Visualizzazione Stampabile
-
Come dice Vipi il MotionFlow è XR600 hanno corretto anche sul sito francese, "compensation de mouvement MotionFlow XR600 (600 Hz) en non XR400"
Su monclick i dati della scheda confermano i 600hz, a 899 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
falcy
Su monclick i dati della scheda confermano i 600hz, a 899 euro
Da monclick 899
Nell'altro topic leggo 998 da mw.
Su trovaprezzi si trova facilmente sotto gli 800 €
Ma è normale sta disparità di prezzo??? Con tutta questa confusione di sigle non vorrei andare a prendere un televisore per un altro!!
-
Ma a livello di prestazioni cosa cambia con questi 200hz di differenza?
-
Ragazzi senza farsi troppe pippe fine mese o inizio mese prossimo si dovrebbero sistemare un Po le info. E speriamo che qualche sito specializzato cominci a recensire qualche nuovo tv. Ma non sarà una cosa veloce ,se pensate che la vecchia serie uscì verso aprile e le recensioni su hdtvtest sono state fatte a novembre...speriamo si faccia prima.
-
Scusami Vipi, so che è un aspetto che interessa praticamente solo al sottoscritto :D
Ho letto che parlavi di un suono ottimo, potresti per cortesia controllarmi sulle impostazioni audio se per quanto riguarda l'uscita cuffia c'è un quaunque riferimento al fatto di poterla utilizzare per il collegamento con un sub attivo?
Nel manuale in Inglese del W955 la chiama uscita Cuffie/Linea/Subwoofer e quindi sembrerebbe di si, a questo punto però mi aspetterei che il telecomando del TV gestisca contemporaneamente il volume dei diffusori integrati assieme all'uscita cuffia altrimenti non avrebbe senso...
Eventualmente non avresti la possibilità di collegarci velocemente un paio di cuffie e verificare?
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsindaco66
Scusami Vipi, so che è un aspetto che interessa praticamente solo al sottoscritto :D
Ho letto che parlavi di un suono ottimo, potresti per cortesia controllarmi sulle impostazioni audio se per quanto riguarda l'uscita cuffia c'è un quaunque riferimento al fatto di poterla utilizzare per il collegamento con un sub attivo?
Nel manuale in Ingl..........[CUT]
Confermo: dalle impostazioni audio c'è il riferimento a "cuffie/uscita audio/subwoofer attivo" per escludere o attivare i diversi relativi ingressi. Si può ascoltare ad esempio in cuffia e tenere attivati allo stesso tempo gli altoparlanti del Tv o escluderli). L'audio del televisore è uno dei migliori che abbia mai sentito (soprattutto i bassi).
Inoltre il 3D è eccezionale (ci sono innumerevoli video demo in 3D).
-
Ottimo hai fatto una prova a vedere un film al buio completo.
I neri in questo caso sono profondi o tendono al grigio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrewx
Ottimo hai fatto una prova a vedere un film al buio completo.
I neri in questo caso sono profondi o tendono al grigio?
Si, nella modalità cinema (true cinema) non si notano grandi differenze rispetto al plasma del vt50, ma la differenza a favore di questo Tv Sony la fanno l'elettronica, le innumerevoli applicazioni, il 3D, poi l'audio (eccezionale). Insomma mi ha colpito la modernità di questo televisore rispetto al vt50 (che eppure vecchio non è essendo del 2012). E comunque su questo televisore, rispetto al Vt50, è il bianco che è eccezionale... Nella vita un po' di bianco buono, oltre al nero, non fa affatto male. La vita è più realistica e meno nera, no? Sto scherzando, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vipi
Confermo: dalle impostazioni audio c'è il riferimento a "cuffie/uscita audio/subwoofer attivo" per escludere o attivare i diversi relativi ingressi. Si può ascoltare ad esempio in cuffia e tenere attivati allo stesso tempo gli altoparlanti del Tv o escluderli). L'audio del televisore è uno dei migliori che abbia mai sentito (soprattutto ..........[CUT]
Grazie infinite per la disponibilità Vipi...
Solo per essere precisi, se su impostazioni audio, attivi la modalità "Subwoofer attivo" per l'uscita, variando il volume dal telecomando, oltre agli altoparlanti del TV, varia anche il volume dell'uscita? (dovrebbe bastare collegare un paio di cuffie per verificarlo, non c'è bisogno fisicamente di un sub...)
Altra cosa che non capisco bene da quello che hai scritto, si tratta fisicamente di una singola uscita sul TV che puoi impostare o come cuffia ecc... non di più uscite separate vero?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsindaco66
Grazie infinite per la disponibilità Vipi...
Solo per essere precisi, se su impostazioni audio, attivi la modalità "Subwoofer attivo" per l'uscita, variando il volume dal telecomando, oltre agli altoparlanti del TV, varia anche il volume dell'uscita? (dovrebbe bastare collegare un paio di cuffie per verificarlo, non c'è bisogno fisicamen..........[CUT]
Ti rispondo sul secondo quesito e ti confermo che si tratta fisicamente di una singola uscita sul TV che si può impostare o come cuffia ecc. e non di più uscite separate. Sul primo quesito non ti posso rispondere stasera perchè la famiglia sta vedendo il festival di Sanremo e non posso provare ciò che mi chiedi. Ti farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vipi
Ti rispondo sul secondo quesito e ti confermo che si tratta fisicamente di una singola uscita sul TV che si può impostare o come cuffia ecc. e non di più uscite separate. Sul primo quesito non ti posso rispondere stasera perchè la famiglia sta vedendo il festival di Sanremo e non posso provare ciò che mi chiedi. Ti farò sapere.
Per carità, ci mancherebbe, guardaci pure con comodo, anche troppo gentile...
Poi Sanremo con la famiglia è sacro!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vipi
Si, nella modalità cinema (true cinema) non si notano grandi differenze rispetto al plasma del vt50, ma la differenza a favore di questo Tv Sony la fanno l'elettronica, le innumerevoli applicazioni, il 3D, poi l'audio (eccezionale). Insomma mi ha colpito la modernità di questo televisore rispetto al vt50 (che eppure vecchio non è essendo del 2012)..........[CUT]
Ah ah grande la citazione finale!! :)
Comunque stasera me lo sono rivisto e mi piace moltissimo solo che mi sa che il 50" è troppo grande.. dovrò optare probabilmente per il 42"..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jbj25
TylerDurden80 grazie per i preziosissimi consigli infatti io leggevo 400 hz................ultima cosa secondo te anche se e inferiore al 905 lo reputi superiore all 805?nel senso considerando il risparmi, considerando che con il 905 prenderei il 46" e con questo il 50.............per un uso di ps4 e contenuti in hd..........potrei optare per questo?..........[CUT]
ragazzi potete dirmi allora se alla fine in base alla considerazione che ho fatto sopra mi conviene prendere questo 815?calcolate cghe adesso ho un philips 42 8404 quindi penso che cmq anche con l815 50 fare un gran salto di qualita..........................
i prezzi partono addirittura da 771 euro.................sembranprezzi stracciati per questo tv..................http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...dl_50w815.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TylerDurden80
Lo scrivo anche di quì:
"Ragazzi, gli Hz per i modelli italiani della w8 (w828 nero, w815 silver) sono i seguenti:
-42"-> 200hz e 3d passivo
-50" e 55"-> 400hz e 3d attivo
tutto il resto è solo confusione di siti e/o della Sony stessa nel comunicare i dati. Altre sigle (829 per es.) riguarderanno eventualmente paesi est..........[CUT]
Ciao a tuo parere il 42" sulla carta dovrebbe essere migliore del 42w805 del 2013?
O mi conviene aspettare una buona offerta e optare per il 40w905?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsindaco66
Grazie infinite per la disponibilità Vipi...
Solo per essere precisi, se su impostazioni audio, attivi la modalità "Subwoofer attivo" per l'uscita, variando il volume dal telecomando, oltre agli altoparlanti del TV, varia anche il volume dell'uscita? (dovrebbe bastare collegare un paio di cuffie per verificarlo, non c'è bisogno fisicamen..........[CUT]
Attivando la modalità "Subwoofer attivo" per l'uscita e collegando le cuffie, queste rimangono mute mentre rimangono attivi gli altoparlanti del Tv.