Mi sembra corretto, da quanto scrivi.
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra corretto, da quanto scrivi.
Salve a tutti da poco ho acquistato le casse della jbl serie ES quindi torri es80, canale centrale es25c es25c, i posteriores20, mi manca il sub vorrei prendere quello della svs pb 13 ultra o 12 secondo voi questa accoppiata può andare oppure è troppo potente per le mie casse casse. Altra domanda vorrei portare il mio impianto da 5 a 7 casse mi sta stuzzicando l'idea di prendere i posteriori della svs ultra bookshelf voi cosa ne pensate?
Problemi con le casse non ne vedo ma valuta bene le dimensioni della stanza e se hai intenzione di equalizzare il sub, reflex potenti possono essere problematici.
Riguardo ai surround back non e' un problema se sono differenti dal resto ma perche' non prendere altre JBL?
Non trovo in vendita le es30 inizialmente volevo completare l'impianto con quelle ma non riesco a trovarle poi ho puntato le svs si costose ma credo molto performanti. Magari col tempo riesco a farmi tutto ll'impianto. Per quanto riguarda il sub potresti darmi altre info cosa intendi con i reflex che problemi
Sai, la performance sui surround back non e' proprio fondamentale, prendi due Es20 (che si trovano facilmente) e cosi' hai il fronte posteriore identico.
Un reflex come il PB13 e il PB12 plus hanno un'emissione notevole fino almeno a 20hz, se questo e' un plus soprattutto in stanze medio grandi, significa anche che risentono maggiormente delle risonanze ambientali e quindi e' sempre un acquisto da fare sapendo bene cosa si compra.
La stanza e grande cioè soggiorno e cucina sono ambiente unico cosa dovrei fare
Valutare:
Quanti mq open space sono?
A che volume ascolti?
Per cosa useresti il sub?
Solo per film la stanza credo sia una 50mq forse qualche cosa in più stasera verificheró per il volume mmm medio alto
Allora direi che il PB13 va benissimo
Per la disposizione delle casse posteriore le 2 sono in alto le altre che dovrei prendere le dovrei posizionare ai lati giusto
Surround ai lati (angolo massimo 110°, ovvero appena arretrate) e surround back posteriori, divise da almeno 1 metro l'una dall'altra, meglio se tutte poste con il tweeter a circa 140cm da terra
Ah forse ecco *** le sento poco sono in alto a circa 2.20 da terra in larghezza invece a sempre un paio di metri di distanza l'una dall'altra
2.20 e' tanto, sicuramente e' meglio abbassarle.
Troppo devono essere ad altezza orecchio quando sei seduto....
In realta' i surround vanno sopra le orecchie proprio per aumentare l'effetto surround e renderli meno direttivi...