Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
sarebbe come tentare di regalarvi un scrigno di Diamanti Puri, che chissà perchè voi non volete accettare, quindi vi dirò soltanto questo, Donnie , Dart e chiunque altro abbia dei dubbi in merito ai Trasferimenti ed al Materiale/Metodo Ripristinato ...:
Grazie per il tuo prezioso commento. Sono sicuro che tu sappia che ti tengo in considerazione e che ti stimo è solo che gli screen non mi hanno convinto del tutto. Non ho mai sollevato dubbi riguardo alla definizione o alla naturalezza dei trasferimenti perché mi sembra si sia fatto il possibile ma quello di cui sono dubbioso è la luminosità e lo stretch di Gioventù Bruciata.
Detto ciò, scriverò qualcosa non appena troverò il cofanetto ad un prezzo a me consono (ultimamente spendo rarissimamente oltre i 5-6 euro a bd) e sono sicuro che fra qualche mese ce lo tireranno dietro. Quindi, fino a quel momento, mi limiterò a leggere con interesse i vostri commenti.
P.S. Dell'audio originale che mi dici, Jesse?
-
...Che é Ottimo Donnie ;) un bel re-mix curato a dovere in DTS-HD-MA 5.1 mi sembra solo GIANT abbia un DTS-HD-MA 2.0 .
...Infatti quasi dimenticavo , queste tre Opere devono (necessitano) di essere visionate assolutamente e rigorosamente in Lingua Originale Inglese, anche perché abbiamo la fortuna di averne a disposizione tre di tracce audio in LossLess, che sono Splendide !
...Per il discorso luminosità vai TRANQUILLISSIMO Donnie , che il quadro (in generale) non é per niente scuro, anzi, addirittura ti diró che non ho mai visto
sequenze in notturna piú chiare di così , contrastate e bilanciate perfettamente con il livello del nero ed i giochi di luce :cool:
...Riguardo lo stretch é davvero poca roba, ed a meno che uno non si mette a guardare sia il BD che il dvd contemporaneamente, non te ne accorgi nemmeno...
...anche perché i dvd, dopo queste Superbe Edizioni in BD, non si deve far altro che buttarli via.
...In ogni caso ci tengo a ribadire che non si tratta ne di stretch e ne crop, quindi intendo che non é stata una cosa voluta, ma una semplice e normale "conseguenza" derivante dal Ripristino/Scansione dei Negativi Originali, che erano parecchio disastrati .
...Ti ringrazio infinitamente per la stima e la fiducia , che ripeto, ricambio con piacere .
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Certo che mi fido di te Nick ;)
Solo che stavolta dato che è un regalo che riceverò,ho optato per il cofanetto italiano,quindi devo aspettare fine novembre per averlo.
Nel frattempo aspetto di leggere la tua analisi.
...Ok Dany, ci tengo ;)
...In ogni caso, in buona parte, e giá dal mio precedente commento, il mio giudizio é Stra-Positivo, poi a visione completa ed ultimata di tutte e tre le Opere , ne nascerá sicuramente qualcuno ancor piú istintivo ed a caldo...
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Sarò banale; mi direte: "è scontato" però Giant così non lo avevo mai visto.
...Assolutamente no, dato che anche per me sarà così, ma per tutte e tre le "Nuove" Visioni delle tre differenti Opere ;)
-
Mi è arrivato il cofanetto UK, confermo quanto detto da Jesse e da cinemaniaco, il lavoro di restauro svolto da MPI su "East of Eden" e su "Rebel without a Cause" é, da quanto ho potuto vedere in due orette di spezzoni, di primissimo livello: certo non hanno una fotografia e una resa lussuosa come quella di Ben Hur che avevo recensito per afdigitale (restauro lá sempre di MPI, ma sono fotografie e produzioni totalmente diverse), ma credo che davvero di meglio non potessero fare con i materiali di partenza.. "Giant" é meno appariscente forse, con alcune sequenze davvero morbide, limiti del girato.. Cofanetto UK molto delicato e con cartoncino a dir poco sottile. Forse le singole digibook (che regalo a mio fratello così le confronto) sono la souzione migliore, anche se si perde qualche extra. I film si commentano da soli, soprattutto "East of Eden" il mio preferito, ho fatto fatica a non vederlo tutto, audio DTS MA inglese molto buono nelle musiche e nella resa dei dialoghi, video in certe scene da riferimento, definizione molto alta, con dettagli sui tessuti e sui volti molto convincenti: non mancano limiti e spezzoni molto soft, ma devo dire che lo promuovo senza dubbio. Da avere.
-
...Ed io concordo al 100% con la tua Eccellente Analisi, Giovanni, che è Perfetta ;)
...Ho solo una piccola segnalazione da fare, per quanto riguarda i TRE DVD degli Extra, presenti nel nostro Box Europeo...:
......Allora, ho appena finito di controllare TUTTI e tre i DVD principali degli Extra, e innanzi tutto CONFERMO che sono TUTTI e tre REGION FREE, poi, per quanto riguarda l'audio e i sub in italiano, riporto quanto segue in quest'ordine...:
1° DVD "JAMES DEAN FOREVER YOUNG" - audio INGLESE e sottotitoli in ITALIANO DISPONIBILI.
2° DVD "AMERICAN MASTERS - JAMES DEAN - SENSE MEMORIES" - audio INGLESE e sottotili disponibili sempre E SOLO in INGLESE, NON SONO PRESENTI IN QUESTO CASO I SOTTOTITOLI IN ITALIANO.
3° (ed ultimo, da noi) DVD "GIANT SPECIAL FEATURES" - audio INGLESE ed anche in questo caso, sottotitoli in ITALIANO DISPONIBILI.
...Mentre per il QUARTO DVD disponibile solo nella Limited USA , non sò se abbia o meno i sottotitoli in italiano, ma NON credo, quello che è sicuro è che però sarà anche quello REGION FREE .
...Poi può essere anche che nel Box Limited USA abbiano messo tre (escluso il quarto ovviamente) DVD differenti (riguardo all'audio ed ai sottotitoli intendo) da quelli Europei, ma sarebbe molto strano.
-
...Come immaginavo ed ho accennato in precedenza, è arrivata conferma da un'Utente dall'altra parte (che credo mi volesse quasi menare perchè ho ritenuto opportuno specificare le differenze in termini di SUB presenti, fra i vari DVD extra delle due edzioni) che i DVD extra del box USA sono differenti e (purtroppo, per chi lo ha acquistato o lo acquisterà) senza NESSUN SOTTOTITOLO IN ITALIANO, mentre invece, nel nostro BOX EUROPEO (come ho segnalato nel post precedente) almeno in DUE dei tre DVD ci sono.
...Ecco la lista completa e testata, postata dall'Utente in questione...:
Specifiche testate dei DVD nel BOX USA:
- James Dean: Sense Memories - NESSUN SOTTOTITOLO
- James Dean Forever Young - NESSUN SOTTOTITOLO
- George Stevens: A Filmmaker's Journey - Sottotitoli ENG, FRA, SPA (( QUESTO è IL QUARTO DVD-EXTRA, CHE è ASSENTE NEL BOX EUROPEO RILASCIATO QUì DA NOI ))
- DVD extra "Il Gigante" - NESSUN SOTTOTITOLO
...Certo è, che la WARNER avrebbe potuto benissimo inserire (almeno per i primi tre DVD extra presenti anche nel box Europeo) gli stessi DVD (con sub ITA) anche in USA , dato che sono dappertutto REGION FREE e che inoltre nel BD l'italiano c'è.
...Ma quello che è certo è che la WARNER nel caso specifico (come ad esempio, non inserire MAI i sub in italiano o anche solo in Inglese - se non vado errato - per i Commenti Audio....), abbia politiche alquanto discutibili in tal senso, e che come sempre fà quello che gli pare e piace.
-
arrivato il cofano italiano e tutto sommato è come me lo aspettavo(forse ad essere sincero mi aspettavo qualcosa in + ...)...ho visto qua e là e la resa è buona...a tratti ottima...piuttosto non capisco quali siano i problemi della pellicola de Il gigante perchè mai mi era capitato che in continuazione è un alternarsi di scene buone..scene brutte...scene eccelse...scene oscene...e via così...insomma in un film così lungo e questa variabilità così frequente oltre ad infastidire non la avevo mai vista
un'ultima nota sul genio che ha progettato il metodo di estrazione dei bd...deve essere sempre quel luminare che ha fatto la slip de La grande bellezza...è lui ne sono sicuro:D
-
...Cosi di primo acchito avresti pienamente ragione Lucio, dato che anche io (prima di capire come funzionasse) ero lí lí per spaccare la plastica del case che contiene i BD...
...poi invece ho capito il meccanismo, che anche se all'inizio possa sembrare criptico e scomodo (un pó lo é effettivamente) , secondo me é semplicemente uno dei Migliori metodi Blocca/BD che siano mai stati inventati fino ad ora, ci potrá passare anche sopra un camion , ma se non li tiri fuori tu con l'apposita pressione verso l'alto , i BD resteranno fermi e perfettamente immobili nel loro vano.
...Ottimo brevetto imho, Eccellente in condizioni di trasporto difficili , che molto spesso devono affrontare i nostri BD .
-
ok ma su "Il gigante" cosa mi dici...hai qualche spiegazione per la miriade di scene francamente brutte?Insomma sono davvero tante e la rabbia sale vedendo quelle eccelse
-
Mi è arrivata da amazon ma devo dire che il cartonato fa schifo. Non è rigido ed è già tutto spiegazzato (le tipiche "crepe" da imballo sottile) tanto che non so se mandarlo indietro o se sono tutti cosi...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ok ma su "Il gigante" cosa mi dici...hai qualche spiegazione per la miriade di scene francamente brutte?Insomma sono davvero tante e la rabbia sale vedendo quelle eccelse
...Lucio, premetto che li devo ancora guardare in maniera tranquilla , accurata e completa tutti e Tre e stó aspettando il momento giusto per farlo, (in questi giorni ho purtroppo altri pensieri nella testa, che non vorrei assolutamente avere... ed ho poco tempo da dedicargli...) , in ogni caso per quanto mi riguarda, quí si tratta di tre Recuperi (e relativi Riversamenti) di Pellicole effettuati in maniera Esemplare, e quindi in tal senso potrei sembrare un tantinello un disco rotto, ma é cosí e non posso farci nulla...
...Sul girato discontinuo di GIANT ( un 35mm Sferico ) mi hai fatto incuriosire peró, e di sicuro gli daró una bella ed ulteriore occhiata ancor piú approfondita, comunque, le possibili cause potrebbero essere molteplici, da attribuire tutte ai limiti del girato ovviamente, (come ha giá accennato da Giovanni e Cinemaniaco, se non erro) .
...Una delle principali cause peró (molto probabilmente l'unica e la piú importante) é che tutte e tre le Pellicole sono state processate con uno dei procedimenti Cinematografici piú problematici che all'Epoca esistessero , il Warnercolor , ed a quanto pare, GIANT é l'Opera che piú ne ha risentito in tal senso.
...Avevo letto un interessante articolo a riguardo, se riesco a ricordare dove l'ho messo lo posto
-
Secondo me ci sta poco da dire: quello è il girato.
-
nessuno mette in dubbio il bd mi pareva ovvio...ho fatto questa domanda perchè(quando lo vedrete capirete)è una sequela ininterrotta di sequenze(parlo di secondi...alle volte un minuto o poco più)eccellenti se non eccelse alternate a tantissime altre orrende se non oscene...se la risposta è il girato(o le condizioni della pellicola) parrebbe l'unica spiegazione
-
Allegati: 1
Edizione Americana 7 Dischi : 3 Blu ray e 4 DVD
3 Blu ray dei film identici a quella italiana. con lingua e sub ITA e relativi extra con sub ITA.
4 DVD extra sono free ma non hanno sub ITA. ( sub ENG )
L' ultimo DVD extra è free ma non ha SUB ITA. ( sub ENG )
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/809/xabj.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/802/r8ih.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/855/pka5.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/42/cpdc.jpg
-
Certo che si son presi la briga di levare i sub dai dvd degli extra bella roba. :-( Meno male che ho preso l'edizione europea.
-
Estgio, hai dovuto pagare la dogana acquistando da amazon?
Bye, Chris