Visualizzazione Stampabile
-
Sono anche io nella stessa situazione. 55 pollici. Ho adocchiato leggendo qui e la il 55w828 o 55w829 che dovrebbero essere identici e magari ci scappa pure la PS4 in regalo, visto che la stanno vincendo tutti. Effettivamente è ancora altino come prezzo e 1000 sarebbero quello che gli vorrei dare ma anche se sforo un pochino posso chiudere un occhio. Sui Samsung non so muovermi, io utilizzo un WD TV Live e me ne frego di tutto il comparto Smart TV, Gesture ed App sinceramente. Quindi risparmierei volentieri per qualcosa di più "monitor" e meno "smart". Avete altri consigli a riguardo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
odhinn
Sono anche io nella stessa situazione. 55 pollici. Ho adocchiato leggendo qui e la il 55w828 o 55w829 che dovrebbero essere identici e magari ci scappa pure la PS4 in regalo, visto che la stanno vincendo tutti.
Per me questa affermazione non vale di sicuro visto che non vinco mai una mazza :D
Comunque boh per quanto mi riguarda:
-Lg 670v bocciato (pannello ips,per cui non benissimo sui neri e contrasto.ha il pregio del 3d passivo che preferirei ma non posso valutare il 3D come discriminante nella scelta siccome lo userò poche volte)
-Toshiba L7453 bocciato (purtroppo aggiungo)
-Samsung F7000 bocciato (forte odore di problema intrinseco di microscatti confermati sul modello f8000,e tra l'altro sono almeno 1500 cucuzze)
-Samsung F6800 bocciato (è identico al pannello F6500,ma ho avuto la conferma che non ha il precision dimming,è espandibile pagando con l'evolution kit ma praticamente migliora la parte smart di cui mi frega poco)
Per ora la scelta nel mio caso sembra ridursi tra l'F6500 (999,neri a livello delle serie 7-8,pecca sicuramente nei loro confronti di smart tv e nel 3D,sembrerebbe non affetto dai problemi di scattini delle serie superiori) e il Sony W829 che dovrebbe essere legggermente meglio su giochi ed immagini in movimento,peggio in SD del samsung,pari nella visione di film full hd e di negativo solo il fatto dei 300 euro in più e di altre 30-40 euro per l'adattatore della staffa a muro.
-
Anche io ero interessato al samsung f65000(999 euro è un super prezzo!), però alla fine andrò sul sony w828 che in generale sembra migliore
-
A livello di nero presumo siamo li,sicuramente quello dell'F6500 ho letto molte recensioni ed è davvero ad alti livelli (per gli lcd chiaramente...)
A livello di film full hd dovrebbero essere su livelli simili.
A livello di smart tv probabilmente se la giocano ma mi interessa relativamente.
A livello di SD meglio il Samsung.
A livello di videogiochi meglio il Sony.
A livello di visione sportiva dovrebbe essere meglio il Sony,ma se la serie 6500 non ha i difetti degli scatti (come pare) non è un ripiego ma un gran bel tv.
insomma anche la serie f6500 a quel prezzo non mi pare un rincalzo ma comunque un ottima tv (e ho bisogno non posso aspettare mesi)
-
Ciao ragazzi, sarei tentato dall' lg 55la660s in offerta a 800€ da mw. Secondo voi una distanza pannello/testa di 2,50m é ottimale o troppo bassa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Homer314
Ciao ragazzi, sarei tentato dall' lg 55la660s in offerta a 800€ da mw. Secondo voi una distanza pannello/testa di 2,50m é ottimale o troppo bassa?
2.50 dipende dai gusti,per me 2.50 andrebbe bene anche un 50....dipende da cosa guardi se guardi solo digitale terrestre è troppo vicino per me
-
Allegati: 1
Comunque tra il Sony W828 da 55" ed il 50" ci sono ben 360€ di differenza (online). Ne vale la pena? Anche io ho 2,5m... Ma ho seguito questo schema qui e sembrerebbe l'ideale: Allegato 22106
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dadeboom
2.50 dipende dai gusti,per me 2.50 andrebbe bene anche un 50....dipende da cosa guardi se guardi solo digitale terrestre è troppo vicino per me
Non sono affatto abituato a pannelli così grandi ed ho paura che inizialmente risulti enorme, però non vorrei farmi sfuggire questa offerta anche perché non saprei su quale 50 orientarmi sulla fascia sub 1000€. Per la tv visualizzeró anche sky
-
Lo schema è giusto,però è sempre meglio chiedere che contenuti si guardano perchè da 2,5 metri guardarsi su un 55 un film in SD sul digitale non è che deve essere una manna per gli occhi...
Se si guardano blu ray e skyhd allora ha senso si.
Comunque il problema del Sony è solamente il fatto che dopo aver visto andato via il 50 a 700 mi sono abituato male e il 55 lo vedo ancora troppo caro.
-
se ti posso dare la mia esperienza, non aspettare troppo a prenderlo. io feci l'errore col w905(e mi mangio ancora adesso le mani)
qualche mese fa era sceso a 1500 e me lo sono fatto scappare sperando che calasse ancora....invece è sparito dal commercio.probabilmente questo w828 farà la stessa fine visto che è superiore al 955 sotto molti punti di vista(non tutti)
io gli do al massimo ancora 2 settimane,se non cala prendo dove costa meno.
se aspetto oltre a sto punto tanto vale aspettare le nuove serie....
-
Il discorso lo comprendo ma il 55 w828/829 che sia è uscito da una settimana a dir tanto per cui è ancora presto per pensare alla non reperibilità in tempi brevi
-
Ciao ragazzi,
sono contento di avere trovato questa discussione. SOno appena iscritto ed ho le vostre stesse esigenze nonchè dubbi e limite di spesa disponibile.
Le mie esigenze sono SMART TV- 55" - 3D - MINIMO 400 HTZ - LED
Leggendo tutti i post, mi sono convinto SONY 55W828/9.
Ho però 3 domande:
1) Non ho ben capito qual è la differenza tra 828 e 829..se non ho letto male sarebbero identici se non nel colore o del Paese di provenienza ma in definitiva quale comprare? 828 o 829?
2)che vuol dire la siglia SD che scrivete spesso? (scusate l'ignoranza)
3) quando è uscito questo sony? si tratta del 2014, giusto?
Per quanto concerne gli aspetti tecnici non ho molto da dire..mi affido a voi che siete sicuramente più esperti..sull'aspetto del marketing, mi permetto di chiedervi: In genere, dopo i mondiali, c'è una svendita dei tv invenduti nelle promozioni, inoltre coincide con luglio e quindi con i saldi dei vestiti (e si sa che i grandi negozi di tecnologia, "usano" quest'occasione per proporre promozioni varie della serie "I saldi anche a XXXX"
Quindi, non trovate che potrebbe essere utile aspettare il termine dei mondiali o comunque luglio per risparmiare quei 100/200 euro e portare il SOny nella fascia dei 1000?
-
Ciao Pace allora:
1-sono lo stesso identico modello
2-SD si intende Standard Definition per cui i segnali che normalmente trasmette il 95% del digitale terrestre,i canali non HD
3-è uscito nel 2014,il 55 poi è in uscita proprio ora e in molti posti ancora non lo trovi,erano usciti solo 42 e 50
Sinceramente il mercato è fatto di alti e bassi,i prezzi possono avere una diminuzione e poi magari a volte risalire.
Sui 1000 euro per me il sony si troverà,il poblema è il quando.Visto che ora a mille non si trova se puoi aspettare io aspetterei ancora un attimo,tanto risalire oltre quanto costa adesso tenderei ad escluderlo al 100%
-
grazie mille
gentilissimo!
Quindi, nella fascia di prezzo 1100-1300, ritenete un po' tutti che questo sony sia il migliore in commercio attualmente?
PS. La differenza con l'SD (a me in ogni caso interessa più l'HD) è eccessiva?
-
Ciao a tutti,
molto interessante questa discussione. Dopo aver letto attentamente i post resto indeciso tra 2 modelli:
Samsung f6500
Sony 55W828/9
dato che la differenza nel prezzo c'è e per me è fondamentale sarei tentato di acquistare online il samsung.
Qualcuno può indicarmi (in privato) qualche link sicuro dove è possibile acquistare il samsung a un buon prezzo?
Grazie