Si tratta di un monitor da 7 pollici di provenienza cinese ma niente male. Preso da zetabyte la sigla è 7 inches wide TFT-LCD full color monitorCitazione:
andra ha scritto:
Si può sapere , che monitor hai preso ?
Visualizzazione Stampabile
Si tratta di un monitor da 7 pollici di provenienza cinese ma niente male. Preso da zetabyte la sigla è 7 inches wide TFT-LCD full color monitorCitazione:
andra ha scritto:
Si può sapere , che monitor hai preso ?
Come siete messi con il telecomando ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Ciao poi hai saputo qualcosa in merito al fatto se si può trovare in italia?Citazione:
francesco_v76 ha scritto:
pare...dico pare... che con la ditta riesco a trovarli in italia a 680... mi informo meglio e vi so dire
Bruno
Ciao a tutti,
sono una matricola del forum e sto configurando il software per MCE su un Dign x-15 comprato dopo aver letto questo thread due mesetti fa.
Fino ad ora tutto va liscio a parte un rumorino strano dell'Enermax ed il fatto che non mi hanno mandato i cavetti per il frontalino audio/fwire/usb con il case (ancora in attesa).
Case: Dign x-15 + IR kit (HPM)
mB: Asus p5ad2 premium
CPU: intel p4 3.4 ghz
Mem: 2 Gb ddr2
HD: 2 x Seag Barracuda 250Gb
Video: Asus 6600gt PCIe
ALim: Enermax noisetaker (480)
Raff CPU: Zalman 7700 Cu
DVD: Plextor PX-716A
TV: nova digit terrestre hpauge
Keyb: bltooth con trackball (bow)
card: floppy + card reader integrati
Utilizzero' (sto cambiando casa e devo attendere) un plasma 50'' (probabilmente NEC) perche' non posso permettermi al momento anche un vpr (motivi economici ma anche di spazio) + DENON 3085 e diff Klipsch o B&W ancora da decidere con la consorte...
Complimenti a tutti per la scelta.
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Come siete messi con il telecomando ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Io per ora sto provando con un tel mce standard sul ricevitore del dign. va tutto in mce tranne il tasto power (che pero' e' riconosciuto dal software del ir kit) e il tast text della tv (ma questo probabilmente a causa del software della scheda ancora non completamente installato)
Uhm !Citazione:
scia69 ha scritto:
Io per ora sto provando con un tel mce standard sul ricevitore del dign. va tutto in mce tranne il tasto power (che pero' e' riconosciuto dal software del ir kit) e il tast text della tv (ma questo probabilmente a causa del software della scheda ancora non completamente installato)
Quindi usi il TLC di MCE con il ricevitore interno del DIGN X15E.
Questo e' una buona cosa, cosi' si evita di installare il ricevitore esterno di MCE.
Putroppo anch'io non riesco a spegnere ed accendere il PC tramite il TLC. Hai provato anche con il ricevitore di MCE ?
IRTrans, il software a corredo con il ricevitore/TLC del DIGN, capisce il codice inviato dal TLC ma non accade nulla. Il cavo di alimentazione supplementare e' collegato ma niente da fare purtroppo !
Ciaoe e garzie
MASSIMO
Comunque tramite i tasti direzionali riesco a scegliere l'icona di power sullo schermo di MCE e poi dando ok selezionare se spegnere o mettere in standby. Da quanto ne so, accendere tramite telecomando dovrebbe essere possibile solo se il sistema e' in stand-by.Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Uhm !
... Hai provato anche con il ricevitore di MCE ?
No comunque non voglio un ricevitore esterno dato quanto costa quello del case.
IRTrans, il software a corredo con il ricevitore/TLC del DIGN, capisce il codice inviato dal TLC ma non accade nulla. Il cavo di alimentazione supplementare e' collegato ma niente da fare purtroppo !
Qui ho dei dubbi:
1) potrebbe dipendere dai settaggi BIOS per il power...
2) potrebbe dipendere dal fatto che il tasto va settato su suspend (S3 o S1) dal pannello di controllo di win...
devo fare un paio di prove
Ciaoe e garzie
MASSIMO
A livello di Bios e' impostato S1&S3.Citazione:
m.tonetti ha scritto:
IRTrans, il software a corredo con il ricevitore/TLC del DIGN, capisce il codice inviato dal TLC ma non accade nulla. Il cavo di alimentazione supplementare e' collegato ma niente da fare purtroppo !
scia69 ha scritto:
Qui ho dei dubbi:
1) potrebbe dipendere dai settaggi BIOS per il power...
2) potrebbe dipendere dal fatto che il tasto va settato su suspend (S3 o S1) dal pannello di controllo di win...
devo fare un paio di prove
Comunque tramite i tasti direzionali riesco a scegliere l'icona di power sullo schermo di MCE e poi dando ok selezionare se spegnere o mettere in standby. Da quanto ne so, accendere tramite telecomando dovrebbe essere possibile solo se il sistema e' in stand-by.
Mi stai dicendo che la modalita' di spegnimento e riaccensione funziona solo se il PC e' in standby ?
Stasera faccio qualche test e domani ci si aggiorna.
Ciao
MASSIMO
Detto sinceramente non mi e' ancora chiaro come si lavora con IR-Trans. Ancora piu' nebuloso di Girder !
http://www.irtrans.de/english/
Ciao
MASSIMO
Mi sembra utile:
Accendere spegnere mce dal telecomando
Non ho ancora provato...
Brutte notizie per le risoluzioni separate...
Ho provato anche con PowerStrip e quando si e' in modalita' clone il programma vede un solo display... (si puo' settare una sola risoluzione).
Ma trovero' una soluzione... ogni resistenza e' inutile.
io non uso powerstrip ma il driver NVIDIA è i display li vede entrambi in modalita' clone naturalmente fino alla 1024*768
anche in dual view puoi impostare due risoluzioni diverse
versione driver 71,89
ciao
Verifichero' le mie versioni software. Vuoi dire quindi che con la modalita' clone riesci a settare due risoluzioni diverse giusto? Perche' solo fino a 1024?Citazione:
vittonardo ha scritto:
io non uso powerstrip ma il driver NVIDIA è i display li vede entrambi in modalita' clone naturalmente fino alla 1024*768
anche in dual view puoi impostare due risoluzioni diverse
versione driver 71,89
ciao
Comunque ho trovato questo link dove c'e' molta teoria:
http://www.realtimesoft.com/multimon...#MultimonModes
ed un tool che effettua il mirroring via software da-a qualunque monitor in qualunque risoluzione. Funziona (provato) ma occupa processore ed inoltre il re-scaling e' tutt'altro che perfetto:
http://www.realtimesoft.com/ultramon/
Nessuno mi dice niente di IRTrans !Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Detto sinceramente non mi e' ancora chiaro come si lavora con IR-Trans. Ancora piu' nebuloso di Girder !
http://www.irtrans.de/english/
Ciao
MASSIMO
Stamattina mi sono preso anche il TLC Microsoft di MCE.
Stasera faccio qualche test anche con questo.
Ciao
MASSIMO
Se non ricordo male la modalita' clonica si attiva solamente se le due risoluzioni risultano identiche !Citazione:
scia69 ha scritto:
Verifichero' le mie versioni software. Vuoi dire quindi che con la modalita' clone riesci a settare due risoluzioni diverse giusto? Perche' solo fino a 1024?
Comunque ho trovato questo link dove c'e' molta teoria:
http://www.realtimesoft.com/multimon...#MultimonModes
ed un tool che effettua il mirroring via software da-a qualunque monitor in qualunque risoluzione. Funziona (provato) ma occupa processore ed inoltre il re-scaling e' tutt'altro che perfetto:
http://www.realtimesoft.com/ultramon/
Ciao
MASSIMO