Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eucas70
scusa potresti dirmi in cosa è meglio rispetto al vt50 grazie
No, non te lo può dire perché il regolamento delle discussioni ufficiali lo vieta.
Tutti i partecipanti alla discussione sono vivamente pregati, prima di inserire qualsiasi intervento, di leggere qui http://www.avmagazine.it/forum/107-d...ezzi-nelle-d-u
Grazie.
-
Chiudo momentaneamente il thread per manutenzione.
---Edit: modifica fatta.
Mi associo a kalach nel ribadire che nei thread ufficiali ci sono alcune regole il cui rispetto è imprescindibile, tanto più quando - come in questo caso - c'è anche un thread non ufficiale dove si possono trattare argomenti con maggiore libertà.
In estrema sintesi:
- non si parla di prezzi
- non si fanno confronti
- non si chiedono consigli per gli acquisti
Il mancato rispetto di queste regole comporterà da ora in poi automaticamente sanzioni.
A titolo di consiglio personale, mi permetto di suggerirvi di non iniziare a trasformare questa discussione in una sorta di sondaggio sulla presenza o meno di DSE e/o VB. Storicamente questo tipo di raccolte (parlo per esperienza personale avendo curato in passato thread simili per i pannelli Panasonic) comportano un grande dispendio di energie e spazio (a livello di post occupati), ma finiscono inevitabilmente per perdere di utilità, in quanto la loro validità statistica è chiaramente molto dubbia.
Se proprio volete farlo, utilizzate discussioni apposite.
Un thread ufficiale di 7-800 pagine perde gran parte della propria utilità.
Un conto è segnalare problematiche serie e magari inusuali per una determinata tecnologia (avrebbe e ha avuto più senso infatti segnalare VB su un plasma), un altro è scatenare la caccia (che rischia di diventare ossessiva) alla mancanza di uniformità, quando è scontato che non si possa non trovarla - seppur in modo lieve - ed è altrettanto scontato che la variabilità da TV a TV, da ambiente a ambiente e da sensibilità personale a sensibilità personale introduca talmente tante variabili da rendere impossibile fissare dei parametri oggettivi per poter dire in modo assoluto questo si, questo no.
-
Due giorni di utilizzo..i setting vanno sistemati per bene per far uscire i neri decenti . Questo sony non e' male . Vi posto i miei setting standard . Ho cercato di limitare le tipiche aree dei led con quei aloni innaturali..comunque in generale ottima versatilita'
Retroill--8
Contr 90
Lumin 45
Colore 46
Tint 0
Temp col caldo2
Nitid 50
Rid rum no
Rid rum mpeg no
Rid rum auto
Realcre manuale
Risol 30
Filtro rum min
Gradaz unuf basso
Motion standard
Mod film no
Avanz
Corr nero alto
Ottim contr avan no
Gamma -1
Contr din led standard
Autolim lum e resto no
Bil bianco
Gain verde -5
Blu -1
Bias blu +1
Resto 0
-
Ho personalizzato la modalità cinema ma quando vedo un mkv a 1080p tramite usb vedo che come scena viene impostata automaticamente una modalità cinema diversa.
Me ne accorgo perché io l'ho personalizzata impostando Cinema1 mentre vedo che viene impostato un profilo con Cinema2 ed altri set completamente diversi.
Come mai?
-
Quando hai personalizzato la modalità cinema eri su ingresso usb o su un'altro ingresso?Perché ogni ingresso permette delle impostazioni specifiche..comunque nulla ti vieta di copiare le stesse impostazioni su diversi ingressi..
-
Stavo guardando Sky quando le ho impostate la prima volta... Pensavo che l'impostazione venisse presa in tutti gli ingressi, come faccio a copiarli anche per l'usb?
-
No ogni ingresso lo devi impostare singolarmente..se non ti ricordi i setting scrivili su un foglio..
-
Buonasera amici
Vi dico le impostazioni che uso per guardare le partite e ridurre di molto la non uniformitá del pannello
Retroilluminazione: 8 al buio, max di giorno
Controllo dinamico led: off
Correzione nero: off
Così facendo il problema é trascurabile.
Il reality pro lo tengo spento, ma é questione di gusti, ai fini della correzione del problema é ininfluente.
Altri parametri di gusto personale, sempre con le partite:
Colore brillante: medio o alto, a me piace tantissimo.
Nitidezza: 75, ben definito, forse lo alzerò ancora.
Temp. Colore: caldo 1
Motion flow: nitido, durante il pre e post partita invece disabilitato.
-
Ragazzi però uno che spende quelle cifre non deve essere costretto a spegnere il dimming e diventare cieco con retro a 8 di sera,se siete in tempo e avete la possibilità,sfruttate il diritto di recesso e fatevene dare un'altro che non abbia problemi..io dopo un weekend di prove tra partite su SKY e videogiochi di calcio con perenni panning laterali posso dire di avere un pannello perfetto e consiglio di seguire quanto detto da Abap perché a cercare difetti dalla mattina alla sera si rischia solo di farsi suggestionare(come stava succedendo a me)e vedere cose che non esistono!
-
Hai fatto prove tutto il weekend con la conclusione di non averne trovato difetti (beato te) e poi consigli di non cercare difetti... non è un po contraddittorio?
-
@Arydani
Quoto al 100%
@ilmassi84
Postare dei setting inguardabili solo perché servirebbero a correggere il difetto del pannello non è utile né a te, né a chi ti legge.
Non è utile a te perché se davvero le cose stanno come dici vuol dire che il pannello in questione è da buttare e quindi ha ragione Arydani a consigliarti di fartelo sostituire. Non è utile agli altri perché di quelle impostazioni non potrebbero farne alcun uso.
-
Ok ragazzi, mi sono messo in pari con la lettura del thread... riposto qua la domanda che avevo fatto nella discussione non ufficiale.
Sapete dirmi se gli occhiali 3D di questo modello soffrono ancora di crosstalk inclinando anche di pochi gradi la testa? E se si, nella stessa misura di quelli dello scorso anno oppure hanno migliorato l'angolo di visione?
Inoltre essendo aperti ai lati, l'infiltrazione di luce ai lati non pregiudica la visione?
P.S: per i più pignoli, non penso se ne sia già parlato.. ;)
Grazie. :)
-
@Dreamfolder
Sai che da quando ho in casa il W9 la scatola degli occhiali 3D non l'ho ancora nemmeno aperta? :D
Non ho mai avuto un grande simpatia per il 3D, per di più con questa TV il 2D è talmente appagante che proprio non mi serve altro.
C'è qualcuno in grado di aiutare Dreamfolder?
-
il 4k può attendere?
http://img837.imageshack.us/img837/1624/bbmr.jpg
Ecco, adesso ha funzionato.
Non fate caso ai soggetti fuori focus.
Il riferimento è al caschetto del giocatore centrale.
-
Avrei pensato di sfruttare uno dei post che ABAP ha creato in prima pagina per l'aggiornamento dei settings, che pur con tutti i loro limiti continuano ad essere una delle richiesti più frequenti.
Mi occuperò io degli aggiornamenti, trascrivendo in prima pagina i sets che troverò sparsi in giro per il thread.
A una condizione però, che l'autore del post provveda a specificare: 1) fonte e tipologia del segnale con il quale è stato eseguito il test (es. sky sport 1 HD, sky cinema 1 HD, rai1 SD, BD player sony S790, e così via); 2) luminosità ambiente (es. luce diurna, notturno stanza oscurata, notturno luce soffusa, e così via); 3) eventuale utilizzo di una sonda (magari ce ne fossero); 4) tipologia e motivo dell'eventuale modifica di setting già postati in precedenza (es., aumento luminosità da 40 a 60 per miglioramento dettagli basse luci - dico tanto per dire, eh :D ).
Io ho già qualcosa nel cassetto, ma ora la "ricreazione" è finita e devo tornare al lavoro.
Stay tuned.
Grazie a tutti per la collaborazione.