Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
quello è un furfantino! segue l'odore dei biglietti da 10K€ altrimenti non ti fila!
il vitus 100 è fantastico. dove l'hai trovato e a quanto?
Veramente non l'ho ancora trovato. Forse tra un annetto comincerà a spuntarne qualcuno. Me ne farebbero provare uno nuovo, che io non potrei di certo acquistare (quasi 12.000€ di listino:eek:). Io fretta non ne ho.
Forse quel negozio di cui scrivevo effettivamente tratta solo prodotti di alto livello, però tu che hai la fortuna di abitarci attaccato, non penso che avresti problemi a farti prestare qualcosa.
-
mi dice sempre di andare quando voglio e ascoltare quello che voglio; e io lo faccio :D
portare a casa è più complicato e lo propone solo in alcuni casi: quando vuole sbolognare qualcosa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
mi dice sempre di andare quando voglio e ascoltare quello che voglio; e io lo faccio :D
portare a casa è più complicato e lo propone solo in alcuni casi: quando vuole sbolognare qualcosa :)
Che peccato!
Tornando alla discussione (anche per evitare troppi off topic), secondo te il Classè Cp800 abbinato al Ca2(x)300w sarebbe sufficiente?
-
qualche settimana fà avevo visto in giro per mercatini una coppia di Classè CAM350 che differenze ci sono tra i 400 e i 350 oltre alla linea estetica se qualcuno li ha provati.....
-
secondo me è sufficiente. in molti prendono l'accoppiata cp + ca 2300, figurati i mono.
solo per le 800 ho visto andare gli M600 ma li incominciamo ad essere ai livello da concerto.
-
Come si comportano le amplificazioni Emotiva con le 802? (O piú in generale con le B&W) leggo che i monofonici sono dei classe ab ibridi classe h.. valgono l'acquisto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shodo
Come si comportano le amplificazioni Emotiva con le 802? (O piú in generale con le B&W) leggo che i monofonici sono dei classe ab ibridi classe h.. valgono l'acquisto?
Complimenti per l'acquisto delle 802diamond!
Hai già una mezza idea di cosa abbinarci?
-
Grazie..:)
In realtà sto valutando diverse opzioni..peccato non ho modo di ascoltarle tutte..sono incuriosito dalle amplificazioni Emotiva..oltreoceano ne parlano benone..però non conosco affatto l'amplificazine in classe H..
Premetto che non amo il suono un pò caldo e morbido (diciamo più votato al musicale) dei classè; che ho sentito con delle 803 diamond..mi ricorda il suono denon..non so perchè ma mi ha dato quella sensazione..:boh:
Opzione 1: togliere il Sunfire e sostituirlo con un Wired4Sound 7ch (3x500 + 4x250)
Opzione 2: tenere il Sunfire ed aggiungere due monofonici Audiolab 8200mb (biamplificando le 802 con il sunfire per i bassi e con gli audiolab per le sezioni alte)
Opzione 3: tenere il Sunfire ed aggiungere due monofonici Emotiva Xpr-1 per le 802
Opzione 4: tenere il Sunfire ed aggiungere uno stereofonico Emotiva Xpr-2 (biamplificando le 802 con il sunfire per le sezione alte e con gli Xpr-2 per le sezioni basse)
Opzione 5: tenere il Sunfire ed aggiungere uno stereofonico Xindak Pa-1 (biamplificando le 802 con il sunfire per le sezione alte e con il Xindak per le sezioni basse)
Opzione 6: togliere il Sunfire e sostituirlo con un Emotiva Xpr-5 per tutto l'impianto ed un Xpr-2 a gestire le 802..
diciamo che navigo ancora nella confusione..:D
-
no no. il classè non è poi mica tanto morbido!
in basso forse un tantino vellutato, ma nel medio-alto è dettagliato e veloce.
per gli emotiva, credo siano meglio gli xpa che sono in classe ab, ma scordati la raffinatezza degli altri blasoni.
-
anche gli emotiva xpr sono in classe ab ma mi pare di aver capito che hanno anche un sistema di "supporto" in classe h (che non ho ben capito cosa significhi..speravo in qualcuno che avesse avuto esperienza diretta o che abbia più conoscenza tecnica di me..)
-
Gli amplificatori in classe H sono amplificatori in cui gli stadi finali sono polarizzati in modo da funzionare in classe A/B ma nei quali la tensione d'alimentazione non è fissa ma varia in funzione del segnale in entrata. Ai fini della qualità del suono, non saprei come si comportino: non ho esperienza d'ascolto di tali tipi di amplificatori. Non sono, comunque, amplificatori digitali (classe D, classe T, classe Z, ecc.)
Ciao, Enzo
-
mi pare sia molto usata con successo nel professionale ma in effetti non saprei neanche io come influisce sulla qualità finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
il classè non è poi mica tanto morbido! in basso forse un tantino vellutato, ma nel medio-alto è dettagliato e veloce.
Anche a me più che morbidi paiono neutri e veloci su tutta la gamma, dettagliati e molto equilibrati sia con le 801D che con le Avalon a tutti i volumi d'ascolto. Non sono mai riuscito a metterli in crisi.
Ciao, Enzo
-
L'Audio Analogue 'Class A Special Edition' come si comporterebbe con le 802?