No non so nulla :p
Pero' e' sicuro che qs anno vado o di sony (sempre che il prezzo vada bene per le mie tasche) o di jvc rs57 (quindi un gradino ben piu' su' rispetto all'rs48)...
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
No non so nulla :p
Pero' e' sicuro che qs anno vado o di sony (sempre che il prezzo vada bene per le mie tasche) o di jvc rs57 (quindi un gradino ben piu' su' rispetto all'rs48)...
Saluti gil
Cos'avrà in più del 49?
Il nero?
Quello e' poco ma sicuro!!!:)
E poi le matrici di sesta gen, la possibilita' di poter accettare segnali 4k, cmd rivisto, mpc rivisto etc....
Saluti gil
EDIT: ho capito male la domanda :p
Avevo capito cos'ha in piu' il 49 rispetto al 48 :D
Per la tua domanda, invece, in un mese si sapra' tutto...
Il grande giorno :eek:
Tutto tace...
Dove è possibile seguire le novità?
Alle 18.00 cadranno i veli.....:)
Saluti gil
NOOOOOO :eek:
Ok mi metto l'anima in pace
Ecco il link alla conferenza stampa on-line http://community.sony.it/t5/IFA/ct-p/ifa_it. Mancano poco meno di 4 ore alla conferenza stampa
.
.
.
.
.
Continua nel thread del link
Saluti gil
In arrivo il sony vpl-hw55es!!!
http://youtu.be/bzl3iVKlzg8
LINK alla notizia...
Saluti gil
Praticamente un 50 con wi-fi opzionale....
Dove sta la novità??
....tutti gli sforzi sono per il 500 giustamente
Un po godo! Per la fascia di prezzo 3k€ è ancora un top serie il vecchio 50 visto che anche Jvc quest'anno se ne sta tranquilla con il piccolini della sua serie
Azz marcatura stretta su JVC per gli entry level..... mah
Mah, sta politica non la capisco....
Non proprio.
A leggere su AVSforum e su engadget:
Contrasto aumentato a 120.000 da 100.000
Lampada da 5000 ore:eek: (la precedente era data per 2000-3000, correggetemi se sbaglio)
Miglioramenti dell'"optical engine"
Advanced Iris3 (non so come fosse denominato il precedente o se è lo stesso)
Non vi è poi traccia di wifi ma di Whdmi (ancorché opzionale) mentre il trasmettitore RF sarebbe opzionale con quello IR ancora integrato.
Considerando che il listino (sempre secondo avs) dovrebbe essere allineato al lancio a quello del 50 e che quest'ultimo subirà un conseguente calo di prezzo...
i "miglioramenti dell'optical engine", che non c'entrano nulla con le lenti, sarebbe bene capire in dettaglio che significano...
Advaced Iris 3 è invariato...
circa il contrasto da 100.000 a 120.000:1 si ottiene facilemente... basta aumentare di un pelo la quantità massima di luce emessa a parità di luminosità a 0 IRE (o leggerissimamente ridurre il valore a 0 IRE, quel tanto che basta per essere misurabile anche se non visibile e dare un vantaggio una volta infilato nella formuletta per il calcolo del CR)... questo poi non ha, spesso, alcuna valenza pratica visto che non si usa praticamente mai con impostazioni da light cannon
direi che filmarolo ha ragione... in pratica è il medesimo HW50 (prodotto ottimo) con un nome diverso per strategie di marketing
niente di nuovo sotto il sole