Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Io preferirei che il 4K rimanesse di nicchia. Sarebbe meglio pochi ma buoni, con titoli ben curati dal punto di vista tecnico, messi su questi ipotetici BD 4K. Tanto più che è tutto un tale casino, che chi non è realmente interessato alla faccenda non ci capirà mai niente di niente.
Quello che bisogna migliorare è la qualità dei dischi. Basta ve..........[CUT]
Tutto giusto alpy, situazione intricata e ingestibile. Tra l'altro il 4K solo via streaming proprietario permette alla major di mettere protezioni pesantissime di tipo DRM per fermare copie illegali.
Comunque Sony a parte, le altre majors del cinema sono tutte piuttosto tiepide nei confronti del 4K in casa, anzi non ne parlano proprio...
-
Sono più di 4, io ne conto nella mia zona oltre 20, tutti il solito finto HD che usa anche Sky e Premium, 1080i con bitrate ridicoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Sono più di 4, io ne conto nella mia zona oltre 20, tutti il solito finto HD che usa anche Sky e Premium, 1080i con bitrate ridicoli
In HD nativo trasmettono i 3 canali mediaset + 1 della rai, gli altri non so dove li avete visti. Volendo aggiungere i 2 di Premium sono 6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Tutto giusto alpy, situazione intricata e ingestibile. Tra l'altro il 4K solo via streaming proprietario permette alla major di mettere protezioni pesantissime di tipo DRM per fermare copie illegali....
Mah, ingestibile no, bisognerebbe solo avere la volontà di fare le cose fatte bene. Intendiamoci, io personalmente abbraccio con entusiasmo il 4K. Non mi crea nessuna ansia o problemi di sorta, vorrei solo che in 4K nessuno si azzardi a mettere obbrobri del genere http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich perché altrimenti si perde tutto il senso.
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Comunque Sony a parte, le altre majors del cinema sono tutte piuttosto tiepide nei confronti del 4K in casa, anzi non ne parlano proprio...
Certo, Sony è quella che al momento cerca di fare da traino. Non saprei cosa dire a proposito delle altre major.
-
Quindi rifaresti la collezione da capo con il nuovo formato come già fatto da DVD a Blu-ray? Non credo. Chiaro che se i film nuovi saranno tutti 4K, si può anche pensare al nuovo formato...
Sony cerca di fare da traino ma ripeto senza il cavalllo di Troia chiamato Playstation 4, non ha speranze. Anzi ha parlato pochissimo di 4K in relazione alla propria console. La Sony sta spingendo tantissimo sul 4K in fase di ripresa con le sue videocamere consumer/professional e ovviamente nelle sale cinematografiche, non mi sembra altrettanto convinta riguardo alla riproduzione domestica.
-
Guarda, personalmente non azzardo previsioni, dico solo che stavolta potrebbe essere quella buona, perché vedo che l'industria HW in generale si muove in quel senso e vorranno darlo prima o poi del software idoneo a sfruttare i nuovi display? Riguardo alla collezione....io personalmente non ho una collezione grande numericamente. Tutta forse no e non credo nemmeno sarà necessario. Per i titoli a cui tengo di più, se varrà la pena senz'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Guarda, personalmente non azzardo previsioni, dico solo che stavolta potrebbe essere quella buona, perché vedo che l'industria HW in generale si muove in quel senso e vorranno darlo prima o poi del software idoneo a sfruttare i nuovi display? Riguardo alla collezione....io personalmente non ho una collezione grande numericamente. Tutta forse no e n..........[CUT]
Possono anche provarci ma poi le Major vorranno vedere i dati di vendita e se non prende piede alla fine mollano, altrimenti l'HD-DVD non sarebbe morto. Se rimane una realtà solo streaming in Italia non usciranno nemmeno.
-
Boh. Può essere, non so se la situazione della passata format war che citi sia paragonabile, ma può essere. I display 4K penso entreranno in produzione come dice Gianluca, al posto degli attuali Full-HD, questo penso in ogni caso. Se poi all'HW non attecchirà un relativo SW, sarà una situazione ancora più bizzarra dell'attuale, ma bisogna vedere come reagirà il resto del mondo. Ripeto: l'Italia non fa il mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
gli altri non so dove li avete visti
Ci sono diverse emittenti private quì al Nord che hanno il loro relativo canale HD, se non li vedi non ti preoccupare, il digitale fa così schifo che alcuni canali non li prendi più da sala da pranzo/cucina a camera da letto, tanto per dire.
-
Personalmente non trovo conveniente costruire delle corpose collezioni di film. Conosco gente che ha montagne di VHS, Laserdisc, DVD e ora Blu Ray. I doppi, tripli e quadrupli non si contano…….Ma quante volte bisogna rivedere il medesimo film? Capisco che migliora la risoluzione, ma le storie, gli attori etc…sono sempre gli stessi.
Capisco di tenersi un 10 titoli del cuore, ma poi è meglio il noleggio. Oggi poi, stando comodamente seduti, posso rivedere un film che mi interessa, semplicemente noleggiandolo on line. Certo se si vuole il max della qualità, il blu ray è insostituibile ma come dicevo, esiste sempre il noleggio.
Naturalmente questo è solo il mio pensiero, rispetto chi trova nel collezionismo gioia e soddisfazioni.
-
Entriamo nel soggettivo. Quanto al noleggio sono perfettamente d'accordo, ma dove sono io c'è poco o niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Boh. Può essere, non so se la situazione della passata format war che citi sia paragonabile, ma può essere. I display 4K penso entreranno in produzione come dice Gianluca, al posto degli attuali Full-HD, questo penso in ogni caso. Se poi all'HW non attecchirà un relativo SW, sarà una situazione ancora più bizzarra dell'attuale, ma bisogna vedere co..........[CUT]
Beh in parte questa situazione c'è già: il DVD è ancora venduto in tutto il mondo, il Blu-ray non ha preso il comando del mercato; e il Blu-ray è stata tecnicamente una rivoluzione nel modo di vedere i film; figuriamoci col 4K che è semplicemente grasso che cola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
esiste sempre il noleggio
Infatti in tutte le città ormai è cosa comunissima noleggiare BD.
Da quando poi ha chiuso persino Blockbuster, per non parlare della miriade di piccolo noleggi, c'è solo l'imbarazzo della scelta sul dove (non) rivolgersi.
O no? :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Infatti in tutte le città ormai è cosa comunissima noleggiare BD.
Da quando poi ha chiuso persino Blockbuster, per non parlare della miriade di piccolo noleggi, c'è solo l'imbarazzo della scelta sul dove (non) rivolgersi.
O no? :D
Ciao
In effetti hai ragione, il noleggio non è più cosa semplice, dove sono io esiste ancora, ma mi rendo conto….
Diciamo che la possibilità di noleggiare on line ha tagliato fuori piccoli e grandi realtà.
Ciao
-
Tutto molto interessante indubbiamente,ma io da appassionato in primis di cinema (la tecnologia deve essere sempre e comunque il mezzo,mai il fine)mi chiedo:tutte le decine e decine di capolavori che ancora non abbiamo visto in BD usciranno a questo punto in 4K? Oppure continueremo a vedere sempre e solo i soliti film commerciali famosissimi (qualcuno prima ha citato Avatar,Titanic e il Gladiatore) riproposti per l'ennesima volta?E i capolavori dei maestri italiani? E lo straordinario B/N di Bergman?Perchè se l'ennesimo giocattolo tecnologico porterà in dote anche la riscoperta (con restauro fatto come si deve)di tutta quella parte di cinema che sembra dimenticata,allora posso "abbracciare" volentieri (come scrive il buon Alpy)il nuovo formato,ma se poi quello che mi ritrovo sono le buffonate Marvel,l'ultimo blockbuster fracassone o l'ennesima edizione di Ritorno al futuro,allora se lo possono tenere.Parere personale ovviamente.