Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
Ragazzi scusate,
mi sono perso qualcosa o IL riferimento per un impianto hi-fi e' il suono REALE?:rolleyes:
Non posso sapere se il impianto suona bene riferendomi ad un altro impianto:o o sbaglio?:D
Spesso ho avuto da ridire con un mio caro amico, costruttore di pre e ampli a valvole di undubbio spessore, in quanto lui si ostinava su certe posizioni tipo questa: il suono e' piu' morbido, il suono e' piu' vellutato...etc. .Il tutto senza mai sentire (e ribadisco SENZA MAI SENTIRE )come suonasse uno strumento dal vivo il suo riferimento era l'ampli X e il diffusore Y... BAH:rolleyes:
Grazie Gianni avevo proprio bisogno dell'aggancio giusto:D
infatti e non per continuare a maltrattare l'impianto dell'amico Microfast ma anche senza sentirlo sono sicuro che non suona.Ma non è colpa di Microfast e dell'equalizzazione, è sicuramente colpa dell'ampli:D
Discuto il fatto che il caro Microfast potrebbe tranquillamente equalizzare un amplificatore stereo di una certa classe invece che pilotare le sue B&W con un ampli A/V di ottima qualità ma inferiore a ciò che un ampli due canali può dare!
fino a quando Microfast continuerà a parlare di amplificazioni stereo di dubbio gusto come potremo mai sapere se l'equalizzazione è buona cosa oppure no?
ciao
igor