Ecco le misure della correzione per il sub
http://img93.exs.cx/img93/3688/subwoofer5ac.th.jpg
Notare come il tempo di riverbero si sia notevolmente ridotto, e come la risposta sia stata resa omogenea.
In particolare tra i 35 e i 70 hz, guardate le curve di riverbero tra i 300 e i 700 ms.
Questa volta ho dato un run completo, aggiungendo un cuscino in corrispondenza di una prima risonanza sulla parete ed un finto tappeto (in realtà un cuscinone).
Anche per gli altri canali siamo su un'esperienza di ascolto di sensibile differenza - facendoci caso, la sensazione è di maggior precisione nell'ascolto, meno riverbero e basso più corposo ed asciutto.
Questo alla seconda volta di utilizzo.
Penso che alla terza si avranno ulteriori miglioramenti.
Quando poi metterò un tappeto e un quadro, riducendo enormemente la vivacità di ambiente, dovrei essere ok al 101%.
Re: Ecco le misure della correzione per il sub
Citazione:
Ninja ha scritto:
http://img93.exs.cx/img93/3688/subwoofer5ac.th.jpg
Notare come il tempo di riverbero si sia notevolmente ridotto, e come la risposta sia stata resa omogenea.
In particolare tra i 35 e i 70 hz, guardate le curve di riverbero tra i 300 e i 700 ms.
Questa volta ho dato un run completo, aggiungendo un cuscino in corrispondenza di una prima risonanza sulla parete ed un finto tappeto (in realtà un cuscinone).
Anche per gli altri canali siamo su un'esperienza di ascolto di sensibile differenza - facendoci caso, la sensazione è di maggior precisione nell'ascolto, meno riverbero e basso più corposo ed asciutto.
Questo alla seconda volta di utilizzo.
Penso che alla terza si avranno ulteriori miglioramenti.
Quando poi metterò un tappeto e un quadro, riducendo enormemente la vivacità di ambiente, dovrei essere ok al 101%.
Paolo, qualche miglioramento c'e' ma io non mi accontenterei assolutamente.
In particolare le risonanze piu' toste non sono assolutamente trattate; un intervento cosi' blando puo' andar bene in un ambiente gia' quasi perfetto.
Non si puo' con una mano di vernice colmare un baratro, non so se ho reso l'idea.
Forse usandolo manualmente si puo' fare di meglio.
Saluti
Marco