che sansui?
Visualizzazione Stampabile
che sansui?
Altra recensione bestiale sul Sony 1040....il massimo praticamento ovunque:
http://www.soundandvision.com/conten...40-av-receiver
7 channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 65.3 watts
1% distortion at 82.9 watts
Dopo lunga ricerca sui DAC degli AV receiver Sony, Sony utilizza
un sistema pressochè esclusivo e sorto in collaborazione con
Mytek Digital, High Resolution Audio (HRA Sony's acronimo),
ed oggi ingloba la HD Digital Cinema Sound™, ergo parliamo di
un "sistema" DSD-DAC messo a punto dalla Mytek Digital DAC !
DSD re-mastering engine to upscale
music files to double-DSD quality !!!!!!!
This ideal D/A conversion system combines a high-performance DSP and
FPGA (field programmable gate array) to convert all signals to FS DSD signals,
designed based on know-how garnered from Sony’s direct times oversampling
and Extended SBM (Super Bit Mapping) technology for professional recorders.
Detto questo...a Natale è mio! ;)
Per MauroHOP
Bene così avrò qualche parere e qualche consiglio considerando anche che mi interessano le tue casse.
Dovrebbero sposarsi bene! Visto che in rete si trova il 1040 + il Kit Jamo 606!
tiny leggiti bene il manuale. Prima me lo sono letto per bene, sono tantissime pagine e un sacco di funzioni. Leggi per bene cosa fà ognuna...ha il doppio delle funzioni del mio Denon sulla parte Audio...
Appunto, troppe.....ma per sentire secondo la sorgente ( stereo, Dolby, DTS..) che devo fare?
Metti off su tutti i filtri se non vuoi il suono enfatizzato.
Si nel senso che lo hanno provato nudo e crudo, senza la sua calibrazione automatica con relativi filtri. E' come se hanno provato un Denon senza Audyssey e relativo filtro ambientale...Come si dovrebbe usare un sinto a mio parere. A me audyssey non piace, molto meglio senza, basta provarlo con la musica.
Sul mio sembra funzionare.
Le distanze le ha centrate al cm. Se poi deve fare altro questo ovviamente non posso giudicarlo.
In realtà, da quanto ho capito, avrebbero voluto provarlo, ma non funzionava, quindi hanno fatto senza. Era un esemplare in test quindi pace, può capitare. Secondo il recensore il malfunzionamento è sorto in seguito ad un aggiornamento software eseguito prima di iniziare il test. In ogni modo una recensione di un sinto, fatta senza provare la correzione ambientale, perde in parte di significato. È vero che in certi casi può far danni, ma le correzioni ambientali non sono tutte uguali.
La correzione ambientale si fà manualmente modificando l'ambiente ;)
Un elettronica non farà mai di fino una correzione ambientale! Curare il proprio ambiente è una delle cose fondamentali in ambito audio.
Il nuovissimo e bellissimo str dn1040, rappresenta per Sony l'inserimento delle protezioni da copia HDCP su connessioni HDMI.
La cosa stra facendo affiorare problemi di connessione e sgancio dei dispositivi.
I tentativi di metterci una pezza stanno andando avanti, ma ancora nulla di definitivo:
http://community.sony.com/t5/Home-Th...157665/page/10
È il motivo per cui non mi sento di aggiornare il FW. Per adesso io non ho alcun problema pur avendo TV Samsung, BD Samsung, SKY HD.
Quando non sentirò più di questi problemi farò l'update.
Per adesso mi sto godendo alcuni BD musicali in 5.1. Si tratta di Live in arena quindi suono ovviamentenon purissimo, ma sensazioni ottime sia sulla melodia che sui bassi.
tutti d'accordo, ok, per contro converrai sicuramente che non tutti hanno possibilita' di avere una sala dedicata e quindi attrezzare un salotto con pannelli, bass trap e quant'altro non è che sia semplicissimo,per mille motivi, e quindi la correzione ambientale, se funziona bene, potrebbe dare una mano in questi casi. Certo è che se sbarella è meglio farne a meno, ma grazie a dio non è sempre così.