@Max un pò... cosi poi metto su un mercato di mio :D
Visualizzazione Stampabile
@Max un pò... cosi poi metto su un mercato di mio :D
Te l'ho detto...sono essenziali ma tutte in rame pieno.
Se guardi bene in foto hanno anche un ulteriore piolino interno in rame per evitare che la punta si stringa.
Oh so' banane serie...che credi!
parli con me??
Che c'hai la coda di paglia Manu? È' il piolino in più che gli fa sentire tutta sta roba..:D:D...gli da più rigidità. .....
Vitus ma vaaaa, sono curioso di provarle ;)
Ma il prezzo? :rolleyes: tutto sto potassio potrebbe costare molto...
Scusate eh, ma io stavo pensando una cosa. Logica mi dice che per quanto buone possano essere 'ste banane, direi che non potranno mai suonare meglio del cavo spellato collegato direttamente ai morsetti. Giusto?
Ora, se io (e l'ho fatto tante volte) provo a collegare i diffusori, prima con il cavo spellato e poi con lo stesso cavo tramite delle bananine dorate di media qualità, ecco.... tutta questa differenza sul suono onestamente non ce la sento.
E' questo che non mi torna.
Parlo da audiofilo (....sordo? :eek: ).
Non costano tantissimo ma nemmeno poco... un pò più del doppio di una comune banana senza bollino blu :D
Si ma il cavo spellato tocca solo per 3/4 mm. nel morsetto mentre nelle banane tocca per 2/3 cm e in più si arricchisce di un bel conduttore pieno....se ci metti l'ottone farà da resistenza anche se la placcatura esterna è oro.
Fai lo spiritoso poi quando ti arrivano mi dirai.....
@enrikon,
lasciali vaneggiare.... Le banane sono una pura comodità per lo stacca e attacca..fine.. Poi,se abbinate con i Ramm fanno i miracoli anche loro(adesso vedrai quante me ne dicono.:D:D)tanto di guadagnato..
Manu,quando ti arrivano,leggi le istruzioni..... Altrimenti poi senti le stesse cose di Massimo..;)
Vito e pensa che sono ancora in rodaggio (le banane) :D