Ne servirebbe un altro :D
Visualizzazione Stampabile
Ne servirebbe un altro :D
Due è sempre meglio che uno...:D
Sono agli sgoccioli con il rodaggio del sub..... (Ho avuto da fare con l'università)
Mano a mano ho alzato il volume e devo dire che è veramente devastante!
Mi guardo un altro paio di film poi comincio con il regolare la fase, avete qualche consiglio su come fare?
Avrei pensato di scegliere una scena particolarmente MOVIMENTATA e li piano piano muovere la fase per sentire come più mi piace....
Voi come fate?
io solitamente uso la musica per regolare la fase e cercare di capire come suona e si abbina meglio ai diffusori.. dopo il rodaggio la tenevo a 70° perchè notavo un migliore dettaglio dai 50hz in su
Aah ok magari qualche prova con qualche cd lo posso fare anche io... Più che altro per comodità...
Noto che in ambito LFE hai fatto un PICCOLO upgrade:eek:
eh già sono passato al SVS SB13-Ultra.. molto musicale e al tempo stesso aggressivo, quello che cercavo :D:D
Una persona mi ha scritto recentemente che non era molto soddisfatto del suo sunfire hrs12 e che non era molto presente a livello fisico, gli ho consigliato il pb-1000 ed ora è soddisfattissimo dicendo che è decisemente più potente e "presente".. Persino io paragonando l'sb13 ultra che è un mostro di potenza, non è riuscito a impressionarmi nelle frequenze sotto i 30hz in quanto il pb-1000 mi da la stessa presenza del driver ultra. Questo sub è veramente una bomba, soldi ben spesi! Per non parlare della pulizia e del controllo veramente ben realizzato questo bass reflex ;)
Guarda io mi sono fidato delle rece su internet e dai tuoi commenti super positivi e devo dire che gli condivido pienamente
Il mio parere al contrario del tuo però non è veritiero perché non possedendo un sub decente ( prima di questo) non posso fare confronti..
Guardare e soprattutto ascoltare i film con questo sub è davvero diverso... Gli vivi molto di più
In TDKS quando Bane e Batman fanno a cazzotti il divano ad ogni colpo fa un balzo! È veramente una figata!
Non oso immaginare con 2 pb1000 cosa possa succedere! Sicuramente quando avrò la disponibilità ne prenderò un altro!!
Aggiungo una bella rece che condivido al 100%.
http://translate.google.it/translate...3Dsvs%2Bpb1000
Sub magnifico, credo che sarà il mio prossimo sub. Ma non riesco ancora a decidermi su di lui o l'SB1000. In ambito HT si perde molto usando il suo alter-ego sigillato?
Direi proprio di si, se il tuo uso è principalmente HT vai di PB
Io avevo l'svs sb12-nsd, che usa un litraggio maggiore e un amplificatore più potente rispetto al svs sb-1000.. Nei film però quando provai per la prima volta il pb-1000 ho scoperto un impatto e dei bassi che non avevo mai percepito, con certi film non perdi solo alcuni effetti LFE ma anche impatto e punch rispetto al pb-1000. Non che l'sb-1000 sia male sia chiaro! È nato principalmente per ascolti in stanze di piccole-medie dimensioni, il cassa chiusa riproduce un basso molto secco e dettagliato. Il pb-1000 essendo ben realizzato e avendo una risposta lineare risulta avere comunque un basso secco e dettagliato, e forse superiore a molti bass reflex, che si avvicina (ma non agli stessi livelli) al basso del cassa chiusa.
Se guardiamo i dati tecnici ci vogliono 4 sb-1000 per riprodurre la stessa pressione di un singolo pb-1000 a 20hz. Il pb-1000 ha maggiore discesa e più pressione a qualsiasi frequenza perchè lavora con un maggior litraggio.
Comunque giusto per chiarire al sb12-nsd la potenza non gli manca! È un sub validissimo sia per musica e film. E solo il confronto con la potenza brutale del pb-1000 che lo fa sembrare deboluccio, d'altronde il pb è riuscito a mettere in ginocchio anche il sunfire hrs12 sulla pressione e potenza ;)
Fantastico, l'importante a questo punto è che però non sbrodoli troppo con la musica. Insomma, non cerco il massimo della precisione musicale, ma neppure che impasti tutto con troppa facilità. E i reflex mi hanno fatto sempre un po' paura per questo.