Visualizzazione Stampabile
-
io i paramentri li considero tutti insieme nella godibilità del film.....
per me un panning a scatti ma con una colorimetria ottimale.....mi innervosice....
un pannig fluido....con una colorimetria buonissima....mi fà godere del film....
il 3d sul pana è eccellente....pur non ai livelli del dlp!
in effetti a saletta terminata....prenderò il sony che ha un ottimo FI.....oltre ad altri fattori...ma se trovo un pana a 2000 euro....e gli altri 1000 devo usarli per altro.....ben venga!
-
Anche io ho posseduto fino a poco tempo fa un lcd trasmissivo, l'epson 5500, con grande soddisfazione. Sia il pana che l'epson sono macchine rispettabilissime, con un ottimo rapporto qualità prezzo, è indiscutibile però che rispetto ai riflessivi sono un gradino sotto in termini qualitativi e di resa complessiva, e ciò si rende maggiormente evidente nelle comparative side by side, mentre visti singolarmente sono godibili.
-
poi dico una cosa......il razor del mio giocattolino.....che ho in firma.....se lo scordano tutti! (planar et similia a parte) e quanto costa????
con questo voglio dire che ottimi vpr si possono avere a prezzi mooooolto minori......ma se continuiamo ad esaltarli sti jvc e compagnia bella.....aivoglia ad avere prezzi assurdi con un 3d....FI penosi.....
-
mbè che i vpr per godere dei film servono....mica per fare le comparazioni.....
io sono giunto alla conclusione...che il miglor vpr è quello che mi fa spendere meno....che mi fa godere del film appieno....e che sia godibilissimo da guardare.....e qundo me lo dice mia figlia di 9 anni....allora la scelta è giusta!!!!
poi altro concetto....meglio un vpr da 2000 euro con ambiente trattato che 3000-4000 mila euro con ambiente living.....
poi ognuno è libero.....e spende e spande....ma io dopo 13 vpr sono arrivato alla felicità.....pochi soldi e ben spesi....e tanta resa....ed una saletta cinama "spettacolare" che sarà pronta con la casa nuova!!!!!!
-
Neros io non sono ne frattaroli ne simone berti e neanche un tecnico esperto..
Ma non.sono un fanboy ne un contaballe e non dico mai cazzate..
Siamo a livelli diversi.punto..È innegabile e obiettivo.
Poi il modo con cui io scrivo a me e a tanti altri fa ridere e piace..
Piace anche ai mod che possono divertirsi a sospendermi... Eehheh
è chiaramente un modo di scrivere esagerato e giocoso.. Se l'umorismo e la capacità di essere un pò ancora ragazzi in età adulta per qualche minuto al giorno è morta e sepolta mi dispiace. Io prendo la vita sorridendo e scherzando da mattina a sera e effettivamente tendo allo sfottò,perciò esagero nei concetti,ma il succo è quello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
duramadre
poi altro concetto....meglio un vpr da 2000 euro con ambiente trattato che 3000-4000 mila euro con ambiente living.....
E un vpr da 3/4000 euro in saletta trattata? :D
Non avendo mai avuto il piacere di vedere il tuo vpr, lo metteresti alla pari del jvc x35 e il sony50 a livello di prestazioni generali in 2d?
-
3000-4000 mila senza FI MAIIIIIIIIII
a quale vpr ti riferisco al piccolo DLP che posseggo????
come nero giammai.....ma come razor credo che sia decisamente più tagliente...e con un ottica che mi consente di vedere il grigliato dei test come se lo stessi guardando sul LCD che ho in firma....PERFETTO!
-
poi un altro fattore che considero è il calo della valutazione....
noi tutti cambiamo spesso vpr....e se chi ha preso l'hd990 quache anno fà a cifre assurde....ore ci ha perso 4000 mila euro....cioè circa 700 euro l'anno.....
quanto mi costa un film????
quindi....pochi soldi, ben spesi, tanta resa, e poca perdita nella rivendita......
ed i difettucci diventano moooolto più trascurabili.....
se invece spendo 4000 o più mila euro.....e poi ho un frame o altre cose on ai livelli che ho pagato....mbè mi incazzo come una iena....
-
Duramadre mi sa che devicontrollare meglio i prezzi sustrada a cui si trovano i vpr..
Un pana a 2000 è una fregatura colossale..da camminare male per un po...
Basta aggiungere 100 o 200 euro per avere vpr moooooolto più performanti!
E 200 su 2000 non.sono tanti...
-
ah si....??
il sony costa? 3000 e ci può pure stare....
il jvc da 3000 euro che tipo di 3d ha???? e che tipi di frame interpolation ha????
il 990 quando è uscito quanto costava? e rs 46 quanto costa?
e se lo paragoniamo all'optoma o al benq da 750 euro sul frame interpolation o sul 3D che la spunta????
ecco perchè non mi trovo con ste politiche dei prezzi.....
vpr da 750 euro nuovi che sanno far meglio delle cose rispetto a vpr che costano 6 volte tanto....mah!
-
Eh beh certo e' che se si da' molta piu' importanza al fi/mf allora direi di andare di epson che ha quello migliori....pero' il discorso da fare sulla resa di un vpr e' decisamente piu' approfondito a mio modesto avviso....
Edit: Parlando di jvc l'rs45 viene sui 2000 euro....
E l'rs46 non lo dico ma si trova a poco di piu'....;)
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
E un vpr da 3/4000 euro in saletta trattata? :D
Certo Gil :D :D, partendo dal concetto che non tutti possono permettersi di spendere certe cifre. Almeno questo è il panorama dell'Italia che ho io, poi magari sono io che non capisco il contesto. :D :D
Se poi vogliamo continuare a pensare che le passioni debbano essere per pochi... a me piacciono quelle economiche e per tutti.
Capisco che non sia possibile e forse giusto che il mercato di nicchia come questo dei vpr perda di valore aggiunto con quello dei tv, però è ora di una rivoluzione in termini di contenuti tecnologici e prezzi. Il 1000 sony ha aperto la pista, pensavo che altri lo seguissero quest'anno, andando a rintuzzare sul prezzo... forse non ci si vuole bruciare questa carta?
Si continua ogni anno a migliorare, ma troppo marginalmente perchè ci sia ricambio dai già possessori... l'ideale sarebbe allargare la base di vendita a questo punto e per farlo occorre andare sui prezzi.
Il 50 sony è una macchina eccellente, ma non mi giustifico il cambio.
-
anch'io trovo il sony il miglior modello....è buono su tutti i fronti....
-
frame
mbè il frame per me e per molti....anche registi adesso....
è una funzione fondamentale....
ed anche il 3d per me lo è se volgio upgradare.....
se spendo 3000-4000 euro....è giusto che li faccia bene? anche perchè sono funzioni che JVC dichiara ed implemnta....
perchè non devono andar bene? perchè prodotti che costano 750 euro li sanno far bene da qst punto di vista?
qualcosa non mi torna.....
-
@neros 22: se possiedi l'rs45 anch' io non lo cambierei per il jvc x35....qs e' poco ma sicuro....:)
Edit: duramadre non critico la scelta del fi ma,come te che gli dai parecchia impirtanza, ad altri potrebbe non interessare e valutare altri aspetti...
Saluti gil