Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lucasss
Osservando questa TV nei centri, sfigura rispetto ad altri modelli tipo i Samsung posizionati affia..........
Ehm, il samsung medio del centro commerciale ha una impostazione che io onestamente non vorrei neanche gratis. Se ami quel livello di colore sparato tipo assunzione di lsd, secondo me questo Sony non fa per te. Cmq non escludo che impostando abbestia i parametri di visualizzazione si possa massacrare anche il sony;)
-
Grazie! :)
Nel frattempo sono riuscito a trovare il manuale on-line della Sony, sul sito.
Leggendo le modalità di funzionamento ammesse, se non ho capito male, pare non sia possibile guardare una trasmissione e registrarne una diversa.
Peccato, per me é importante quanto la qualità delle immagini. :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da
gamestorming
I tuner a bordo sono due, digitale terrestre e sat free. Non ho giocato con la registrazione pero' non ti so dire come funzioni...
-
Confermo, quando un tuner e' impegnato l'altro non e' accessibile.
Rimangono comunque accessibili gli ingressi esterni, quindi mentre registri da DTT o SAT puoi guardare da una delle hdmi un altro decoder, un BD, ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lucasss
senti ma i film a definizione standard (intendo tutti i formati inferiori al Full-HD: 1080i, 720p, 480p/i, ecc...) come vengono riprodotti?
noti scie nella visione?.... immagini un po' sgranate?.... la resa cromatica e nel contrasto la reputi buona?
Osservando questa TV nei centri, sfigura rispetto ad altri modelli tipo i Samsung posizionati affia..........[CUT]
la resa cromatica è molto molto buona, a livelli di eccellenza. L'immagine è più "cupa" come dici tu, perchè questa è più plasma-like rispetto ai Samsung. Però a mio modo di vedere è più naturale. Ho visto film SD non da broadcast televisivo però, quindi qualsiasi difetto che si potrebbe riscontrare potrebbe essere nella trasmissione non buona (cosa alquanto probabile con la TV italiana :D )
-
Si esatto portny, l'ho notato anch'io, è più plasma-like ;) e ne sono contentissimo
-
ragazzi ma la tv 55w815 che differenze ha con 828?
c'è una bella offerta a 1000 euro e mi sembra buona...
sono uno l'evoluzione dell'altra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
priorita
ragazzi ma la tv 55w815 che differenze ha con 828?
c'è una bella offerta a 1000 euro e mi sembra buona...
sono uno l'evoluzione dell'altra?
E' stato scritto 2^n volte oramai...
il primo è un 600Hz ( non il pannello ma il trattamento delle immagini) , il secondo un 800hz.
Per il resto sono uguali.
Meglio gli 800 Hz dei 600 Hz?? Mah, a mio parere se vi è un miglioramento è lieve.
Dimenticavo 815 è grigio e molto piu' elegante , sempre secondo me.
Normalmente 815 e 829 hanno lo stesso prezzo.
A quel prezzo non è male, l'avevo visto scontato a 1200 a MW lunedì scorso, esattamente come il 828.
Adesso che ho finito di scrivere ho l'impressione di essere ot qui....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portnoy
la resa cromatica è molto molto buona, a livelli di eccellenza. L'immagine è più "cupa" come dici tu, perchè questa è più plasma-like rispetto ai Samsung. Però a mio modo di vedere è più naturale. Ho visto film SD non da broadcast televisivo però, quindi qualsiasi difetto che si potrebbe riscontrare potrebbe essere nella trasmissione non ..........[CUT]
no, in effetti mi piace anche la resa del Sony, due modi diversi ma entrambi molto validi di catturare lo sguardo dell'osservatore.
Leggevo di questo modello però che c'è una perdita di definizione nei contorni, cosa che invece altri pannelli di altre aziende risolvono in maniera migliore attualmente. Cito la fonte ma l'avevo letto anche da un'altra parte:
http://www.whathifi.com/sony/kdl-50w829b/review
ne parla nella parte che riguarda il Picture quality.
Che ne dite voi che lo possedete: nella visione di materiale in 2D (a qualsiasi risoluzione) notate questa perdita di definizione nei contorni oppure l'immagine è in realtà sempre ben definita?
-
l'ho visto anche io da MW di fianco ai samsung f8000 e devo dire che c'è una sensibile differenza.
Per quanto riguarda l'hard disk, un mio amico ha il 905 e credo faccia lo stesso per l'828, e attacca l'hd e funziona!
-
Io sono pienamente soddisfatto del prodotto.
certo, ogni film vorrebbe un suo setup ottimale, ma non si può stare ogni minuto a smanettare nei settaggi.
Riguardo la definizione dei contorni non mi sembra di notare cose strane, usando come riferimento un segnale quale quello della PS4 in esecuzione della dashboard, i contorni delle forme mi sembrano sempre ben delineati.
Il contrasto è buono, insomma, un televisore ben più che onesto e sufficientemente economico per quello che offre.
L'altro giorno ho montato dietro al pannello 4 strisce LED a luce bianca fredda perchè mi ero stufato della luce laterale che solitamente stava accesa durante la visione (trovo fastidioso e affaticamente guardare qualsiasi schermo al buio totale), beh... so che è un'illusione data dal gioco dei contrasti che si è venuto a creare, ma l'immagine ne ha guadagnato.
Se avete la possibilità vi consiglio di provare, per il momento accendo e spengo con un interruttore a mano, sto cercando in nome della mia pigrizia d'inventarmi qualcosa di pilotabile dall'USB del televisore.
-
A luce bianca fredda non va bene, deve avere una temperatura colore intorno ai 6500K tipo la Soundscience HDTV bias lighting di Antec con attacco da presa USB http://www.antec.com/soundscience/hd...s-lighting.php
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Vero, però considera che ho già la parete che è un giallo ocra quindi alla fine si compensano a vicenda e la resa non è male, piuttosto forse la luce è troppo intensa dai lati credo che sposterò le strisce in una zona più centrale.
Questo è stato un esperimento per vedere se valeva la pena spenderci qualcosa o meno, l'ho fatto che delle strisce LED di un acquario che ho dismesso lo scorso anno :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
in rete si legge una dell migliori strisce led anche per la semplicità di utilizzo......Rik'55 confermi???
-
Come ben sai la mia tv ce l'ha nel suo DNA, si sul web ne parlano bene, un modo semplice, economico e "redditizio" per non stancare gli occhi al buio ;)
-
Probabilmente me la sono gufata.
Dopo quasi 2 mesi di felice e soddisfacente utilizzo il televisore mi ha fatto un brutto scherzo.
Ieri sera guardo un film su sky, nessun problema, solita resa di sempre e godimento pieno del mio fido 55 pollici.
Nessuno che l'ha utilizzato nelle ultime 24h
Stasera lo accendo per guardare qualcosa con il bambino ed ecco che è comparso del clouding a tutti i 4 angoli.
Così, senza bisogno di fare nulla, prima non c'era, ora c'è.
La prima cosa che notai di questo pannello era proprio l'eccellente omogeneità nella retroilluminazione, certo il nero non è da plasma, ma l'uniformità c'era tutta. Forse leggermente più chiaro nella parte bassa in prossimità della cornice, ma roba da segaioli dell'immagine o da colorimetri.
E stasera... Sinceramente non so cosa pensare, mi sono trovato a scrivere sul forum più per sfogarmi con qualcuno che sa di cosa sto parlando (anche se ha notato la cosa pure mia moglie, notoriamente sterile a certi argomenti sottolineandola con "ma ieri non c'era... come mai fa così?") che per altro.
Come lei non mi spiego come la cosa possa essere comparso dall'oggi al domani in maniera così evidente, che io sappia il clouding o c'è o non c'è, non è che viene con il tempo.
In ogni caso, domani chiamo l'assistenza e cerco di farli venire a prendere il televisore per fare le loro considerazioni, anche se immagino già il classico discorso "sono cose congenite al pannello... se vuoi lo cambiamo, ma non garantiamo nulla... si stava meglio quando si stava peggio... non ci sono più le mezze stagioni...".
Ho uno di quei giramenti di palle che non vi sto a raccontare.