devo prima risolvere il problema dvi
Visualizzazione Stampabile
devo prima risolvere il problema dvi
Salve ragazzi! L'mt-200 mi è finalmente arrivato e con lui anche un mega schermo da 2 metri.Ho montato tutto a soffitto e fatto i collegamenti s-video e composito. I risultati sia di definizione che luminosita e colori sono come me li aspettavo ...cioè stupendi!Credo che nel suo range di prezzo sotto i 1300 euro, questo mostriciattolo sia veramente un grande acquisto e quindi lo consiglio a chi fosse in dubbio. Ora veniamo ai problemi, e qui chiedo lumi ai più "scafati" di voi.
1- A chi già lo possiede, volevo sapere se anche a voi nella modalità stand by la ventolina rimane comunque accesa anche dopo i 5 minuti canonici per il raffreddamento, perchè a me rimane accessa, a velocità molto ridotta ma accesa, cosicchè devo spegnere il proiettore proprio dal tasto posteriore. Sulle istruzioni mi sembra di aver capito che deve funzionare così, me lo confermate?
2- Ho notato che con il collegamento s-video diretto dal dvd (un commerciabilissimo jvc da 90 euro!) l'immagine è perfetta ma spesso, soprattutto sulle espressioni dei visi degli attori noto come una lievissima sovraimpressione che si riassetta subito mentre con il segnale composito questo non si verifica.Da cosa può dipendere? Dalla modestia del lettore? Non credo sia il famigerato effetto rainbow perchè non riguarda i colori ma la resa dei contorni delle immagini. Voi che mi dite? Sono un pò preoccupato; soprattutto non vorrei che con il segnale dvi si amplifichi questo effetto-difetto.
Quanto prima farò ulteriori prove e screen shot, l'ho appena installato!
Saluti a tutti.
ps: concordo con chi aveva detto che 750 lumen sono pure troppi. Lampada sempre e cmq in modalità ECO.
:D Ho la bava....
chi mi può dire tra di voi fortunati possessori del vpr toshiba che immagine si riesce ad avere (min e max) con una distanza vpr-schermo di 4 mt?
grazie mille e ciao a tutti
Citazione:
pmirco ha scritto:
chi mi può dire tra di voi fortunati possessori del vpr toshiba che immagine si riesce ad avere (min e max) con una distanza vpr-schermo di 4 mt?
grazie mille e ciao a tutti
Qui trovi il calculator di Son-Video:
TOSHIBA MT200
Io ti posso dire che da circa 4 metri e 30cm proietto su una base di 2m con lo zoom al minimo ;)
Citazione:
robyelvis ha scritto:
Salve ragazzi! L'mt-200 mi è finalmente arrivato e con lui anche un mega schermo da 2 metri.Ho montato tutto a soffitto e fatto i collegamenti s-video e composito. I risultati sia di definizione che luminosita e colori sono come me li aspettavo ...cioè stupendi!Credo che nel suo range di prezzo sotto i 1300 euro, questo mostriciattolo sia veramente un grande acquisto e quindi lo consiglio a chi fosse in dubbio. Ora veniamo ai problemi, e qui chiedo lumi ai più "scafati" di voi.
1- A chi già lo possiede, volevo sapere se anche a voi nella modalità stand by la ventolina rimane comunque accesa anche dopo i 5 minuti canonici per il raffreddamento, perchè a me rimane accessa, a velocità molto ridotta ma accesa, cosicchè devo spegnere il proiettore proprio dal tasto posteriore. Sulle istruzioni mi sembra di aver capito che deve funzionare così, me lo confermate?
2- Ho notato che con il collegamento s-video diretto dal dvd (un commerciabilissimo jvc da 90 euro!) l'immagine è perfetta ma spesso, soprattutto sulle espressioni dei visi degli attori noto come una lievissima sovraimpressione che si riassetta subito mentre con il segnale composito questo non si verifica.Da cosa può dipendere? Dalla modestia del lettore? Non credo sia il famigerato effetto rainbow perchè non riguarda i colori ma la resa dei contorni delle immagini. Voi che mi dite? Sono un pò preoccupato; soprattutto non vorrei che con il segnale dvi si amplifichi questo effetto-difetto.
Quanto prima farò ulteriori prove e screen shot, l'ho appena installato!
Saluti a tutti.
ps: concordo con chi aveva detto che 750 lumen sono pure troppi. Lampada sempre e cmq in modalità ECO.
Ciao, benvenuto nel club, e complimenti per l' acquisto ;)
Allora, per quanto riguarda la prima domanda è normale che la ventola rimane accesa anche dopo lo spegnimento tramite telecomando (o pressione del bottone sulla parte superiore del proiettore). Il processo di spegnimento del proiettore prevede, una volta spento col telecomando, un raffreddamento ulteriore per portare la ventola a temperatura ambiente in modo da non fargli subire "choc". In questa fase la velocita' della ventola aumenta, e teoricamente finche sul display dell' MT200 non si spengono tutti i led tranne quello della ventola è consigliato non spegnere l' apparecchio dall' interruttore principale. Io personalmente al termine della visione di un film aspetto sempre lo spegnimento di tutti i led (tranne quello della ventola) e solo dopo, come da manuale, lo spengo "definitivamente".
Per quanto riguarda l' altra domanda, ti posso solo dire che in S-Video stai apprezzando solo la meta' della qualita' di questo proiettore. Ci sono differenze abissali gia' passando dal S-Video al component interlacciato, per cui penso proprio che i problemi da te citati siano frutto di un collegamento non proprio ottimale e per buona parte anche del lettore un po' troppo "commerciale". Non si tratta assolutamente dell' effetto Rainbow che è completamente altra cosa ;)
Per altri chiarimenti, sono a disposizione ;)
Saluti
Stefano
penso proprio che se riuscirò ad ottenere l'OK da mia moglie (che di queste cose "ie ne può fregà di meno") questo "coso" sarà il primo in ordine di preferenza. Avevo pensato anche al piccolo epson ma non ha il "tiro" sufficiente per come lo vorrei posizionare.
Il problema è che mi è praticamente impossibile vederne funzionare uno e quindi l'acquisto, se ci sarà, dovrà essere fatto praticamente "al buio".
Ritengo comunque affidabilissime le Vostre impressioni; avevo solo il dubbio circa la luminosità ma anche qui mi avete già tranquillizzato.
Posso chiedere con cosa l'avete paragonato prima dell'acquisto ?
Ho visto alcuni confronti con l'infocus 4805 (tra l'altro mi sembra più costoso) ma altri?
Continuate a scrivere che queste informazioni "su pista" sono molto interessanti
grazie per il link... dalla tabella risulta che da una distanza di 4 mt la base dell'immagine può variare da 172 cm a 220 cm...Citazione:
Squall Strife ha scritto:
Qui trovi il calculator di Son-Video:
TOSHIBA MT200
Io ti posso dire che da circa 4 metri e 30cm proietto su una base di 2m con lo zoom al minimo ;)
Adesso l'MT200 viene venduto anche da Mediaworld online al prezzo di 1390 euro.... è un prezzo interessante oppure ancora troppo alto?
Adesso l'MT200 viene venduto anche da Mediaworld online al prezzo di 1390 euro.... è un prezzo interessante oppure ancora troppo alto?
Adesso l'MT200 viene venduto anche da Mediaworld online al prezzo di 1390 euro.... è un prezzo interessante oppure ancora troppo alto?
L'mt200 è un proiettore silenzioso oppure no?
Finalmente ieri pomeriggio è arrivato il Panasonic s-97.
Ho avuto modo di fare qualche prova e la prima cosa che posso dire è che in component progressivo si ha un miglioramento esponenziale sotto il punto di vista del dettaglio, davvero impressionante. Emergono dettagli che prima erano impastati col fondale, e tutto ha una nitidezza molto piu marcata. Il colore, cosi' come il contrasto e la luminosita' sono ancora da regolare attentamente visto e considerato che le prove fatte ieri sono state eseguite con le impostazioni di default sia del proiettore che del DVD player. Nel pomeriggio comincio a smanettarci vicino, e a regolare anche le impostazioni del lettore il quale offre una vasta gamma di regolazioni.
Di seguito posto uno screen fatto molto velocemente:
http://www.v-zone.it/varie/Strife/img01.jpg
Citazione:
pmirco ha scritto:
L'mt200 è un proiettore silenzioso oppure no?
Si è un proiettore discretamente silenzioso. Se lo si imposta in modalita' eco si fa sentire solo in scene prive di sonoro; perlomeno nel mio caso che è montato a soffitto sopra la mia testa;)
Il prezzo è di circa 150 euro maggiore di quello sul web però magari hai il vantaggio di poterlo vedere prima anche se nelle sale di mediaworld non ti rendi bene conto delle sue potenzialità. Io l'ho comprato "al buio", che per un vpr non si dovrebbe mai fare, ma a Roma era impossibile vederlo, ma ti devo dire che non ho fatto bene...ho fatto benissimo! E' un videoproiettore impressionante per la sua fascia di prezzo. Se siete di Roma da Cherubini a via Tiburtina hanno in visione l'MT-500, che non si vede nello stesso modo ha solo una matrice può grande, così vi fate un idea! Appena mi arriva il denon 1910 lo collego in component e vi posto qualche screen.
Ciao a tutti e ...W l'MT-200!
ps:
anche io come squall strife ce l'ho a soffitto sopra la mia testa e non lo sento minimamente in modalità eco, che poi è quella da usare perchè altrimenti è anche troppo luminoso!