Allora, se sei messo in queste condizioni, vai a dare un'occhiata qui: i link a ebay sono proibiti
Ti garantisco che qualsiasi cosa prenderai sentirai moooooolto meglio della televisione ;)
Visualizzazione Stampabile
Allora, se sei messo in queste condizioni, vai a dare un'occhiata qui: i link a ebay sono proibiti
Ti garantisco che qualsiasi cosa prenderai sentirai moooooolto meglio della televisione ;)
Con le tue esigenze mi permetto di consigliarti una puntata sicura.
Klipsch B2 e SMSL SA S1 (con induttanze ad aria, chip di potenza TA2020, qualche watt in più rispetto al TA2024, maggiore basso e più corpo timbrico). Forse supererai di poco il tuo budget, ma ti assicuro che la coppia funziona molto bene.
Nell'usato potresti anche puntare a delle Kef Coda 7, in alternativa puoi ripiegare sempre sulle affidabili Indiana Line. ;)
Bene raga! Grazie intanto x le info. Diciamo che a quel punto spendere 50 o 120 euro x un ampli non mi cambia nulla..quindi posso pure abbondare.ho visto che la marca che mi avete consigliato fa anche 50w o anche 80w x 2. Il prezzo resta basso. Le caratteristiche timbriche migliorano nel complesso aumebtando la potenza?
Questo non avviene mai :D ; nel senso che all'aumentare della potenza normalmente (e a parità di costo) fa da contraltare una diminuzione della raffinatezza. Io che ho avuto per tanti anni il Trends (6 watt/ch) e adesso ho questo hifimediy TK2050 (25W/ch), posso dirti che il Trends aveva una purezza timbrica nettamente superiore. Certo che quando ci sono i picchi musicali il TK2050 li risolve molto meglio. Me ne sono accorto soprattutto nel guardare i film in Blu Ray (uso l'impianto anche come audio/video 2.0 ;) ). Le esplosioni sono nettamente più realistiche con l'ampli più potente.
Io ci vedo al 95% solo film calcola.... però mi piace un audio sul "limpido" diciamo.
Certo so che non è il massimo sta soluzione per vedere i film, però... con quella cifra mi devo accontentare. meglio di niente appunto, ormai ero rassegnato a non avere manco piu l impianto.
Invece così si puo trovare una soluzione momentanea soddisfacente lo stesso visto appunto il rapporto q\p
l'unico t-amp che mi sia mai capitato di sentire è stato il Virtue Two e onestamente l'ho trovato a dir poco ottimo
Ma per caso c'è gente che si è costruita un 5.1 con i t-amp?
ci sono t-amp mono canale da quanto ho visto cercando...il subwoofer come fanno pero?
mi correggo ho googlato un pochino.
Allora, nel mio caso, io ho un impianto 3.1 in realtà.
Se..dico sempre se. Mettiamo vendo tutto, ed a oggi mi comprassi un t-amp + diffusori B2 come da voi consigliato, spenderei circa sui 300 euro.
Un domani se volessi ri- aggiungere un centrale potrei prendere un altro t-amp e collegarcelo da come ho capito.
L' unica cosa che servirebbe a quel punto però è un lettore brd che abbia le uscire multicanale e non piu solo R+L giusto?e il sub anche partirebbe direttamente dal lettore brd...
Ricordati che questi oggettini solitamente hanno un unico ingresso/uscita (infatti sono privi di selettore degli ingressi), per cui per collegarci più sorgenti ti devi munire di un pre (anche passivo come questo: http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=335 ) o almeno di un hub esterno.
Forse non mi serve pero questo x quello che penso io?
nel senso non ci devo attaccare piu apparecchi.
fai conto ho il lettore s790 sony ha le uscite r+l. da queste uscite faccio partire i cavi e li attacco al t-amp.
dal t-amp escono i cavi normali per le casse giusto?
nel caso avevo ancora il vecchio lg bd390 quello aveva le uscite analogiche 7.1... avrei fatto la stessa cosa per i frontali, piu pero avrei fatto per un ipotetico centrale un altro t amp piu cassa collegata (sprecando un uscita in questo caso).
dico male?
qualcuno ha o ha letto qualcosa riguardo al smsl sa-50 con chip tda7492 ? sto cercando info su quali differenze può avere rispetto ai classici ta2020 o ta2024
quindi non è un progetto tripath come i chip originali...stavo pensando in alternativa di optare per il ta2020, ha meno potenza del 2021 ma molto più vicino alla piacevolezza del 2024
I fenice sono buoni anche?
Ragazzi ho una domanda, ma per caso la buttò li, un t-amp con una potenza di quelli 80wx2...quindi t-amp a meno di 150 euro come fascia. sono in grado di muovere le mie rf52 a torre, o è un azzardo veramente poco riuscito?