Un Vero appassionato li Butta dentro i soldi Eccome.....ognuno fino a dove gli è possibile naturalmente.
Visualizzazione Stampabile
Un Vero appassionato li Butta dentro i soldi Eccome.....ognuno fino a dove gli è possibile naturalmente.
Tu sei sempre sicuro che un rivenditore parli per quello che ascolta e per passione e non per quello che deve vendere? (lecito anche con la scritta operatore a fianco,ma....quanto credibile?)
Dove inizia una cosa e dove finisce l'altra?
Concordo
se posso dire la mia....io in 20 anni ho speso tanti di quei soldi....che mi sarei comprato due case...non una...come ora è ci pago anche il mutuo....detto questo ce poco da essere bravi a provare prodotti in sale dedecate. ...la bravura vera subentra in ambienti domestici...io qui a Roma ho un mio carissimo venditore...che spesso mi chiama per istallare impianti domestici...non perché non sia in grado...ma perché come dicevo in stanze non trattate il lavoro e più complicato.. con questo non voglio dire che sia più bravo di lui...è che in ht.. e tutto diverso. in due canali ce poco da impazzire.
Ma non vedo giusto dover spendere un capitale per 5 casse e un sinto solo perche' non si trovi il giusto equilibrio,ora spendere su prodotti buoni e di fascia alta puo' andar bene ma farlo solo per sperimentare mi sembra controproducente
E' lo stesso discorso in tutte le cose, per esempio un appassionato di Motori e Auto le cambia spesso......anche quando un auto può durare 10/15anni.
Si e' vero ma a volte uno si porta a casa 4 torri e alla fine suonano meno di una coppia da pc, questo e' un mondaccio che ti guarda in faccia
Forse mi ero spiegato male, cambiare e' giusto ma con una certa logica e con tempi adeguati , non si puo' cambiare il solito componente tutti i mesi
Per esempio io non voglio strafare ho il mio hte mi basta , vorrei semmai un giorno poter passare ad un vpr, restando consapevole che al meglio non c'e' mai fine ma poi bisogna anche sforzarsi di dire basta
non si spende per trovare il giusto equilibrio. ....si spende per passione e voglia di provare....penso di non essere l'unico. ..poi si arriva ha un punto dove...si capisce...il proprio utilizzo. ..e ambiente e si vive tranquillamente anche non decapitato il sistema bancario.....ma ci arriva dopo anni...in ht sono arrivato al punto che anche con un'impianto di mille euro i film si godono tranquillamente.
Il mio avr 645 l'ho provato con vari setup e configurazioni, copiando anche quelli dell'onkyo 3008 e del denon.
Quello che voglio far capire è il comportamento di un ricevitore, non i dati di targa, nella fattispecie l'avr 645 dà un migliore contributo ai canali frontali rispetto che a quelli posteriori, su prove fatte nel mio ambiente con tantissimi film a disposizione (ne ho quasi 100)
alla fine infatti ho utilizzato l'avr 645 con un impianto 3.1
Il 760 non è differente dal 660 e quindi dal 645, il progetto è identico, cambiano feature e rifiniture ma il telaio è sempre quello
ma direi più che inesperienza....la chiamerei stupidità nel senso che in un condominio o comunque..in ambiente domestico che senso a spendere 2.000 per un sinto e 4000 per diffusori. . non stiamo al cinema. ..siamo in casa..però il bello e anche quello.