E il mc ma7000 come se la caverebbe?
Visualizzazione Stampabile
E il mc ma7000 come se la caverebbe?
mai ascoltato
AR tipo reference 5 + reference 75
pilotavano delle Wilson SAsha alla grandissima...
€uro? (d'occasione)
l'MA 7000 ce la fà....ma se si cerca il sound effect non te lo dà
Ottimo! Allora potrebbe essere inserito nella lista dei candidati di warrant! Avendo gia' in casa un classe A Luxman e avendo reso noto nel primo post che il suo sound e' a lui gradito, dubito che possano piacergli ampli votati al sound effect.
Amo ascoltare ad occhi chiusi ed con pochissima luce, amo la tridimensionalità del suono.....se con il termone sound effect si intende questo all'ora lo adoro....
Temo proprio che non si tratti di quello...
Con i nostri ampli il suono e' molto neutro e naturale, scevro da ogni tipo di enfatizzazione. L'ascolto difficilmente si fa faticoso. Antonio, correggimi se sbaglio.
....e come mai con il 550aII e le cm7 era spettacolare il sound effect!?
Forse sarebbe meglio farsi fornire da qualcuno che ne capisce l'esatta definizione di 'sound effect'...
dicesi ampli sound effect : quando un ampli e' sparato in termini di dinamica e in genere in tutti i parametri ma in modo non naturale...
l'ascolto alla lunga faticoso , anzi anche alla breve ;)
aggressivi / velocissimi..
io li' ho avuti/sentiti. Lo intepreto cosi' il termine.
Non sono regole assolute ma vista la tendenza media dei diffusori odierni secondo me cozzano.
Differente se prendo un diffusore "dolce" tipo ProAC e qui magari una certa rigorosita' rimette tutto in riga.
Poi i gusti so' gusti..
Correggo il mio ultimo intergento. Riconosco assolutamente il calore dettagliato e la neutralità del piccolino 550. Ho forse confuso la scena con il sound effect.
Confrontandomi con alcuni utenti sono venuto a conoscenza che il 590 è stato presentato UFICIALMENTE proprio con 892. Allora mi chiedo......è solo e puramente partnership commerciale o le spinge bene?
L'importante è aver chiarito. Probabilmente gli ampli sound effect piacciono di più in prima battuta, in occasione dei primi ascolti. Quelli neutri ci mettono di più a catturare l'attenzione, però alla lunga non se ne può più fare a meno. Se potessi passare a pre+finale di gamma alta temo che mi butterei senz'altro sui Luxman.
Ti confermo che il 590 l'hanno presentato proprio con le 802diamond! Secondo te un'azienda ultra hi-end come quella si permetterebbe il lusso di prendere per il di dietro i clienti abbinando la punta di diamante dei suoi integrati con un diffusore che faticherebbe a pilotare? Provare per credere!
Certo: se fossi un fabbricante od un dealer di amplificazioni le presenterei con diffusori con i quali sono sicuro che le mie elettroniche lascino a bocca aperta anche il pubblico più esigente. Le 802 diamond, senza dubbio, lo sono. La sinergia l'abbiamo provata anche noi e non solo con le 802 diamond.
Ciao, Enzo
C'e' anche da dire che tu l'abbinata 802di+590 l'hai sentita suonare una volta quando siamo stati a Torino (dove i diffusori avevano una ventina d'ore) e una volta da me il giorno in cui sono arrivate fresche di fabbrica. Ora mi trovo a 115 ore di rodaggio e ti assicuro che e' tutta un'altra musica!!!
Ma un bel Gamut di 150 che pilota anche i trattori e non manca di raffinatezza? Provato con le 803 andava a meraviglia...
Se con la manopola a h15 senti il minimo segno di saturazione te lo compro io..