Ottimo grazie per la spiegazione, sei stato chiarissimo...
Effettivamente per 600 euro la scelta sarebbe automatica ma stiamo purtroppo fuori :)
Continuo a cercare tenendovi informati su eventuali "evoluzioni".
A presto!
Visualizzazione Stampabile
Ottimo grazie per la spiegazione, sei stato chiarissimo...
Effettivamente per 600 euro la scelta sarebbe automatica ma stiamo purtroppo fuori :)
Continuo a cercare tenendovi informati su eventuali "evoluzioni".
A presto!
Finalmente siamo alla resa dei conti!!!
Vengo adesso da altre prove...devo dire che l'impressioni sono simili a quelle di ieri con il 610 leggermente poco più "pulito" rispetto all'impact 10 che dalla sua ha come una leggera "morbidezza" maggiore, a basso volume anche se sulla carta scende circa 10 Hz in meno del B&W (quindi 35 contro i 24?)...devo però dire che il B&W 610 ascoltato non in posizione "A" quindi quella dedicata alla musica diventa poco più "chiassoso" non so però dire se come il Velodyne o comunque sempre poco superiore....
Alla fine i modelli saranno questi con l'aggiunta di questo, perché lo dico? perché me ne ha parlato molto bene, è un modello ad un' ottimo prezzo (a 480 lo porto a casa) questo è l'unico che non ho ascoltato e probabilmente non ho possibilità di farlo,viene prodotto in Canada e sembra essere il gemello dei "Mirage"...eccolo : http://www.lyrics.it/index.php?route...roduct_id=2845
I prezzo sono i seguenti.
Velodyne €380 - B&W €460 - Acosutic Energy €480.
Come possiamo vedere il risparmio maggiore l'avrei con il Velodyne 10 quindi c'è da vedere...aggiungo pure che con il prezzo del B&W 610 riesco a prendere addirittura il Velodyne impact 12! ma ciò che più sarebbe d'aiuto è avere maggiori notizie su questo A.Energy in quanto un prodotto da oltre €1000 a meno della metà mi sembra molto interessante...
Grazie!
PS. Da quanto ho trovato la linea di subwoofer Acoustic Energy "Linear" ha un driver da 22Cm e non da 30 come riporta il sito...sbaglio io e ci sono anche altri modelli??? Link : http://www.manualslib.com/manual/205...inear-Sub.html
PPS. A meno che non sia questo è l'unico che ho trovato da 30Cm... :http://www.acoustic-energy.co.uk/?de...IFA#!308/c11pq
Io non ti posso aiutare, non lo conosco assoltamente. Il 610 secondo me si trova a meno...
Mha in effetti se poi è il modello "Linear" a poco mi serve un driver di 22Cm per 480 euro......... tutto al più fosse il 308 già sembra un prodotto valido...
Il B&W a meno di 460? anche in rete sotto i 452 non ho trovato niente, se lo trovi a meno mi giri il link anche in MP? "te lo dico perché adottano la politica del se trovi ad un prezzo più basso cerchiamo di farti lo stesso..."
Comunque il tutto si riduce tra il 610 e Impact, magari il 12 :) lo dico perché a memoria il l'Acoustic l'ho alzato e ricordo un woofer piccolino quindi...
Tù il Velodyne 12" l'hai mai ascoltato? (se gli chiedo di attaccare anche quello mi ci mandano!!!) hahahaha...
Un'altra cosa ma il modello CHT si riferisce all'impact 10-12 oppure è un modello superiore?
Grazie milleee!!!
Allora il Velodyne "CHT" è con telecomando e reflex frontale....
Mentre l'Acoustic Energy confermo che il modello "Linear" ha un driver da soli 9" ma sulla carta ha caratteristiche identiche se non migliori al Rel T5! a questo punto lunedì/martedì lo vado ad ascoltare per farmi un'idea,(anche se non te la fai in 5 minuti...) così o prendo quello oppure il 610...e così non vi rompo più le balle! :)
@Piep: Se ci sei mi puoi dire quanto regge l'alto volume il tuo B&W? giusto per farmi un'idea perché difficilmente vado oltre ore 10-11 col volume del Nad, più che altro per vedere quanto sono attendibili queste prove d'ascolto che faccio in modo super veloce...che tante volte confondono più che aiutare!!!
A presto buon fine settimana a tutti e grazie!
Il CHT e' superiore all'Impact, ormai e' fuori produzione, ne ho avuti due per tre anni, benche' sia leggermente migliore dell'Impact non te lo consiglio per usi musicali, peraltro la sua sigla significa "Classic Home Theater", fai tu ;)
Attenzione a provare i sub in una stanza diversa da quella a casa tua, potresti avere brutte sorprese... lo stesso 610 provato a casa mia a casa del proprietario suonava in modo sensibilmente differente...
Riguardo al costo del 610 mi sono basato su quanto dichiarano i possessori qui sul forum
Ottimo ti ringrazio, in effetti sono molto poco attendibili prove veloci fatte nei vari negozi...
Ok anche per il prezzo, francamente a meno di 459 euro non l'ho trovato nemmeno su "eprice " "redcon" ecc. una cosa però ho visto, che comprando online spesso ci sono problemi di garanzia per un discorso del mercato parallelo (per questo sono prezzi più convenienti) ovvero all'atto dell'acquisto ti chiedono se vuoi per tot. euro la garanzia da 24 mesi, ho provato per il Q 400 che da 530 sono arrivato a 558, vanificando coì il risparmio...ma questo è un'altro discorso..
Per l'Acoustic Energy "Linear" ho finalmente trovato il manuale, e devo dire che sulla carta promette molto bene!!! pur avendo un driver di 22Cm...dagli uno sguardo: http://media.wix.com/ugd/54e9d9_d56a...92741ffea2.pdf
C'è da dire che da 1050 euro a 450 finito....c'è anche da dire però che se lo devi rivendere temo siano dolori, è un marchio troppo di "nicchia"...ne convieni?
Vediamo un po' :)
Un saluto e buona serata.
Penso sia poco attendibile , troppe variabili, cmq:Citazione:
@Piep: Se ci sei mi puoi dire quanto regge l'alto volume il tuo B&W? giusto per farmi un'idea
perché difficilmente vado oltre ore 10-11 col volume del Nad...
cd M. Biondi, con giri di basso mooolto potenti e marcati,
vol Mara a 12 ore, collegame alto livello-spkB, vol sub h 12,
le 2 equalizz.del sub regolate al min , come le tengo sempre
e come ti avevo gia' postato, stanza con mobili e cristallerie... :rolleyes:
infissi, ecc. che vibrano, dita sul cono che saltellano di quasi 1 cm
con colpi molto secchi e frenati:
francamente non ho avuto il coraggio di aumentare d + il vol,
ma il 610 sembrava tenere; ( vicini fuori x compere... :cool: ) .
Perfetto grazie.
Io non avendo vicini........... potrò fare di peggio :) ...sono curioso di vedere quanto cambia tra EQ A/B in quanto anche il negozio mi hanno consigliato di tenerlo in "A" altrimenti in "B" diventa troppo Velodyne....forse "B" per un uso HT vero?
Che dirti di fatto ho deciso, mi rimane solamente da farmi un'idea con questo A.Energy "Linear" ci mancava pure questo adesso che avevo deciso!!! ma d'altronde il prezzo è ottimo, il prodotto sembra valido anche se malgrado doveri rinunciare a 3Cm di diametro del driver....cosa particolare che il xover lavora solamente da 35 ad 80HZ.
In rete non ho trovato una recensione! se mai lo prenderò credo di essere l'unico in tutta Italia hahahahha......
Buona domenica!
Leggendo il manuale ovviamente e' bene difficile valutare se un prodotto e' valido o meno, magari suona benissimo e tu ti trovi benissimo ma quel -6db a 30hz, senza precisare come misurato, non promette grandi prestazioni.
Che il crossover funzioni da 35hz a 80hz ci vedo niente di male, valori inferiori non hanno senso, valori superiori potrebbero ma onestamente avrebbero poco senso.
Ottimo!
Ti ringrazio....vi aggiorno quanto prima.
Aggiornamento:
Comincio a temere che sulla fascia di prezzo dai 300 ai 450 euro non cambi niente............!!!
Per tanto o passo i 5-600 euro per prendere un prodotto sicuro come un Rel T7 o simili....
O vado di Jamo che ho trovato il 660 a 320 euro, addirittura la nuova seria "J" nello specifico il J 10 a 220 euro e J 12 a 320....che ne dite?
Oppure aspetto e raddoppio il budget e prendo qualcosa che mi soddisfa......caos totale :):mc::O
Diciamo che effettivamente i sub decenti sotto i 500 euro si contano sulle dita di una mano, il Jamo 660 ha piu' utenti soddisfatti qui sul forum, quelli della serie J per ora sono sconosciuti quindi valuta bene.
Sul T7 come prodotto sicuro starei un po' attento, nel senso che non in tutte le recensioni ne e' uscito benissimo e parlo dal punto di vista musicale, dal punto di vista HT e' come il T5 decisamente anemico, non e' il suo lavoro semplicemente.
La scelta di come spendere i soldi e' ovviamente solo tua, dal mio punto di vista, come gia' ti scrivevo, sotto i 600-700 euro i sub sono comunque un compromesso piuttosto spinto fra chi privilegia la musicalita' (come il 610 o il REL) e chi la forza bruta (come il Velodyne Impact), siccome sarebbe bene avere entrambi (ovvero un sub che suona bene e che suoni anche forte) purtroppo servono soldini, a fare lo "snob" (come mi hanno etichettato ma in realta' e' solo dire la verita') dovrei scrivere che il minimo per avere entrambi i mondi sono i 1300 euro del JLAudio E110 e salendo fino ai 1700 del SB13 ultra ma cercando di rimanere con i piedi per terra ti confermo che dovresti restare o sul BK XXLS 400 o sull'SVS SB2000.
Esatto condivido in pieno!
Sulla linea "J" sto cercando di capire se e quanto sia più "innovativa" come descritta sul loro sito...tant'è che se parliamo di sub con driver da 25 troviamo prodotti "medi" dai 250 fino ai 300 euro, e solamente questo mi fa riflettere se, e quanto un prodotto con driver di pari diametro (marchiato diversamente) possa realmente meritare quei 200-250 euro in più che il mercato chiede...???
In questi giorni en ho sentiti alcuni e in linea di massima mi sono sembrati tutti similari,quanto meno con ascolti super veloci nei vari punti vendita.. magari a casa propria con maggiore tempo sarebbe diverso.
Da quello che ho visto in rete "oggettivamente sono tuti simili" legno in MDF massimo 19mm solamente incollato,tubi reflex in cartone! tipo i tubi dello scottex... e coni fermati senza guarnizioni con 6 viti "parker"....raramente alcuni modelli montano un piccolo pezzo di lana di roccia...insomma tutto fuorchè prodotti che meritano le cifre richieste (parliamo di listini da oltre 550 euro)...o magari sono io troppo esigente.
Questo mi ha fatto venire in mente proprio marchi "inferiori" o per lo meno con prezzi più giustificati, come Jamo-Proson-Dynavoice...i quali credo possano sicuramente avere un suono nella "norma" :) a quasi la metà della cifra...aggiungo anche il Velodyne che viene venduto a 319 euro di pari "fattezza" in rete ci sono diversi video della parte interna...veramente minimale!
B'è anche per cifre maggiori non sarebbe così facile, d'impulso vado sui Rel che dopo aver ascoltato (sinceramente era il T9) ho un buon parametro di giudizio per tanto presumo che modelli inferiori (T5-T7) possano avere la stessa impronta..
BK? già ho mandato due mail per sapere prezzo e spedizione sia del 10" che 12" ma nessuna risposata....e se il buongirono si evde dal mattino...diciamo che sono all'antica mi piace alzare il telefono e parlare con la gente...se già non rispondono per un'ordine figuriamoci dovessero esserci problemi una volta ricevuto l'oggetto....
No purtroppo online a mala pena compro sul territorio Italiano (ne ho prese troppe!!!).
Ti ringrazio ancora per gli utilissimi suggerimenti, ti tengo aggiornato, tanto ce ne saranno di novità!!!
Non sei il primo che si lamenta della lentezza di BK a rispondere alle mail, cio' non li aiuta a ben figurare presso i possibili clienti tuttavia devi considerare che il prezzo della spedizione c'e' sul sito (parliamo di circa 40 sterline, se non ricordo male), magari hanno inteso la mail come una richiesta di sconto ;)
Se stai a valutare la fattura allora e' meglio che te lo fai da solo, tutti i sub fino a 1000 euro dentro sono come li descrivi ma non e' un male a prescindere...
Da T9 al T7 o al T5 una certa differenza c'e', cassa piu' ampia, driver diverso, ampli diverso, e' come sentire un SB1000 e poi un SB2000, altra cosa...
E la storia dell'autocostruzione potrebbe essere una strada da valutare, un 12" autocostruito con ottimo driver e ampli non supererebbe i 600 euro...