Ragazzi mi sto informando anche io sul televisore, due domande:
1) Anche io non lo trova a meno di 360, qualcuno mi sa indicare qualche offerta?
2) Il media player interno come lo giudicate? Legge tutto??
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi mi sto informando anche io sul televisore, due domande:
1) Anche io non lo trova a meno di 360, qualcuno mi sa indicare qualche offerta?
2) Il media player interno come lo giudicate? Legge tutto??
Grazie.
Non conosco il TV in oggetto, ma un cosa è certa:
nessun TV dotato di MP legge tutto.
Giusto per aggiornamento: con un po' di ritardo causa trasloco e novità varie, ieri sera ho finalmente installato la TV. Ho acceso su Rai4, c'era Games of Thrones, e ho scoperto tutto un mondo di chiaroscuri che il mio LCD vintage occultava accuratamente sotto le mentite spoglie di una lumonisità artificiosa. Mi è sembrato di essere tornato ai fasti del mio vecchio Sony Trinitron, con la possibilità di vedere i dettagli delle ombre senza gli artefatti digitali, e le luci belle chiare senza essere "sparate" in sovraesposizione. La dinamica poi è stupefacente, nessun effetto scia anche nei movimenti più rapidi con immagini contrastate.
È bellissima e si vede benissimo, considerando poi il prezzo mi rendo conto di aver fatto un grande affare.
Grazie quindi per chi ha raccomandato vivamente l'acquisto, ci avete indirizzato verso la scelta giusta.
Nel weekend testerò un bel documentario della serie Life in Full-HD, sono già emozionato :-)
Gliel'ho fatta prendere pure a mia zia da 42'' e ho avuto modo idi installargliela e provarla un po': ti dico che davvero per 350 euro secondo me è impossibile trovare di meglio. Se penso che mio padre pagò 1200 euro il px80 qualche anno fa...
Come fedeltà cromatica non ha nulla da invidiare ai modelli full hd, poi chiaramente , essendo hdready, i pixel sono belli cicciotti, ma se non si guarda da troppo vicino è perfetta.
vorrei prendere il 42x60 o il 50x60 ma devo dire che al negozio accesi sono davvero brutti!!
non sono paragonabili ad un tv fullhd a led!! forse è un effetto che si ha in negozio?? una volta arrivati a casa e impostati si vedono meglio??
potrei prendere anche il Sony KDL40R473A che un fullhd a led, praticamente allo stesso prezzo del 42x60.
A parità di prezzo e di pollici secondo voi qual'e il migliore e perché??
mi serve per casa di mia nonna che ora ha il vecchio tv a tubo ma è un po piccolo, lei lo usa principalmente con il digitale terrestre ad una distanza di 4/5 metri!! però potrebbe essere utilizzato anche per sky hd sopratutto per film!!
Grazie
per l'uso che ne fa tua nonna l'X60 direi che è perfetto. Il sony 473 non regge il confronto (IMHO)
Tvlg, stai inondando il forum con sempre la stessa domanda (a cui peraltro ti è già stata data risposta...
un paio di domande veloci su questo che sembra uno dei 42" più interessanti in questa fascia di prezzo:
- è possibile collegarlo ad internet per vedere ray replay?
- sarà compatibile con la prossima versione del digitale terrestre?
Grazie mille
1) no, devi dotarti di apparecchio esterno (tipo chiavetta android)
2) no, come praticamente tutti i tv ora in commercio
eh lo so, è che mi hanno chiesto un consiglio per una tv in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche e volevo capire se questo tv, che è il più consigliato, potesse andare bene.
Andrò ad aprire una discussione nuova allora
non servono settaggi particolari, le condizioni ambientali di casa fanno miracoli (anzi sono quelle del negozio che non vanno affatto bene)
anche in cc i settaggi hanno cmq la loro importanza... il filtro dell'X60 non è un granchè e anche se a scapito del nero mantiene una forte luminosità... l'ultima volta che ne ho visto uno era su uno scaffale tra LCD vari e la sua superiorità era imbarazzante, da qualsiasi punto di vista (non aveva dei riflettori da 100000W perpendicolari, ma la zona era cmq molto ben illuminata...)
Anche per un eventuale SKY hd o film in DVD va sempre bene e meglio rispetto al Sony citato sopra??