Penso che il fruscio dipenda anche dall'incisione del supporto che stai riproducendo.... devi fare prove, anche con materiale di ottima qualità.
Visualizzazione Stampabile
Penso che il fruscio dipenda anche dall'incisione del supporto che stai riproducendo.... devi fare prove, anche con materiale di ottima qualità.
Ma il fruscio che intendo io si sente anche quando il cd non e` in riproduzione, e se giro la manopola del volume piu` in su aumenta.
E` questo il problema.
Hai tolto i Ponticelli?
Si. Ho collegato i quattro cavi separati ai diffusori e uniti due a due all' amplificatore rispettando i colori.
Un po di fruscio poterebbe essere "Normale", ma non eccessivo, fai la prova che ti ho detto in Monowiring.
Secondo me va in crisi l'ampl in configurazione biwiring!
è un PMA 520 collegato a quali diffusori?
Il fruscio non e' esagerato e la musica si sente veramente bene e gli strumenti molto dettagliati, provero a collegare in monowiring mettendo i ponticelli e sentiro` se lo fara` ancora.
I diffusori sono monitor audio bx5.
Calcola anche che le MA sono abbastanza dettagliate già di loro.....e il tuo Ampli non è certo un Campione.
On non e' un campione ma come mai con i cavi di prima il fruscio non si sentiva?
Probabilmente erano meno Dettagliati.
Cosa erano?
Ma perchè deve collegarle in biwiring?
Il 520 non è un ampl adatto al biwiring!
un conto è qualche oscillazione in 4 ohm e un'altro conto è sdoppiare in 2 il cavo di potenza costringendolo a scendere perennemente a 4 ohm!
Ps.
Forse il PMA 720 era più indicato
Sono cavi che mi ha dato il negoziante, ma non so la marca, mi ha detto che costano due euro al metro. Ok provero' a collegarlo in monowiring, visto che old funk dice che non e' adatto il pma520 al biwiring, ma perché?
Ci vogliono amplificatori molto più muscolosi !
fallo lavorare in monowiring tranquillamente che ti scalda meno e avrai meno distorsione ad alti volumi!
Comunque 2 € al metro non è nemmeno un'altro campione!
io ne ho uno Thender da 5 € al metro e fa pena!
Il principio del cavo che hai è quello di sdoppiare in due!
:confused: guarda che non è BiAmping....è BiWiring.
P&K mi spieghi come lo sta collegando nell'amplificatore ?