Perche non dovrebbe....
Visualizzazione Stampabile
Perche non dovrebbe....
Anch'io sarei intenzionato all'acquisto l'unico dubbio e' il posizionamento dovendo proiettare da 4 metri e 20 dentro un telo con base di 2 metri
Dalle misure che ho letto sul manuale dovrei stare a 4 metri e 10 di distanza
Quindi presumo che stando a 4 metri e 20 e non potendomi avvicinare perché e' una mensola attaccata alla parete dove ho il vpr attuale un vecchio sharp xv-z7000e che vorrei sostituire con hg-7800
L'immagine proiettata forse esce dal telo di pochi cm. Oppure la differenza di 10 cm di distanza in piu'
non influenza più di tanto la grandezza dell'immagine proiettata sul telo
Grazie
hai misurato dalla lente?
Una domanda ai possessori del mitsubishi HC7800: con lampada a regime normale fa molto rumore?? cioè a che distanza si percepisce? ....ed in eco mode?
Grazie
Penso che considerato che ha-800 ha una profondità di 32 cm forse misurando dalla lente dovrei stare sui 4 metri e 10 cm dal telo
Appena torno da lavoro provo a fare la misurazione
Grazie ciao
4.10 sei perfetto
Grazie vanhelsing, sto pensando seriamente di acquistarlo, la ventola nel mio benq è al limite del sopportabile!
comunque queste differenze non le capisco, come fa un vpr come il mitsubishi con 1500 lumen essere silenzioso, ed un benq w1200 che è leggermente più piccolo ma con 1800 lumen essere rumoroso, cioè cosa costerà studiare un pò meglio questi piccoli vpr e silenziarli, anche il mio optoma hd20 era rumoroso, e penso che anche l'hd25 non sarà da meno.
teoricamente più lumen uguale più calore e quindi più rumore ma non mi pare ci sia questa grande differenza in lumen, ad esempio tra un optoma hd 20 in eco mode e il mitsu hc7800 in normal mode. Però se mi confermi che non si sente ti credo!
inutile spendere fior di quattrini in impianti 5.1 spettacolari se poi nelle scene silenziose devo sentire VVVVVVVVVVVVV......
grazie
Non è sempre così.Dipende dal tipo di lampada che viene utilizzata, dal percorso ottico e dal dal tipo di progettazione.
E' evididente che un vpr posto a 20 centimetri dal punto di visione non posso esserre assolutamente silizioso. Cmq di parla di 23db contro i 32 del benq w1070. Non è poca roba.
Senti l'optoma HD25... sembra una turbina di un Jet anche in EcoMode http://www.youtube.com/watch?v=-GBHBEdhxn8
ho fatto la misurazione purtroppo considerando anche la profondita del vpr hc-7800 sto a 4metri e 30 cm dal telo penso che dovro' dovrò optare per optoma hd83, ma con una notevole differenza di prezzo, o epson tw6100 che ne pensi?
@spywork. Porca vacca....Altro che jet! Con il mitzu siamo distanti anni luce...Ho visto picchi di 51 db!!!!!:eek:
da tabelle sul manuale non ci stai dentro effettivamente, certo che questo mitsubishi è una macchina di categoria più o meno pari all'optoma hd83 però a metà prezzo, non credo che attualmente ci siano vpr con la stessa qualità prezzo, io siccome ho un pò di senso pratico fossi in te studierei una piccola tavola, montata con delle corsie come quelle che utilizzano nei cassetti delle cucine moderne installata sotto la tua attuale mensola, su questa tavoletta scorrevole attacchi il vpr, ed ogni volta che devi utilizzarlo lo sposti in avanti di una quarantina di centimetri fino a fine corsa così avrai sempre la stessa posizione e la stessa facilità di aprire e chiudere un cassetto.