Visualizzazione Stampabile
-
Ciò che dice Dender è corretto, l'Arca video System vendeva quei prodotti, sulla pubblicità di vendita però risultava un'altra macchina,
" ma non è questo il trhead per fare nomi di modelli presi da altri" (la quale era già un multisync arrivava a oltre 50khz di orizzontale) parliamo anni 86-87.
Pace e cordialità
memo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Bellissimo sto topic, non lo avevo visto.
Ma Lian80 non viene più a scrivere ?? vabbè se torni dicci di dove sei, non sia mai che stai vicino lo sfizio di vedere che diavoleria hai preso me lo leverei proprio :D
Caro cinemaniaco purtroppo non siamo tanto vicini,io sono della prov di Napoli e se per caso ti trovassi a venire a Napoli e dintorni o qualcuno di voi fatemelo sapere
Non ho scritto piu'*****' non so' proprio dove metterci le mani,il vpr lo tengo in stand by nel ripostiglio *****' non ho trovato ancora nessuno in grado di metterlo bene in funzione
:cry:
-
Ciao a tutti,
e' passato un po' di tempo dall'ultimo messaggio in cui cercavo dicapire come mettere in convergenza questo crt databeam,ma diciamo c'ho perso le speranze perche' da solo non ci resto visto che non ha nessun tipo di regolazione tranne i drimmer sul lato e una presa scart sul retro
ho provato a chiedere a qualche tecnico ma nessuno e' in grado e addirittura ognuno dice la sua
ormai lo tengo come sopramobile e mi dispiace buttarlo.
Pero' non ho abbandonato di comprarmi un tritubo usato giusto per vederci la tv e film in dvd
ed ho trovato in questi giorni dalle mie parti in modo di poterlo visionare un SONY VPH-1000 qm
sicuramente stiamo parlando gia' di SONY che e' sinonimo di qualita',poi vedendolo in delle immagini ho notato che gia' rispetto al mio databeam ha molte piu' connessioni sia audio che video e il tasto per fare il test video,cioe' la griglia
in poche parole se il vpr funziona ancora sara' molto piu' facile metterlo in convergenza
prendero' questo vpr sostituendo il databeam solo se andandolo a visionare,vedro' che sara' facile metterlo in convergenza e mi soddisfera' guardando qualche scena di un DVD
un unica cosa mi frena,essendo un modello base ho visto sul sito curtpalame che la risoluzione massima e' di 480interlacciato
e non 576 progressivo come ho letto spesso che sia l'ideale per un sengale DVD
qualcuno mi spiega in termini pratici e semplici cosa significa e se posso farne anche a meno,altrimenti saro' costretto a rinunciarci???
mi scuso se in questo campo ne capisco giusto un pochino e grazie a chi mi rispondera'
-
Ciao, penso che dovrebbe agganciare il 576i, quindi va bene per i dvd. A parte questo penso che il valore di mercato di questi modelli vada da regalato a poco di più....
-
quale intendi tu il sony vph 1000qm????
aggancia i sengali 576i???
ho letto su curtpalme che risoluzione max e' 480p
booh
leggo che tu hai il modello 1292 e' quello sicuro aggancia il 576p se non di piu'