip
ora procedo con la misurazione,s pero che il grafico ora vada bene. fatemi sapere cosa posso fare. vedo un grosso buco e una grossa montagna..!
l test viene effettuato con il mic umik e rew, onkyo a -10 di volume, -14 uscita sub e -22 su rew.
http://i61.tinypic.com/zjtrtj.jpg
-
Dando per scontato che la lettura sia attendibile ora puoi spostarti nel campo EQ di REW, impostare un EQ adeguato (usa uno dei Behringer) e procedi.
Alcune considerazioni: il target andra' posto intorno ai 77-78 db in crescita, in modo da avere 80db a 20hz
Il null fra 60 e 70 non e' risolvibile, lo devi lasciare come e' ma ti consiglio di provare posizionamenti diversi e anche il driver del sub rivolto verso il muro
Trovo strana la discesa a 80hz, sicuro di aver posto il crossover al massimo (dei frontali) se misuri in Java? Se invece usi HDMI in Asio allora c'e' qualcosa che non va, i tuoi sub devono suonare liberi ben oltre i 200hz, qui a 120hz sono gia' spenti...
Se imposti i limiti del grafico in modo diverso si vede meglio, non ci interessano le frequenze sopra i 200hz
-
ho connesso il pc al aux 2 di onkyo tramite rca in quanto con hdmi non riesco poi a fare quella roba isoaso o come si chiama.
80 db non li ho gia ora a 20hz? almeno dal grafico capisco quello.
le impostazioni di onkyo sono che ho le frontali in fullband, centrale a 50 e sorround pure.
lpf di lfe a 120hz, posso impostare 80 100 120 ma non eliminarlo.
ps in effetti a 80 vado giu di brutto..!
-
Certo e li devi mantenere. Facciamo cosi', se non capisci una cosa me lo scrivi? Sai cosa e' la curva target?
Su LPF non ti rispondo perche' l'ho gia' scritto 20 volte, dai su...
Ora dato che hai misurato il sub con le frontali in full band diciamo che la tua lettura forse (vediamo ma e' probabile) la puoi gettare nel cestino di Windows...
Ragioniamo un secondo: se colleghi il pc all'Onkyo in Rca con i driver Java del REW esso invia un segnale identico in due canali (F+R), questo segnale perche' sia di una minima utilita' (dato che non vuoi usare l'HDMI) deve essere riprodotto solo dal sub quindi:
i frontali vanno disattivati (togli proprio i cavi)
il crossover dei frontali (ovvero quello dove c'e' scritto "Front") va cambiato da full band al valore massimo possibile
ogni elaborazione deve essere disattivata quindi devi leggere sul display "stereo" con Audyssey off
E poi vediamo cosa esce...
-
mmm non è che non voglio usare hdmi..anzi sarei piu comodo cosi vedo tutto col proiettore.. io ho messo isocoso poi vado nelle impostazioni del rew.. lo seleziono ma non capisco poi dove devo toccare..!
i frontali e il canale centrale sono proprio staccati, ho staccato i cavi dal onkyo.
con massimo intendi in alto mi sa.. riprovo allora.. ho fatto un test prima con 80 sui frontali e gia cosi ho dovuto togliere 3db sul rew o clippava, ma a me la curva sembra uguale..a parte i db in piu.
audissey è su off in quanto resetto tutto prima di misurare.
ps se ti dico tutto quello che non capisco.... hahahahaha! ho provato a andare su eq...ma io credevo che il programma faceva tutto lui.. invece ci sono numerini e tendine e altro..! cè da essere dei geni!:cry:
-
Ma va...
Quando hai la curva corretta se vuoi mandamela per email che ti faccio i filtri, altrimenti ti seguo qui passo passo
-
cosi è meglio la forse.impostando i frontali e centrale a 200hz ho dovuto togliere altri 6db a rew o clippava.
http://i62.tinypic.com/2vbneo6.jpg
se non capisco male.. sul nu6000 mi da 20 preset possibili, quindi credo di poter fare 20 curve diverse.. che ne so.. una piu da cinema una piu da musica o atro.. in base se voglio una cosa piu soft o una piu terremoto.
ps..in pratica ora bisogna aumentare di tot db le frequenze interessate.. oppure abbassarle e poi rimusurare con rew.. e diciamo che la cosa ottimale sarebbe una retta..
ps ho anche la possibilita di modicare la fase di 180 gradi, mettere un filtro passa alto e passa basso sul sub a scelta sul canale a o b.
-
Certo, molto meglio, vedi anche che il sub suona fino oltre 200hz?
Sul Inuke devi andare in PEQ e mettere i filtri. Confermo un target di 76-77 db per l'eq con curva in salita da 77 a 100hz fino a 80db a 20hz. Lascia perdere, per ora, il resto
-
cavolo! era sto settaggio delle casse frontali.. non lo avrei mai pensato! cosi allora il sub è decente? non ho ancora capito se ho fatto un acquisto buono o no con sti sub rispetto uno fatto!hahahaha! alla fine sarebbero da valutare i grafici di databass, ma non sono nella mia stanza i sub e quindi non vogliono dire nulla credo.
comunque ok.. targhet 76 77 come dici tu ( non so nemmeno cosa voglia dire..) hahahahaha! ora agiamo su rew o su nu6000??
ps provo filtri a caso sul inuke e vedo se cambia qualcosa? poi quando uno va bene lo teniamo attivo? non credo che possiamo dare 30db in piu dove cè il buco giga.
-
Diciamo che la curva e' piu' vicina a quello che ci si doveva aspettare, ricorda che usare un target come ti ho indicato ridurra' di molto il volume ma con due 18" a casa tua non e' un problema.
No, non si prova niente a caso, o facciamo l'EQ passo passo qui o mi mandi le letture e ti dico quali filtri mettere
-
speriamo che non riduca troppo allora!per come mi piace sentire tenevo il sub a +4 +6 in base al film, ora è settato a -14 facendo il test di star treck!:eek:
ok allora ti mando il file con la lettura. rimandami la mail in pm. grassie
nel frattempo..differenza tra porta chiusa e aperta! da quanto vedo mi elimina un po quella voragine..
http://i57.tinypic.com/2ms2b9l.jpg
-
domanda stupida.. vedo che semplicemente posso dare gain tramite il programma del behringer dove serve.. che ne so.. potrei dare 15db in piu a 65hz che ho il buco.. e toglierne 15 dove ho la montagna a 37..!e poi cercare di livellare gli 80 90 100 hz con qualche db qua e la..!
dare 3db sul programma equivale a raddoppiare la potenza?? pechè se è cosi son gia fregato..!
si possono fare 20 preset quindi non è male come finalino, si possono impostare varie soluzioni.. e rimisurare con rew e vedere il risultato..!
-
Allora, la voragine e' un null, dimenticati di esso. Non c'e' altro da fare.
No, "dare niente" alla voragine, essendo null serve a... niente
Si, 3db raddoppio della potenza quindi OCIO
-
Ciao ragazzi.
Sto cercando di livellare l'emissione del subwoofer, ma temo che qualcosa vada storto.
La mia catena è tutta analogica: sorgente oppo 105, pre primare sp31 (che non ha entrate hdmi) e finale krell.
Per misurare ho: un notebook vaio che ha sia uscita hdmi sia uscita analogica (uscita cuffie), l'umik1 della minidsp e rew.
Per regolare il livello uso il pink noise generato da rew che imposto secondo queste semplici guide
Con il pc collegato all’oppo tramite hdmi
https://translate.googleusercontent....ivQqY52aIP6yxw
Con il pc collegato al pre tramite rca
https://translate.googleusercontent....jsrq9xSBGS1YOg
Il fatto è che i due collegamenti restituiscono spl totalmente diversi, uno basso e l’altro più alto (a memoria non ricordo quale dei due mi da l’spl più alto).
Secondo voi la misura più attendibile sarebbe quella di far generare il segnale ad un disco test inserito nell’oppo, visto che se genero il segnale da rew ho queste difformità?
-
Prima mofiica di eq:
frequenza 38.4, Q 10, gain -15
frequenza 38.4, Q 10, gain -4
frequenza 64,7, Q 2,2, gain 4
frequenza 78,6, Q 9, gain -10
Posizione sub normale.. rivolti verso di me, differenza tra eq e non eq.
http://i58.tinypic.com/2isfsy0.jpg
Seguendo il consiglio di dackan ho girato al contrario i sub ( li ho rivolti verso il muro) e cosi risultano una ventina di db in più nel null, non dico sia una retta, ma rispetto prima cè differenza..!20db non credo siano pochi.
http://i62.tinypic.com/2en9ksp.jpg
http://i58.tinypic.com/2s7i32t.jpg
ps.. anche verso il 97 hz ho un null? vedo una calata secca pure li.