Tu pensa che il Pm 11 lo hai provato con le 802 che ci vuole 1kw solo per riempire i condensatori...
Figuriamoci se li avessi provato con due belle Klipsch P 39F cosa ne sarebbe uscito ;)
Visualizzazione Stampabile
Quella del '...ci vuole 1Kw...' è soltanto una leggenda metropolitana, comunque il Pm11S3 è certamente un bellissimo ampli.
Sono diffusori che hanno bisogno di corrente per muoversi ed è giusto che sia così e ti spiegavo che prendendo delle P39F che sono molto più sensibili delle B&W avrebbero"sopperito" ai pochi watt a disposizione del Marantz e che quest'ultimo avrebbe potuto dare ancora di più.
Ma già che ne hai un buon ricordo significa che lo hai potuto apprezzare ;)
Probabilmente dal punto di vista meramente elettrico è più potente il marantz rispetto al Luxman in classe A con le 802 --
MI ricordo la prova del primo PM 11 su una rivista italiana ed era mi pare un 110 Watt veri su 8 Ohm che salivano discretamente al scendere dell'impendenza -- mi pare andava bene anche nelle tritim ala variare delle tipologia del carico.
Jakob
Leggo qui di 128 W a 8 Ohm con distorsione 0.1 % THD :
http://www.audioholics.com/amplifier...3/measurements
Esatto e vedi anche che si parla circa 200 Watt su 4 ohm quindi una sezione di alimentazione robusta e ben dimensionata -- inoltre parlano molto bene della sezione pre --- bell'oggetto sicuramente .. non ho visto in quel test lo slew rate e il fattore di smorzamento purtroppo
Jakob
Esatto,ha un toroidale da 950 VA che non è poco ;)
Come si collocano secondo voi questi prodotti:
- Hegel h160
-Musical Fidelity m6si.
Sono entrambi 150 w per 8 ohm.
Stanno nella fascia dei 3000 euro e potrebbero essere dei papabili ampli integrati da poter usare come finali anche in Ht.
Potrebbero pilotare bene le focal 948 consentendo un buon controllo dei bassi? Qualche opinione?