Vi è molta differenza di resa e filtri tra un DSPeaker Anti-Mode 8033 e un modello Anti-Mode 8033S II ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Vi è molta differenza di resa e filtri tra un DSPeaker Anti-Mode 8033 e un modello Anti-Mode 8033S II ?
Grazie
mmmm credo tu abbia sbagliato discussione.. comunque mi hanno appena proposto un dd15plus con garanzia di 2 anni a 3000 eurozzi, prezzo non male ma troooooppo caro per me.
Riguardo al tuo messaggio di prima hai capito la questione del gain per il reflex, con i cassa chiusa non segue tutte le frequenze, lo fa come il reflex, identico ma siccome il cassa chiusa suona meno risente meno della differenza.
Vediamo se la matematica aiuta:
diciamo che hai gain di 40db a 20hz, 30 a 30hz 20 a 40hz e 10 a 50hz, ok?
PRendi un reflex come il PB13 e suona a 100 sempre, quindi avrai 100+40 a 20hz, 100+30hz a 30hz, 100+20 a 40hz e 100+10 a 50hz ovvero 140-130-120-110 poi 100 per tutto il resto, mi segui?
Ora prendi l'SB13 e lo metti nella stessa stanza, suona a 100 a 50 ma a 20hz suona a 80, a 30hz a 85, a 40hz a 90, perche' non ha il reflex e quindi e' attenuato, ok? Il gain e' lo stesso, sempre +40 +30 +20 +10 pero' qui diventa 120-115-110-110 e 100 tutto il resto
Ora preferisci un sub che suona 140-130-120-110 o uno che suona 120-115-110-110? Ah, a 80hz suonano a 100 tutti e due e se abbassi il volume (tu non hai EQ) si abbassa tutto...
Allora, se legge questo messaggio qualche esperto mi prende per i fondelli per anni e i dati sono tutti campati per aria ma spero sia servito a farti capire perche' nelle stanze piccole i reflex non Equalizzati sono da valutare bene.
Io 3000 euro non li caccerei, anche se il prodotto e' valido.
la matematica mi è sempre stata ostica...!hahahahahahaha! devo rileggermelo domani mattina che lo ho letto due o tre volte ma mi perdo nei numeri...hahahaha! comunque con il reflex hai 20 db in piu se non ho capito male che poco alla volta si attenuano.
comunque non sapevo questo : i woofer del pb13 e sb13 sono uguali?
Direi di no per il semplice fatto che i woofer sono molto diversi, e non lo dico io, ma lo dicono loro che l'hanno fatto, anche visivamente è diverso, il woofer del pb13 è più lungo.
Sembrano uguali perchè hanno il cestello uguale, ma finisce lì, probabilmente tutti i valori TS sono diversi come la bobina e l'escursione max lineare.
In più c'è da considerare che la modalità sealed del pb13 è molto simile ad un funzionamento in aria libera dati i volumi di carico enormi non avendo poi una eq a mò di cassa chiusa, cosa che sicuramente ha il sb13.
devo prendere un sub per completare il mio 5.0 jamo s626!!!
le cose sono due:
Jamo 660 a 343€ comprese le spese
o............ SVS PB-1000 di cui sto leggendo i miracoli che apporta ad un home theater, sia qui sul forum che nelle recensioni del sito ufficiale. Chiedo però il vostro aiuto per capire se quei 150 euro in più varrebbero veramente!!!
tra l'altro, non mi è rimasto molto spazio pre il sub, le scelte sono praticamente 2:
a sinistra è un problema la poltrona davanti o va bene per assorbire?
a destra il problema sarebbe la ringhiera delle scale che vibrerebbe di brutto + boato che andrebbe giù?
un'altra alternativa sarebbe metterlo davanti alle torri visto che tanto la parte basse è inutilizzata ma sarebbe brutto.
http://i.imgur.com/Z7pOCyv.jpg
http://i.imgur.com/UycMXRk.jpg
No i driver dei due sub sono di fatto identici ed identico e' anche l'ampli, SVS sostiene che ha modificato i DSP dell'ampli in base alla tipologia della cassa e affinato il driver "Which they then optimized for a sealed application. They revised the motor geometry, added a unique voice coil and custom gap extension plate"
se vedi sul sito
http://www.svsound.com/subwoofers/sealed-box/PB13-Ultra
http://www.svsound.com/subwoofers/sealed-box/SB13-Ultra
vedi che le foto sono identiche, non basarti sul sito italiano che e' spesso pieno di errori. Di quanto siano variati i parametri T/S fra i due non saprei dirti, forse Scomed lo sa.
Esatto, il tuo discorso e' corretto sulla modalita' sealed del PB13 per questo c'e' da starci attenti prima di mandare a fondo corsa il driver...
Strano che siano identici, scomed dice il contrario, dice che il modello pb ha il cestello piu lungo, anche alessandro55 diceva che devono avere due valori diversi.
In effetti mi ricordo che quando facevo car audio in base al cassa chiusa o reflex dovevi scegliere un ap che un valore di ts forse vicino allo 0,7 in un caso, quindi strano ci sia lo stesso identico ap visto i due progetti di cassa completamente diversi.
Infatti ed è per questo che il sub l'ho impostato su bypass ma sul sinto credevo che impostando 80hz mi avrebeb riprodotto le frequenze da 80 hz in giu.
Visto che non è cosi cosa devo impostate per riprodurre tali frequenze?
Pegarx,i frontali li ho in Small con taglio 40 hz.
Devi mettere il taglio solo sul sinto e lasciare libero sul sub.
Ma infatti come ti dicevo i valori T/S sono cambiati dato che hanno modificato leggermente il driver (di quanto non lo so) ma la base e' la stessa, come dichiarano loro.
Che ci siano driver migliori in cassa chiusa e altri migliori in reflex in base ai loro parametri e' ovviamente vero ma puoi usare lo stesso driver sia in Reflex sia in cassa chiusa con piccoli accorgimenti.
Da quanto dichiarano usano il driver 13 Ultra su entrambi, sul cassa chiusa fanno piccole variazioni (come descritte) per renderlo piu' idoneo, se Scomed o Alessandro55 hanno i dati T/S possiamo sapere di quanto siano cambiati.
Comunque, a parte le interessanti dissertazioni di autocostruzione, pare che sei proprio incline al PB13 ultra ;)
No no sto leggendo migliaia di post su tutto..soprattutto nei forum americani.
ero partito secco con il pb13ultra ma poi mi son fermato visto che mi hai detto che il reflex nel mio ambiente non ci puo stare, quindi stavo cercando di capire se la discesa del pb13 e del sb13 siano cosi diverse, dicono tutti che la discesa del pb13 è infernale..del sb13 fa cacar quindi?booo non se ne parla mai! chissa se come discesa sb13 tiene il confronto con il dd12, come lo capisco??
stavo allora valuntando molto attentamente sto sb13ultra, il jl audio che mi hai proposto mi piace molto di piu , la griglia del sb13 mi sembra tanto la griglia del camino e non è che mi esalti molto..ma cè da dire che ha 5 anni di garanzia e in piu è piu ricercato del sb13.
ps grazie degl aiuti!è un piacere parlare con uno che ne capisce!
Grazie a te.
L'SB13 per scendere scende bene (a casa mia in 16mq l'ho trovato valido, certo non era come i 18" di adesso) chiaro che perde molta emissione rispetto al reflex ma devi valutare molto bene quando leggi, soprattutto in USA, le metrature (anzi i volumi come giustamente fanno loro), di solito in USA hanno stanze 4 volte la tua, metti li dentro un PB13 e si difende, un SB13 esce con le ossa rotte.
L'SB esteticamente e' peggio del JLAudio ma ovviamente ha molta piu' rivendibilita', dalle misure sono simili quindi e' diciamo una scelta non basata sulle prestazioni. Ritengo comunque il consiglio di Scomed di due cassa chiusa in caso di assenza EQ la soluzione migliore...
Due cassa chiusa tipo sb2000?
Troppo piccoli per te, vieni da un DD12.
Devi prendere un sub di livello almeno paragonabile al tuo precedente e raddoppiarlo o andare su uno singolo superiore al tuo precedente, secondo me.
ma un dd costa 3800 euro, per prenderne due dovrei spendere 7600 euro!!!:eek: