essìì, colpa del pb1000 ihihi, che oltre a sentire, percepisco le ondate di bassi attraversarmi il corpo :D
Visualizzazione Stampabile
chissà cosa sentiresti da me con questi due 15 pollici hihihiih altro che attraversarti il corpo ti spezzano lo sterno uhauhauhauhahu
non credo vado spesso in discoteca e una volta mi ero messo vicino a 2 18" ma sono sopravvissuto :p ..tanta invidia comunque per i tuoi nuovi subbazzi
poi come sai metterò le foto di come sono arrivati ,scartati,provati ,montati e finiti hihihi speriamo presto anche se la vedo dura dato che non ho un momento di tempo per via del lavoro :( certo meglio lavorare ma non cosi :P
infatti dai 20hz in giù non percepisci più con l'orecchio ma con il corpo.. non ti è mai capitato di non sentire nessun basso eppure avvertire delle vibrazioni sul corpo e intorno a te? Ecco, è quella la sensazione che IO cerco in un sub! E finalmente il pb1000 riesce a trasmettermi. Tu che hai il velodyne spl1000 non hai mai provato questa sensazione col sub oppure con qualsiasi altro?
Certo che lo provata e la provo ancora ma io preferisco la doppia sensazione, avvertire sia con il corpo che con l'orecchio, il classico punch e ancora meglio ;)
Eh già poi se si vuole un sub aggressivo meglio puntare su coni da 15", io sto puntando sull'sb13 ultra per le dimensioni e suonerebbe bene in una stanza da 30mq come la mia, mi darebbe quella sensazione che cerco con maggiore evidenza e un punch devastante.
A questo punto fai come saverio, vai di autocostruzione che per esperienza ti dico che se si cerca di spendere oltre i 1500 euro vale la pena, saverio con quel budget si e portato a casa 2 sub da 15 con 2 ampli da 1000w rms con eq incorporato e trasformatore toroidale, quindi un buon progetto, se voleva puntare sul sb 13 se ne portava 1 e con i soldi investiti ci doveva aggiungere anche 200 euro :p
Sarei tentato, ma sull'autocostruito non ho la minima esperienza, non saprei come progettare il cabinet, e comunque non deve superare i 50cm di profondità.. poi non posso assicurarmi che il cabinet sia ottimizzato bene e che non provochi rumori fastidiosi, un altro fatto è l'estetica, non sono molto convinto.. per il mio ambiente basterebbe un singolo 15", già con il pb1000 il vicino si lamenta che gli tremano le sedie
L'autocostruzione non si consiglia, ti deve invece partire il tarlo in testa:D e devi essere tu a cominciare a chiedere consigli...
L'SB13 è probabilmente è più pulito e raffinato, ma sotto i 30hz i reflex hanno un discreto vantaggio sui sealed... Come grandezza il tuo pb1000 e l'sb13 sono all'incirca uguali, quindi non saprei chi spinge di più a 20hz.... Considera infatti che mi è capitato di leggere sui forum americani che sotto i 30hz, il PB13 (il reflex) batte perfino un mostro sacro dei sealed come il JL F113....
Comunque sul tuo sub mi ero sbagliato alla grande:), ho letto un po' di cose....
Già, svs per progettare un sub con le prestazioni come il pb1000 ha risparmiato sulle finiture disponibili e sul driver peerless, infatti non utilizza il top di gamma xxls12 del sb12-nsd e del pb12-nsd, ma un 10" versione silver "customizzato" dalla casa svs. La ottima discesa fino ai 19hz e il basso controllato è dovuto al cabinet ben progettato, e la risposta in frequenza lineare è dovuta al DSP integrato nell'amplificatore (una caratteristica che trovi in sub più costosi), ciò lo rende buono anche in musica. Sicuramente io con un 10" autocostruito non riuscirei mai a raggiungere la stessa qualità e profondità, o quanto meno la stesso smorzamento.
Che hanno un vantaggio non c'è dubbio, infatti per generare la stessa pressione dei 20hz di un pb13 ultra servono almeno 4 sb13.. comunque un driver 13,5" che SOLO lui pesa come un intero pb1000 (21kg) genera sicuramente più impatto. Sul sito ufficiale svs ho letto tra le recensioni dove un utente ha pure affermato che un singolo sb13 ultra avesse più potenza di 2 pb12-nsd che aveva precedentemente. Ho letto pure che il driver svs ultra è superiore anche a molti comuni 15", un esempio l'hsu vtf15h da 1000€, ne servono 2 per superare le prestazioni dell'ultra (e non lo fanno neanche di tanto). Mi baso solo sulle numerosi discussioni che letto in giro, io non l'ho mai testato.
Se ti può interessare, io sono passato da un hrs8 a due sb12-nsd in una stanza di 20mq scarsi....
Avevo mandato le specifiche della mia stanza direttamente alla SVS per capire se fosse meglio prendere un sb13-plus o due sb12-nsd e loro mi avevano consigliato la soluzione a doppio sub:
Citazione:
....To be honest, dual SB12-NSD will give you more performance than a single SB13-Plus and since you can place them both at the front symmetrically, I would strongly recommend dual SB12-NSD. With having dual subs you will also gain a better and smoother frequency response in your room/listening position. This is a huge benefit especially for music....
Ovviamente non ho la riprova se sia stata la soluzione più corretta (oltre a non sapere quanta differenza passi tra l'sb13-plus e l'sb13-ultra che vendono ora), però ce li ho da un anno e mezzo e posso dirti di essere estremamente soddisfatto....tra l'altro installati in 10 minuti....sono abbastanza compatti e leggeri per essere spostati e collocati a piacimento.....non ho fatto nient'altro che metterli in fase.
mmmh, l'utente però gli ha provati, ora non so se ha ragione o meno.. di una cosa che sono sicuro è che l'impatto dell'sb13 lo senti anche nel petto, con i tuoi 2 sb12-nsd lo avverti? Sono meglio due pb1000 a questo punto, dato che uno solo ha più impatto di un sb12-nsd, però io non ho lo spazio, posso andare solo su sub singolo..