il video e' molto buono l'audio inglese e' allucinante,quello italiano discreto,quantomeno se nn si avesse la possibilità di ascoltare per paragone il dolby true HD...
Visualizzazione Stampabile
il video e' molto buono l'audio inglese e' allucinante,quello italiano discreto,quantomeno se nn si avesse la possibilità di ascoltare per paragone il dolby true HD...
Condivido i giudizi positivi sia sul fronte audio che video. Il dd italiano è fatto benissimo. Panning spettacolari. Dinamica molto buona. Non ho provato ancora quella originale. Video validissimo. Resa analogica che mi piace molto. Definizione perfetta.
ripeto, per me il dolby italiano è strepitoso, ovviamente rapportato sempre ai problemi che il mio impianto presenta.
Ieri ho visto un pezzo del film in 3D, ed il BD è davvero spettacolare, darei un 9 pieno
onestamente nn sono riuscito a comprendere le problematiche del tuo impianto e nn dico che il dd ita sia pessimo.
Dico solo che sia io che gli altri spettatori concordiamo che switchando al true HD inglese l'impatto la dinamica la spazialita' e il dettaglio ( oltre che un lavoro migliore di sub e surround ) sono decisamente maggiori e il coinvolgimento ne guadagna di 10 volte.
Del resto inutile avere il video nextgen quando l'audio e' una roba di 15 anni fa'...
purtroppo oramai l'andazzo e' questo per l'Italia,basta farci il callo o vederli tutti in inglese ( come faccio io )
Quoto tutto :cry:
Guarda che quello che fa la differenza la maggior parte delle volte e' il mix della traccia , non la codifica, ho sentito parecchi DD dare la paga e non di poco a traccie hd ma con mix non buono... Basta sentire come suona un DD di TDK per fare un esempio a caso. Detto questo sempre meglio logicamente avere la traccia HD ma a parità di mix , perché se ho un mix scarso sarà scarso sia in HD che in semplice DD .
Quindi in 2-3 avete ribadito la scarsezza della traccia DD , in altri me compreso invece ribadiamo la qualità della traccia italiana... C'è qualcosa che non mi torna , certo che a sentire male potrebbe essere qualcosa nei vostri impianti con tracce DD , il migliorarla la vedo difficile nel nostro caso.. Per questo credo che abbiate qualche problema perché definire questa traccia seppur in semplice DD scarsa ,mi sembra quasi un eresia...
il mix è la prima parte che deve essere fatta ad arte.
però nn venirmi a dire che un mp3 suona come un SACD perché nn sta in cielo ne in terra eh..
6 mega e mezzi nn suonano come na manciata di kbps del DD ita dando per scontata la qualità al di sopra ogni sospetto del mix
come un bitrate di 36 mega al secondo del video nn si vede come uno di 10 nella stessa codifica...
il DD nn si sente male,per carità,ma nn si sente per niente come la traccia inglese...se tu senti poche differenze in questo disco nn so che pensare.
poi ci sono dischi dove la differenza tra traccia audio lossy e a basso bitrate è comunque sia molto molto buona rispetto a quella HD inglese ma imho in questo disco si poteva fare meglio.
il suono risulta essere un pò ovattato in italiano,se nn si avesse modo di fare il paragone con la traccia inglese andrebbe comunque bene ma potendolo fare...
PS dove l'ho definita scarsa? io ho scritto discreta che nn significa pessima a casa mia ma nemmeno il top vista la traccia inglese.
L'impianto va alla grande e la differenza fra le due piste è abissale, se poi per voi la differenza è minima allora penso proprio che il problema sull'impianto è vostro, :D per me non c'è storia a noi Italioti ci castrano alla nascita. :cry:
probabilmente ricadiamo sempre nei meri gusti personali credo,ognuno ha la sua sensibilità e impianti differenti produrranno sicuro risultati differenti.
Di sicuro in questo disco sento molta differenza tra ITA e inglese,cosa che nn avverto per dire in Oblivion per fare un esempio.
Li si la traccia ITA è molto molto buona pur essendo lossy
Io sinceramente la traccia inglese in HD non l'ho neanche sentita, stas se riesco la sentiro per curiosita' e magari postero due commenti, non metto in dubbio sia fantastica, ma qui stiamo parlando della traccia DD italiana, e definirla scarsa o malsuonante e' una fesseria. Come gia riportato da svariati utenti, la traccia nei limiti del DD e' molto buona e con un ottima dinamica, quindi se affermate io contrario secondo me o avete problemi all'impianto o avete metri di giudizio un po strani imho, da me a volumi neanche troppo sostenuti veniva gia la casa, poi se da voi la traccia era smortina non saprei cosa dire.:confused:
RIPETO , che il dts hd inglese sia fenomenale non giustifica il dire che il DD faccia pena, se il dtshd e' una lamborghini da 350 km/h il DD e' una audi da 250... Quello che fa pena e' una Punto che fa i 120 per me .. Il piu delle volte dato da un limite del mix in partenza non dellla decodifica, altrimenti TUTTI i DD farebbero pena secondo il vostro ragionamento.
l'audio inglese e' un dolby true HD nn dts e ripeto NESSUNO ( quantomeno nn io ) dice che fa pena ma che la differenza con l'audio inglese HD sia esagerata pero' switchando a volo e' abbastanza palese.
E' quello che scoccia,avere un supporto video senza sospetti ma un reparto audio nostrano sempre inferiore rispetto alla controparte inglese.
Se poi voi siete felici beati voi ,il discorso finiva li :-\
Appena finto di vedere il primo capitolo al volo e cambiando al volo piu volte fra la traccia originale in true HD e l'italiano devo ammettere che le differenze le sente anche un sordo... Partiamo da un mix eccellente e mentre nel DD italiano la resa viene limitata molto probabilmente dalla codifica sul inglese la resa e' logicamente eccezionale. Questo non vuol dire che la traccia DD faccia pena pero' , anzi io continuo a dire che e' molto valida se non facciamo un confronto diretto....
Comunque per switchando al volo la traccia HD e' anche riprodotta con qualche db in piu a parità di volume quindi puo trarre un po in inganno , il DD italiano mi pare registrato ad un volume piu basso, infatti basta dargli qualche db in piu con la manopola del volume per rinvigorirlo all'istante.. Invece sul discorso dettagli ovviamente e' una gara persa con la traccia HD , abbastanza evidente la sua superiorita' . Insomma traccia HD eccellente , ma mi sembra esagerato lamentarsi pesantemente della italiana che comunque si dimostra abbastanza valida , certo avessimo avuro una traccia del genere in HD anche per l'italiano sarebbe stato il max , questo e' scontato. Passo e chiudo!!:)
DB a parte la differenza maggiore la fà la spaziatura,il dettaglio e l'uso del sub e surround oltre che essere tutto più cristallino.
La traccia ITA non fa schifo come secondo te diciamo,semplicemente è inferiore e la cosa scoccia un pò