Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
Highlander ha scritto:
1) Si
2) Lineare a regime
se mi fai vedere una cosa del genere senza un ampli da diversi KW metto il tuo ritratto in camera da letto e ti dico una preghiera ogni sera prima di addormentarmi.
Ovvio che si escludono camere anecoiche come ambienti!;)
Scusa, per parlare in maniera diretta: sai di cosa stai parlando?:confused:
Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
se mi fai vedere una cosa del genere senza un ampli da diversi KW metto il tuo ritratto in camera da letto e ti dico una preghiera ogni sera prima di addormentarmi.
Ovvio che si escludono camere anecoiche come ambienti!;)
Scusa, per parlare in maniera diretta: sai di cosa stai parlando?:confused:
L'obiettivo e' quello ! Poi ci si scontra con le realta' oggettive dell'ambiente che si ha.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
sasadf ha scritto:
semplicemente basterebbe dire: a casa mia per come sto messo,suona ancora meglio in stereofonia, e non so se riuscirò a fare suonare meglio il MCL.
walk on
sasadf
VANGELO!! quoto e straquoto:cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
maurocip ha scritto:
Questa è una cosa molto opinabile per vari motivi.
1) la maggior parte dei SACD presenti sul mercato, si riferisce a rimasterizzazioni di materiale storico. Tranne rari casi (come i master Philips in quadrifonia degli anni 70) si tratta di rimixare in multicanale musica su master stereofonici.
In questo caso CHISSENEFREGA se il tecnico di turno ha deciso di mixarmi la chitarra di Santana dietro la testa. E' una porcata e basta. Viceversa su operazioni tipo Medulla di Bjork, hai ragione, si tratta di scelte artistiche.
Beh ... dipenderà certo dai gusti ma ti assicuro che di *nuove* registrazioni pensate per il multicanale ce ne sono a bizzeffe. Basta farsi un giro su acousticsounds.com per rendersene conto.
Certo, se poi ami ascoltare principalmente vecchie incisioni nate in "semplice" 2.0 allora il discorso cambia, ma anche in questo caso ci sono delle ottime sorprese come, ad esempio, "KIND OF BLUE" di Miles Davis in SACD.
Un saluto,
Luigi
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Beh ... dipenderà certo dai gusti ma ti assicuro che di *nuove* registrazioni pensate per il multicanale ce ne sono a bizzeffe. Basta farsi un giro su acousticsounds.com per rendersene conto.
Certo, se poi ami ascoltare principalmente vecchie incisioni nate in "semplice" 2.0 allora il discorso cambia, ma anche in questo caso ci sono delle ottime sorprese come, ad esempio, "KIND OF BLUE" di Miles Davis in SACD.
Un saluto,
Luigi