Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
quando mi daranno quello che promettono nelle specifiche ( versante video principalmente vedo ) io passo al full digitale :-)
nel frattempo per audio film e sacd/cd continuo a preferire il multicanale analogico e se lo trovo nel sinto mi fà piacere.
Per adesso sono abbastanza soddisfatto della resa complessiva, nn cambio nulla e attendo.
Il problema dell'analogico è la gestione della DOPPIA CODIFICA che si deve eseguire, nel digitale questo viene DIMEZZATO.
Negli attuali sintoamplificatori ormai sono presenti solo DAC di qualità, ma i complementari A/D si riducono al solo stereo 2.0 canali.
-
Un prodotto lo si deve apprezzare nel complessivo, sicuramnte ci saranno prodotti altrettanto validi sul mercato, ma il rapporto qualità prezzo del Denon X4000 è 1.000 SPANNE sopra tutti gli altri, questo non lo dico io ma lo dice AREA DVD.DE
x4000 Recensione :eek:
-
eh, lo so, avevo messo anche io il link sulla terza pagina di questo thread.. quel sito li non si vergogna di criticare, quando c'e' da criticare.. per me, l'unica pecca di questo x4000 e l'impossibilità di usare diffusori 4 ohm a volumi reference(sotto -20 non ha problemi), anche se, chiamare un diffusore 4 ohm e relativo..
la traduzione fatta con google:
+ Sound enormemente armoniosamente e contemporaneamente vivo
+ Eccellenti sottili dinamiche
+ Clean spazio equilibrato con elevata larghezza e profondità
+ prestazioni stereo estremamente ben
+ Eccellente riproduzione della voce
+ funzionalità multimediali flessibili
+ classe upconversion di filmati
+ Ampia connettività Dotato di 3 uscite HDMI
- Lievi debolezze del up- conversione di materiale video
-
Su areadvd l'80 % degli ampli ha recensioni simili e di ogni marca...... Lo mantengono l'equilibrio loro:p
-
pure audio.de ... sicuramente fanno copia-incolla tra loro ;)
ma che dicono questi qua: "Misurazione Laboratorio: Il nuovo Denon è in grado di mostrare in modo quasi esemplare, come un buon dispositivo multi canale può avvicinare un potente amplificatore integrato mai suonato. Fatta eccezione per una sterzata a bassa potenza la Klirrverlauf non sembra artificiosa per i capelli, ma armonioso. Sette volte quella del Denon circa 150 watt di potenza musicale (a 4 ohm, AK 68) può evocare senza Venilator-uso, quasi al confine con il miracoloso. E molto di più: la X AVR 4000 che, anche con la misura extra-critica Klirrstabilität largamente zeitigt la linea desiderata."
ak68 dovrebbe essere una mitragliatrice, che c'entra ? :confused:
-
Ma vale per tutti,questo intendo dire, io ormai le prendo con le pinze lasciano il tempo che trovano, ho letto di ampli opposti come impostazione con recensioni gemelle.quasi tutti ricevono ormai tali valutazioni.
Prendi il pionieer da sempre bistrattato dai denoniani e uscito ovunque a suo tempo con recensioni entusiastiche Vai su homethether.com e i denon non sono mai usciti al top,ma io nemmeno a loro do affidabilità se non per le prove di laboratorio,vai su whathifi e vedono solo yamaha e pioneer ,il resto ė abbinamento e proprio ambiente sommati ai gusti,come li hanno i recensori
Ma non lo sai che se non recensisci come gradiscono ti tolgono pubblicità e modelli da testare? Chiedere ad afdigitale cosa successe con i tv Sony
Comunque,agendo sempre allo stesso modo e sapendo di essere coerente con me stesso non facendo il tifo per nessuno, prima o poi avro occasione di ascoltarlo, se suona meglio del mio lo cambio, semplice......come può accadere per un altro di qualsiasi marca sia,altrimenti si ė disonesti con se stessi in primis. Mica ho paura di riprendere un denon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Ma vale per tutti,questo intendo dire, io ormai le prendo con le pinze lasciano il tempo che trovano, ho letto di ampli opposti come impostazione con recensioni gemelle.quasi tutti ricevono ormai tali valutazioni.
Prendi il pionieer da sempre bistrattato dai denoniani e uscito ovunque a suo tempo con recensioni entusiastiche Vai su homethether.com ..........[CUT]
che suoni meglio del tuo non credo, che sia più o meno sugli stessi livelli qualitativi con una timbrica un pò differente (meglio o peggio come al solito è soggettivo)....... la vedo più plausibile !!
Citazione:
...ė abbinamento e proprio ambiente sommati ai gusti,come li hanno i recensori
...e come abbiamo tutti noi, questo è quello che alla fine vale più di ogni altra cosa....!!!!!!;)
-
Bravissimo e chi acquista sia contento e non deluso, tu sei contento ed ė la cosa fondamentale ed un bene per te. Il resto non conta
-
Anche il prezzo gioca un ruolo chiave e il Denon di certo incoraggia gli acquirenti, gli altri produttori dovrebbero imparare
-
È ciclico. Fino ad un paio di anni fa onkyo era imbattibile sui prezzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
... vai su whathifi e vedono solo yamaha e pioneer ,il resto ė abbinamento e proprio ambiente sommati ai gusti,come li hanno i recensori....[CUT]
questa mi è proprio piaciuta e condivido appieno! guarda caso, proprio yamaha è stata la mia più grande delusione in assoluto (grazie anche a quelle rece incomprensibili), non tanto per la qualità costruttiva, l'affidabilità o le funzionalità in se (quelle sono di buon livello...), quanto per la resa finale. scusatemi se lo dico chiaramente ma l'amplificazione della serie aventage è di quanto più scarso abbia mai incontrato in tanti anni di HT! come fanno a dire che suona!?!? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
È ciclico. Fino ad un paio di anni fa onkyo era imbattibile sui prezzi.
Si è verissimo, ma Denon ha sempre proposto gli stessi prezzi nel corso degli anni, senza variare come Onkyo che è diventato incomprensibilmentre carissimo
-
Ancora non ho capito che ha combinato onkyo con i prezzi. Gli altri si sono bene o male allineati
-
tutte ste schede HDMI da cambiare avranno pur un costo eh :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
questa mi è proprio piaciuta e condivido appieno! guarda caso, proprio yamaha è stata la mia più grande delusione in assoluto (grazie anche a quelle rece incomprensibili), non tanto per la qualità costruttiva, l'affidabilità o le funzionalità in se (quelle sono di buon livello...), quanto per la resa finale. scusatemi se lo dico chiaramente ma l'amplificazione della serie aventage è di quanto più scarso abbia mai incontrato in tanti anni di HT! come fanno a dire che suona!?!?
non so l'aventage,
ma un semplice Yamaha RX-V671 a casa mia fa tremare il terreno sotto i piedi del mio appartamento.
sarà una questione di diffusori ?