Visualizzazione Stampabile
-
ecco cosa dice sony :
Grazie per averci contattato.
In riferimento alla Sua mail, La informiamo che non abbiamo un problema di lettura USB riconosciuto da parte di Sony per il modello W705 e che l'Hard Disk da utilizzare con il televisore deve essere con alimentazione esterna e non autoalimentato.
La informiamo inoltre che non e' possibile confermare la compatibilita' di tutti gli HDD con il televisore non essendo da noi testati e Le trasmettiamo in allegato una lista dei modelli che sono stati confermati come compatibili con la TV.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Gehad
Servizio Consumatori Sony Italia
Tel. 199.151.146
Gentile cliente,
Per questioni relative a problemi o informazioni tecniche, le consigliamo di contattare il numero 199 151 146.
Cordiali saluti,
Il team Sony Store
-
Ma ci sara' mai una parte 2 con i settings? O me lo devo calibrare con la sonda?
-
forum MORTO nessuno ????
Scoperto che quello che dice assisetnza sony NON vera, alcuni video in DVIX 5.02 o 5.05 e
Non li legge (anzi si sente solo audio) mentre legge praticamente TUTTI i XVID, mentre a una mia domanda via mail dicevano che il tv legge i dvix !
Legge anche gli MPEG-2 senza problemi.
Ma non capisco se il tv e’ fullHD e 16:9 come mai alcuni film appaiono ancora ristretti con le due bande nere orizzontali sotto e sopra ? immagino film in cinemascope ma le due barre nere come mai ? ma NORMALE sta cosa o ?
Non c’e qualche settaggio per eliminarle
-
Non ricordo chi l'aveva chiesto in ogni caso il mio setting riguardante la TV digitale e Sky. Ancora provvisorio ma a mio avviso apprezzabile tenendo conto che la tv l'ho accesa una decina di volte e provata (tarata) solo in tre occasioni:
Scena: Cinema
Immagine: Cinema 1
Retroill: 3
Contrasto : 85
Luminosità : 55
Colore: 40
Tinta : 0
Temp. colore : Caldo 2
Nitidezza : 50
Rid. rumore, Mpg. Rid. : No
Realty Cr: Manuale
Risoluzione : 10
Filtro Rumore : Min
Grad. Unif. : Medio
Modalità Cinema : No
Impostazioni Avanzate:
Correz. Nero : Alto
Ott. Cont. Avanz. : No
Gamma : -2
Aut. Luminosità No
Bianco Brill. No
Colore Brill. No
Bilanc. Bianco:
tutti gli RGB (Rosso Verde Blu) -2
Ottimimaz. Dettaglio Medio
Ott. Cont. Medio
Colore Pelle SI
Led Motion NO
-
grazie gentilissimo ( PS hai la casella di posta piena ...)
AUDIO non hai settato ? io ho smanettato e mi pare sia di molto migliorato, se interessa metto i setting.
ma vero cosa mi ha detto commesso euronics che il tv aggiorna i canali e aggiunge dei nuovi di notte ...
mi sa di BUFALA o vi risulta sta storia ?
PS il mio non e' connesso a internet .
ciaoooo
-
E' da quando sono usciti i primi decoder che esistono le impostazioni per effettuare ricerca e aggiornamento per i canali qualora ve ne siano di nuovi o siano variate un po le frequenze. La fascia oraria è impostabile e il default cambia un po da produttore a produttore. Sui tv e decoder che ho l'aggiornamento viene effettuato verso le 4am.
E non c'è necessità di alcun collegamento a internet in quanto l'aggiornamento canali avviene via etere(leggi onde radio).
-
nel W705 ti ricordi dove sono i setting x aggiornamento via air ?
-
Ciao, dovrebbe essere in questa sezione : HOME -> Impostazioni -> Impostazione Digitale -> Aggior. Autom Servizi in digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
1enry1
... quello che dice assisetnza sony NON vera, alcuni video in DVIX 5.02 o 5.05 e Non li legge ... mentre legge praticamente TUTTI i XVID, ....!
... non capisco se il tv e’ fullHD e 16:9 come mai alcuni film appaiono ancora ristretti con le due bande nere orizzontali sotto e sopra ? immagino film in cinemascope ma le due barre nere come mai ? ma NORMALE sta cosa o ?
Non c’e qualche settaggio per eliminarle ...[CUT]
Il TV è 16/9 fullHD, fidati, probabilmente essendo un assiduo fruitore di DivX e XVid ti è mancato del tempo per andare al cinema :D.
Tutti i Tv prevedono una sorta di zoom dovresti trovare l'impostazione relativa magari aiutandoti con il manuale ;).
-
ma come mai anche se nei CODEC sony dice di si, i miei video in hd in formato MOV non li vede ? a voi ?
-
Non sò in formato MOV ma in altro formato HD li legge splendidamente considerato che un gentile commesso li ha provato e ho avuto modo di verificarlo ...
Ps.: comunque non è opportuno trattare questo tema .. considerata la delicatezza del'argomento
-
sorry e come mai ? boh ?
sta di fatto che i xvid li vede come dici tu splendidamente, mentre anche se sony dice che legge i dvix , io ne ho provati 3-4 ma NULLA , non li legge proprio !!
ma quindi quando nel lettore multimediale NON si vede immaginina dentro icona in teoria non li supporta o ?
-
Il come mai consiste nel fatto che i file scaricati dal web in genere (al quale io facevo riferimento), non formano, normalmente, in questo forum, oggetto di discussione considerata, in certi casi, la loro "dubbia provenienza" e/o "dubbia legalità".
-
no.... video della mia fotocamera canon.... NON li vede !
e malgrado Sony dica che li accetta in formato mov.
Da profano unica cosa che vedo di differenza che sono AVC1 invece di
avc, ma non penso sia questo il problema ? mentre parla di velocita’ 30
o 60 fp mentre come si vede questi video sono SOLO a 23 fp, che sia
questo il problema ?
o che sia perche sembra MANCARE il codec audio, ma allora il tv credo mi farebbe
vedere almeno immagine o no ? boh....
Chi mia aiuta a scovare arcano del problema della mancata visualizazione?
Ecco le schermate per capire:
http://i58.tinypic.com/28u39ts.jpg
http://i58.tinypic.com/28u39ts.jpg
e del mio video
http://i62.tinypic.com/13z7cec.jpg
http://i62.tinypic.com/13z7cec.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
1enry1
ma come mai anche se nei CODEC sony dice di si, i miei video in hd in formato MOV non li vede ? a voi ?
Perchè, alla stregua degli MKV(Matroska), è anche lui un formato contenitore e pertanto devi verificare quali sono i reali formati av ci sono al suo interno. Se non lo visualizzi è perchè al suo interno ci sono formati di file che i codec presenti nel tv non sono in grado di leggerle.