Magari fosse così, ricordati che la nostra è solo un'ipotesi... ;)
Visualizzazione Stampabile
sì ovvio...davo per scontato che si parla di ipotesi non di certezze...però credo che superate le 300 ore difficilmente il bleeding possa comparire...sul red blob non ne sarei così sicuro
Ragazzi ecco la mia situazione rispetto al tema aloni.
ho scattato le 3 foto documentando il fenomeno a 20, 25 e 30 ire in quanto è il range nel quale il blob è più marcato e quindi fotografabile. Dal vivo si nota anche su scermate uniformi fino a 60/70 ire.
Il mio pannello è calibrato (al livello amatoriale) ed ha più di 1660 ore. Non saprei dire con esattezza se il problema è sempre stato presente e se si stia aggravando con il passare del tempo.
Spero la cosa aiuti la discussione anche per capire se ci sono i termini per richiedere l'intervento in garanzia.
ciao
Allegato 21001
Allegato 21002
Allegato 21003
Stefano, ma Bumptious infatti indica quel dato solo come risultato finale. Il suo discorso, se ricordi, parte con tutta la questione del Service, ed è solo grazie a quelle regolazioni preventive che lui sostiene di ottenere calibrazioni ottime, senza dover poi regolare più di tanto i menu standard e avanzati dei VT60. Quindi... come dire... per capire se ha o meno ragione (ma non solo riguardo alle problematiche di cui si parla in questo 3d, anche e soprattutto per la normale calibrazione di questi pannelli in assenza di problematiche specifiche...) non basta abbassare il Contrasto e vedere se tutto va bene, altrimenti anche un CAT non avrebbe problemi. Il punto è agire regolando i pannelli seguendo al 100% quel tipo di procedura, che porta come risultato - a suo dire - quel tipo di impostazioni poco stressanti per pannello e gamma, che come effetto producono 0 dominanti e un perfetto allineamento delle componenti RGB a ogni IRE e, quindi, una quanto meno mitigazione assoluta di questo tipo di fenomeni.
Sempre a suo dire, ribadisco...
Ettore
si la prima calibrazione l'ho fatta qualche mese fa ma non saprei dire con esattezza quanto ore aveva il panello.
Come ho detto nell'altra discussione, ho notato che qualcosa non andava dopo il primo aggiornamento firmare guardando la relativa schermata grigia (ho comprato la tv a maggio scorso e il primo aggiornamento l'ho fatto quasi subito). Diciamo che li per li non mi sono allarmato più di tanto perchè nella visione normale la associavo alla tendenza al rosso del pannello che si leggeva in giro della TXH e pro.
se serve posto i grafici dell'ultima calibrazione del pannello (della situazione in foto).
ciao
Brutta faccenda...
Secondo me sì, bisogna far valere la garanzia. Solo che bisogna anche che ti 'armi' di poderosa determinazione e, assai probabilmente, di attenta consulenza da parte di una associazione/patronato, che tuteli quale mission i diritti del consumatore. All'estremo, abile avvocato necesse est.
Buon giorno.Di questa che mi dite?
https://imageshack.com/i/5ikxo8j
@Giandomenico
Dovresti postare foto scattate quantomeno in asse con il pannello, ed al buio, la prima condizione per evitare che si evidenzi il filtro pannello, la seconda per non riprendere aloni dovuti all'ambiente circostante.
@Ettore: lo so bene che non basta quello, ieri sera ho fatto una prova giusto per capire se l'abbassare il contrasto quantomeno limitava il bleeding. E invece non cambiava nulla, nemmeno minimamente.
Secondo me "a pelle", ovvio che spero di sbagliarmi, i pannelli che presentano il problema del bleeding (per non parlare del red blob, lì non c'è service che tenga!) come quello visto in alcune foto, non possono andare a posto agendo nel service.
Ripeto, è da provare, ma non sono ottimista.
Si, credo anch'io che non risolva, ma la prova andrebbe fatta valutando una calibrazione partendo da quel livello di contrasto anche perchè come precedentemente fatto osservare ho scoperto, grazie all'utente Biasi, che sia sui Plasma Samsung che sui Panasonic i valori di contrasto e luminosità portano ad un disallineamento della scala di grigi. Vedasi anche ultimi post nella discussione dedicata alla calibrazione avanzata. Sempre più complicato :muro:.
sì veramente...spero che con il cambio (55") potrò finalmente godermi in pace questa tv...perchè allo stato attuale non si vede via d'uscita se non con problematiche e soluzioni che oserei definire "esoteriche"(Esoterico : riservato a una stretta cerchia di iniziati...)