Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
taggare le informazioni è un conto; fornire le immagini è un altro.
Affermazione generica :). Nel caso specifico del FLAC il file immagine, quando è presente il tag, è incorporato come blocco di dati binario (The binary picture data) all'interno del file .flac stesso. Come risulta dalla documentazione tecnica del formato FLAC a questo link.
-
bravo, hai ragione :)
sto provando con mp3tag e la copertina la 'infila' direttamente nei flac. poi vedo se le visualizza.
intanto l'Olive le vede e mette a display; riguardo al Denon ancora non ho provato (non ho cuore ora a stoppare i cari vecchi Jetro Tull...)
-
Purtroppo anche dopo l'aggiornamento firmware del Denon il risultato è lo stesso: usando DLNA per accedere ai file su PC è tutto OK (cover art visulizzate), stessa folder di file FLAC copiata su USB, nessuna cover art vistualizzata (gli altri tag OK). Suggerimenti?
Se su PC converto il FLAC (di cui sul Denon da USB non vedo la cover-art) in MP3, sia da DLNA che da USB la cover-art è correttamente visualizzata :eek:
-
Sapete per caso , che novita'... ha portato l' ultimo FW, io lo sto scaricando ora..
-
Aggiornato anche io, non so novità
-
Ma puo essere mai che Denon Italia e Denon .com non rilasciano una changelog , dei loro FW .. ho aggiornato gia' due volte il 2313, e non sono mai riuscito a capire , a cosa e' dovuto , il loro update... che delusione :rolleyes:
-
Domanda per tutti i possessori del ampli in questione, mi dite la vostra configurazione Audio, come e' composta ?
ovviamente intento in generale , Calibrazione Audyssey, con o senza , e tutti i vari parametri come li avete impostati....
giusto per capire , e discutere delle nostre impostazioni personali ...
-
Ho qualche problema con la porta USB del Denon: se ci collego un USB Key (FAT) nessuno problema, se ci collego un HD, questo si "spegne" e il Denon non rileva nulla. Ho provato sia con un HD portatile auto-alimentato che un HD con alimentatore esterno. Cosa sto sbagliando? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Sapete per caso , che novita'... ha portato l' ultimo FW, io lo sto scaricando ora..
Aggiornamento firmware rilasciato l' 11-03-2013 per l'AVR-2313:
The product corresponded to Gapless Playback from Mobile App.
- When Pandora is played, the display of the icon becomes the Internet radio by specific music.
- When the HDMI output is a dual output and the device connected with HDMI OUT1 is made a standby, the image of HDMI OUT2 is not output.
- When the customer connects DLXA75R (VICTOR) and 65ZT5 (Panasonic) with the unit via HDMI, the unit is freezed by a dual output.
- The Picture View setting cannot be stored.
- AirPlay cannot be executed while executing SlideShow.
- AirPlay cannot be executed from Function other than Network.
- When Main Zone is turned on GUI is not displayed, if Main Zone is off and Zone2 is on.
Saluti
-
Salve a tutti i possessori del Denon avr 2313, rispondo a questo 3d per chiedere info utili su questo sinto oltre alle impressioni che avete già elencato..Il motivo è che possiedo l'impianto in firma e sono abbastanza soddisfatto del mio avr 1612 , solo che avendo la possibilità di prendere con pochi euro in più il 2313 mi alletta molto l'idea di upgradare il sinto. Me lo hanno anche consigliato in quanto ne acquisterei in dinamica e pressione sonora anche a volumi bassi,cosa che manca un pò al 1612 che devo alzare abbastanza in ambito HT. Insomma mi stuzzica l'idea di prendere un sinto che sia una buona base per il futuro ( viste tutte le features e le pre out front ) . Volevo chiedervi se secondo voi ne valga la pena o meno per le casse che ho:
- Polk Audio tsi300 (FRONT) >> 20-150W su 8OHM 90db
- Polk CS10 (CENTER) >> 25-125W su 8ohm 91db
- Wharfedale Diamond 10.1 (SURROUND) >> 25-100W su 6ohm 86 db
- B&W asw 608 (SUB)
Un commesso abbastanza fidato di MMW mi ha consigliato di prenderlo se faccio l'affare ma di stare attento col volume perchè potrebbe essere troppo potente per i wooferini da 13,34 cm delle TSi300 e rischiare di romperle. Però io cmq già adesso ho tutte le casse impostate su Small con taglio a 80Hz,quindi dovrebbe andare lo stesso la cosa.
Che ne pensate? ( PS il sogno sarebbe il 3313 ma probabilmente un pò troppo fuori budget e poi forse anche esagerato per le mie casse )
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte e per la vostra pazienza nel 'consigliare' e magari 'guidare' utenti come me a voi perfettamente sconosciuti. Saluti.
-
Per me puoi andare tranquillissimo. Se un domani vuoi fare l'upgrade sei a posto, hai una base più che ottima.
Io la vedo cosi, meglio abbondare col sinto, che deficere:D
-
Buono :) ..Tra l'altro essendo un 7.2 (ed avendo io un 5.1) se non sbaglio l'ampli avrebbe a disposizione più corrente ancora da inviare ai 5 canali interessati (usando quella dei canali non utilizzati)...
-
Aggiornamento firmware disponibile
-
Aggiornato oggi.. ma come al solito non si sanno le novita'....:( o sbaglio.. qualcuno sa' cosa ha introdotto di nuovo ??
-
changelog of AVR2113
23.07.2013
Firmware: 1490-1169-0000-2470-5987
Swedish translation. Found a translation error.
Airplay on AV receiver does not play the sound synchronously with sound on the PC and other Airplay devices.
View photos via USB interface, the 4:3 image is stretched in width severely.
Playback multiple artist radio failed.
Preset Names of FM-Tuner can't be changed via webinterface in the range from preset number 17 to 24.
Problem with Russian Internet Radio station.
Cannot play any BBC station on the Internet Radio.
SPOTIFY-Credentials does not remain stored when changed source or unit powered off/on.
When the customer starts Remote App, the display of Remote App might become abnormal.
The PlayerView button in the NetUSB browse screen by Remote App was added. The SleepTimer setting by Remote App was added.
After the firmware is updated, the device is not found via the ios application.