Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
posso dire con una certa sicurezza che il 12 è decisamente meglio del 10
Sono passato dall'x10 al 12 e posso confermare,sono molto soddisfatto finora....avevo pensato anche all'x40 ma stò percorrendo un'altra strada secondo me più "qualitativa" e cioè abbinare all'x12 un dac dato che adesso l'hanno dotato delle uscite necessarie(mi riferisco alla coassiale 192/24),secondo me si spende anche meno dell'x40 e si hanno risultati migliori....ancora devo decidere che dac prendere,ne ho provati diversi e sono in attesa di provare il nuovo m2tech young dsd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
secondo me si spende anche meno dell'x40 e si hanno risultati migliori...
Perchè pensi che i risultati siano migliori e non gli stessi?
-
Non saprei...però credo che un dac esterno come potrebbe essere un m2tech sia migliore di quello interno dell'x40....
Non ci metto però la mano sul fuoco è......
-
Beh, forse un dac già compreso in un apparecchio fa lievitare meno il prezzo rispetto all'acquisto di un dac esterno su cui devi pagare lo chassis, l'alimentazione, ecc. Forse per andare sul sicuro, con la somma risparmiata acquistando l'X12 in luogo dell'X40 (mi pare 7/800€) converrebbe andare su un dac esterno d'occasione.
-
quando avevo il 10 e ho iniziato ad accoppiargli un dac esterno, anche con uno economico da nemmeno 400€, le differenze erano ben più che radicali. poi quando sono arrivato in zona 1000 era quasi irriconoscibile...anche se il limiti del puro player si percepivano eccome
-
Adesso nell'x12 hanno messo l'uscita coassiale e sia la ottica che la coassiale escono a 24/192 contro le 24/96 dell'x10.
A detta di molti pareri che ho sentito è sempre meglio collegare un dac in coassiale,cosa che non si poteva fare con l'x10.
Cmq già così "liscio" secondo me suona meglio dell'x10,spero che con l'aggiunta di un dac riesco ad ottenere un bel miglioramento.....
-
se si possono usare cavi corti, diciamo entro il metro/metro e mezzo, sempre meglio usare il coassiale...per lunghezze superiori opterei per l'ottico
-
Felice possessore di questo X40 confermo le cose buone poche direi che ho letto in giro
Ottimo veramente ottimo e ne ho provati diversi sistemi pc più dac, dapile, volumio, ps audio dlink III, etc etc
Ottima dinamica spazialità fedelta sonora è mai affaticamento anche a volumi sostenuti sono molto contento di quest ultimo sacrificio economico ma confermo grande esperienza musicale
-
Ciao,
ritirato oggi pomeriggio X40 Silver...che dire costruzione solida da vero HI-FI e suono superlativo.
Già era ottimo l'X30 ma con questo ho fatto un'ulteriore passo in avanti in qualità sonora, infatti si avvicina ancora di più ai miei gusti musicali.
Uscita cuffie ottima, da non credere.
Saluti
Sayon
Edit: dopo 7 ore di rodaggio ancora meglio...
-
Buongiorno ragazzi ho appena fatto nascere un impianto 2 c che non avevo da molto tempo, ho preso il mio cocktail audio X40, l’ho interfacciato direttamente con il finale advance acoustic da 160 tramite cavo xlr mit m3 il tutto va alle mie B&W 804 S tramite cavo mit m3... non ho ancora materialmente il finale gradirei consigli sul mio setup è capire se posso migliorarlo. Ho un hd di 2tb con musica liquida hd sul CA x40. Grazie
-
-
In che senso, ho appena acquistato il finale...budget per cosa?
-
Visto che hai scritto "...gradirei consigli sul mio setup è capire se posso migliorarlo...", pensavo stessi valutando di upgradare qualche componente...
-
Grazie transaminasi più che upgradare avevo bisogno di capire se aggiungendo un vero pre o un dac esterno potevo migliorare qualcosa e su che cifre spendere x migliorare quel”qualcosa” fermo restando che x40 ti permette di andare diretto al finale la trovò una ottima soluzione. Aspetto il finale per postare le mie impressioni.
-
Purtroppo per te (ma anche per me...) la serie 800 di B&W è un po’ ‘balorda’, cioè si tratta di diffusori molto esigenti le cui prestazioni variano sensibilmente a seconda della catena che hanno a monte. La sezione pre dell’x40 è senza dubbio al di sotto del minimo sindacale, mentre il finale mi sembra sufficiente. Il dac interno dell’x40 non lo conosco (ho avuto l’x30 e il dac interno era agghiacciante).Poi dipende da quanto una persona sia ‘esigente’ audiofilmente parlando... Nel tuo caso comunque le 804 certamente non suoneranno come sanno fare. Forse nei tuoi panni aspetterei qualche tempo e poi prenderei un bell’integrato usato tipo Pass Int150 (circa 3k€), Luxman L550AX (2,5k€), ecc. e a seguire prenderei anche un dac esterno. Nel frattempo farei alcune prove, per esempio facendomi prestare qualche componente da un amico o da un rivenditore giusto per rendersi conto dei miglioramenti ottenibili.