Inoltre per i frontali (e solo su i frontali!) non mi fa scegliere 70hz, o 60, o 80
Visualizzazione Stampabile
Inoltre per i frontali (e solo su i frontali!) non mi fa scegliere 70hz, o 60, o 80
vai di 80 allora..e il sub lascialo ad 80..io ho messo il crossover piu' alto perche l'hrs12 arriva fino ai 100..ma per il 610 va bene pure 80..
Ok! Provo immediatamente l'inizio dell'attacco aereo di Terminator Salvation! Domanda, abbassando il crossover del sub da 120 come ho adesso a 80 su cosa influisce?
nella maggior parte dei film non influisce niente perche' il messaggio sonoro che arriva ai sub solitamente sono dagli 80 in giu'..in rari casi dai 100 in giu..e in rarissimi casi dai 120 in giu...
Ho provato tutte e 3 le tue configurazioni, lo so, sono di marmo come le lastre che devo prendere ma non ho sentito nessuna differenza tangibile alle mie orecchie! :D:D:D
fai le prove a volume medio alto..le wharfedale hanno una sensibilita' minore rispetto alle klipsch ed hanno bisogno di piu' corrente per iniziare a muoversi..;)..e sopratutto non basarti solamente su di una scena..mettiti una scena dove non c'e troppo casino che rischia di confonderti..magari dove c'e solamente un esplosione secca...oppure uno sparo..cosi' puoi accorgertene meglio..
Ok, riprovo, intanto ti ringrazio veramente molto!
e de' che'..?:)
Mi accodo alla discussione essendo possessore del B&W ASW 610.. Anche nel mio caso Audyssey me l'ha impostato a -12 dB (Con manopola volume a ore 9) mentre il centrale, settato su small (come tutto) me l'ha messo a -9.5 dB . Onestamente non sono del tutto convinto di questi parametri principlamente poichè a bassi volumi il centrale ed il sub tendono a sparire; non a caso ho portato i lcentrale ad un volume di -4.5 dB). Avendo letto le indicazioni di Beatle voglio provare prima a rieseguire una seconda calibrazione, secondo ad impostare il centrale in full band seguendo il discorso dell'"impatto". Seguirà se non sono convintissimo una calibrazione manuale.
Il sub a -10 è un classico dei sistemi di calibrazione Audissey.
Io setterei tutto solo in funzione di ciò che le tue orecchie gradiscono ;)
io i diffusori oltre ad everli impostati su full band,ho messo i due frontali a 0 db,il centrale a +2 db ed i surround a + 1,5 db..in questo modo ho sempre tutto presente...effetti,dialoghi e spazialita' coi posteriori..;)...a volte rimaniamo impantanati in una configurazione che non ci convince a pieno solamente perche' magari sappiamo che quello e il metodo giusto..e non si osa mai a percorrere strade alternative..;)
Io a volte riscontro una presenza forse eccessiva dei surround; ad ogni modo comincerò a dilettarmi con un pò di prove. Beatle dici che posso seguire le tue tracce nonostante i miei diffusori siano molto meno performanti dei tuoi?
qualunque configurazione puo' essere personalizzata a seconda dei gusti..naturalmente inizia piano piano coi cambiamenti mettendoti qualche scena di film che conosci bene in loop..finche' non trovi una configurazione che ti EMOZIONA..e non che sia semplicemente corretta..io ci ho messo quasi un annetto per trovare quella che piu' mi aggradava...tieni conto che ho pure dovuto trovare le giuste fasi dei due sub..spostandoli in tutti i punti della casa per trovare la migliore emissione dei bassi..alla fine li ho affiancati e ci ho guadagnato un + 5/6 db di emissioni...
A parte i diffusori anche l'ambiente influisce sui settings quindi quello che per me è un settaggio adeguato magari per te non lo è.
Parti dal settaggio standard TUTTO small e taglio a 80HZ come da impostazioni THX e poi cominci a fare delle prove cambiando qualcosina.
Ok, comincerò a lavorarci nei prossimi giorni ;) ! Vi farò aver eun feedback successivamente. Mi serve un'ulteriore info di partenza però: Le distanze le setto io metro alla mano?