Visualizzazione Stampabile
-
Voler cambiare le Klipsch RF-82, secondo me, è indice di raggiunta maturità "audiofila".
Tuttavia il fatto che tu abbia preso altre casse a scatola chiusa dopo aver apprezzato le B&W mi rende perplesso. :D Non le ho mai sentite nemmeno io le Paradigm. In bocca al lupo!
PS: come diceva qualcuno, il problema delle stanze non è secondario, i diffusori possono cambiare anche abbastanza a seconda dell'ambiente domestico in cui vengono inseriti (oltre al fatto che molti richiedono ore e ore di rodaggio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Voler cambiare le Klipsch RF-82, secondo me, è indice di raggiunta maturità "audiofila".
Ma guarda,tutto quello che ho scritto sono state mie opinioni personali,dire che cambio le Klipsch perchè ho raggiunto maturità "audiofila" non me la sento,è un pò come discriminarle,c'è chi le adora e vanno rispettati.....
A volte si cambia anche per il gusto di cambiare,per provare nuove esperienze ecc....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ma guarda,tutto quello che ho scritto sono state mie opinioni personali,dire che cambio le Klipsch perchè ho raggiunto maturità "audiofila" non me la sento,è un pò come discriminarle,c'è chi le adora e vanno rispettati.....
A volte si cambia anche per il gusto di cambiare,per provare nuove esperienze ecc....
concordo con te su fatto che bisogna cambiare sia per la propia crescita personale e sia perché almeno quando si parla lo si fa con cognizione di causa. ...e non per sentito dire....o per dati di targa...
-
Complimenti!! Secondo me hai fatto una buona scelta non te ne pentirai. ;)
Raggiungerai il giusto equilibrio (imho).
Mi ha fatto la tua stessa impressione quando andai ad ascoltare tempo fa delle b&w cm7 gran bel sentire, le provai anche in ht e non mi diedero la stessa impressione.
-
Ma Tu come Ti trovi con frontali Paradigm e centrale Klipsch? :confused:
Mi fai pensare che si abbinano bene.... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ma guarda,tutto quello che ho scritto sono state mie opinioni personali,dire che cambio le Klipsch perchè ho raggiunto maturità "audiofila" non me la sento,è un pò come discriminarle,c'è chi le adora e vanno rispettati.....
A volte si cambia anche per il gusto di cambiare,per provare nuove esperienze ecc....
Certo, budget permettendo sarebbe bello poter provare tutto :D
Ci mancherebbe ognuno è libero di mettersi in casa quello che più gli piace, però non è che un leone può diventare un'acquila o viceversa. Klipchs ha il suo stile di fare le casse, perlomeno nella fascia di prezzo "umana" considerata. E quello è, sono casse che non si distinguono per equilibrio e neutralità, questa non vuole mica essere un'offesa perchè a seconda dei gusti può divenire un pregio e di certo è un effetto voluto per progetto dal costruttore (infatti una parte del pubblico apprezza).
Tuttavia non sono del tutto d'accordo sul cambiare tanto per cambiare. Stufarsi di come suona il proprio impianto secondo me è difficile se non c'è qualche cosa, anche piccola, che non funziona (ad esempio potrebbero essere: fatica d'ascolto, bassi troppo rimbombanti, posizione errata delle casse, stanza messa male). A maggior ragione dopo solo un anno avere già la scimmia è brutto segno. :asd:
Personalmente non sento esigenze di cambiare al momento, ecco perchè pensavo che in fondo la tua esigenza fosse spinta anche da una ricerca di una timbrica maggiormente equilibrata (e audiofila), in questo senso il tuo apprezzamento per B&W ne rappresenta il primo passo. E non è necessario che uno ne sia consapevole, può anche rimanere a livello di impressione.
In ogni caso, quale che sia la motivazione per cui hai cambiato, facci sapere come suonano le Paradigm. :D
-
Mi trovi daccordo su tutto ciò che hai detto.....
-
Ciao ragazzi, io ho sentito suonare le paradigm monitor e per me in due canali se la cavano molto bene (piu' vicine alle b&w che alle klipsch) e le b&w sono almeno secondo me ottimi diffusori.
In ht secondo me sono un po meno enfatizzanti delle klipsch ma con una resa spettacolare.
Detto che io non amo le klipsch come non amo i vari dsp dei sintoamplificatori av.
Ho scelto Anthem perché e' tutta qualita' e pochi fronzoli e riproduce in maniera ottimale e perfetta il registrato che sia cd o bd o altro senza alterare nulla ma con un ottima qualita'. Le paradigm mi hanno dato la stessa impressione.
-
@nejiro nella mia "insalata" l' rc 62 è una nota stonata :D :D un pò di sbilanciamento di toni c'è ma nessuna cosa eclatante, che mi fa dire "non si può sentire", certo qualitativamente non è il massimo. di sicuro il mio prossimo step sarà il centrale cc 590 (fondi permettendo) :p ;)
Nella lista della spesa ho voluto rivoluzionare prima il lato video della saletta; anche l'occhio vuole la sua parte :D :O
-
Lieto che tu abbia concesso una "opportunità" a B&W. Già nel primo post ti suggerivo almeno di ascoltarle.
In bocca al lupo per la tua scelta. Sarei poi curioso di avere un tuo giudizio/confronto, dopo aver ascoltato con cura le 683, sulle Paradigm, ben conscio delle differenze di impianto e ambiente.
-
Arrivate l'altro ieri le Paradigm
In questi giorni stò ascoltando le Monitor 11 con la musica in stereo e le trovo semplicemente meravigliose,considerando anche il fatto che sono appena uscite dalla scatola e quindi hanno bisogno di rodaggio.Ho rimesso lo stesso cd ascoltato in negozio che mi ha fatto innamorare delle b&w 683 e trovo lo stesso identico dettaglio ma queste suonano un pò più aperte e un pò più dinamiche,non potevo aspettarmi di meglio se devo essere sincero.
Sembrerà strano ma in tanti anni che ho questa passione le cose che mi stanno dando più soddisfazione le ho prese a scatola chiusa,il sinto Anthem(provengo da un mrx300 )e adesso queste casse Paradigm.
Se queste suonano così le Studio meglio che non le ascolto in quanto non posso assolutamente permettermele.
Complimenti cmq a questi canadesi che sono riusciti a creare un connubio a mio parere stupendo(Anthem/Paradigm)e mi sento di poter consigliare a tutti i possessori attuali e futuri di Anthem prima di decidere per altre casse di provare assolutamente delle Paradigm.
-
ottimo ;) facci avere le tue impressioni in HT ;)
te lo chiedo perchè sto seguendo questo post, in quanto mi ritrovo a dover prendere le casse quasia scatola chiusa e alla fine sono indeciso per Klipsch o queste paradigm, le B&W costano troppo ... hehe ;)
e valuto le Paradigm perchè il centrale Central 3 è piccino picciò e mi ci starebbe nel mobile!! hehehe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vashello
ottimo ;) facci avere le tue impressioni in HT ;)
Le ho provate poco ma posso dire che mi piacciono,prima avevo dinamica e impatto,queste invece sono molto più complete,hanno tutto praticamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
vashello
mi ritrovo a dover prendere le casse quasia scatola chiusa e alla fine sono indeciso per Klipsch o queste paradigm, le B&W costano troppo ... hehe
Se intendi le b&w 683 non costano di più delle monitor 11 credo....anzi,dovrebbero costare meno.
Citazione:
Originariamente scritto da
vashello
e valuto le Paradigm perchè il centrale Central 3 è piccino picciò
Cosa intendi per piccino picciò? :confused: Non è affatto piccolo,è poco più piccolo del Klipsch rc-62,non so cosa intendi quindi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Arrivate l'altro ieri le Paradigm
In questi giorni stò ascoltando le Monitor 11 con la musica in stereo e le trovo semplicemente meravigliose,considerando anche il fatto che sono appena uscite dalla scatola e quindi hanno bisogno di rodaggio.Ho rimesso lo stesso cd ascoltato in negozio che mi ha fatto innamorare delle b&w 683 e trovo lo stess..........[CUT]
Buon per te, lasciale andare un po' di tempo e fra un po' descrivici meglio i cambiamenti di timbrica. :)
-
trovato l'inghippo, avevo visto sul sito del distributore, la cifra 869, ma ho ricontrollato ed è il prezzo cadauno! :(
Il centrale paradigm Center 3 è largo 53, mentre rc62 è 59 , e avendo il mobile con interno da 57..
Bene retromarcia verso le Klipsch!! hehehehe