Mi sa che tra poco 'ste prove le farò io....:D
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che tra poco 'ste prove le farò io....:D
per me il r.c. sul 1000 ha senso, scala a 4k il 1080p, sul 50 è un normale, seppur ottimo algoritmo.
dal vivo la differenza fra r.c. on e off era devastante, un abisso.. solo che finchè non lo vedi di fianco agli altri vpr è tutta aria fritta.
caro josephdan, mi ero semideciso anche io per il sony 50 e in uno scatto di follia mi ero fatto organizzare uno s.o. personale tra lui e l'x30.. deciso a tornare a casa con uno dei due..
poi ho deciso per i soliti 4/5 motivi di aspettare.. finchè riesco aspetto!
ho giurato almeno fino allo s.o. ufficiale a novembre poi da li si saprà la verità sui vpr 2012 e si potrà valutare meglio.
e giuro che se riesco aspetto ancora, perche il vpr perfetto per me sarebbe il sony 50 con le memorie e l'ottica motorizzata.
ma non esiste...
Eccomi qua... in lista tra gli interessati (anche se non a breve).
Buongiorno a tutti.
Onestamente io nella seconda foto di AV-Forum di dettaglio ne vedo anche troppo, mi risulta quasi "forzato".
Ma questo sia chiaro non è un giudizio negativo sull HW50 (anche perché darlo su foto sarebbe da stupidi), è solo per dire che credo (ovviamente imho) non ci sia bisogno di arrivare fino a quel livello senza per questo rinunciare a una immagine "razor".
E' importante invece che non ci siano artefatti eccessivi, in modo che la macchina la si possa adattare facilmente ai propri gusti senza incappare in controindicazioni evidenti.
per il poco che l'ho visionata al tav devo dire che di artefatti non ne ho notati, ma mi riservo di vederlo meglio..
quello che non mi convince è l'eccessiva morbidezza del vpr con r.c. off
secondo me ci prendono per il c..o e quando è off è volutamente morbido per esaltarci quando è on!
un pò come alcuni accusano di fare al darbee..
certo che legalmente una sarebbe una truffa, l'altra no..sony può mettere in partenza un'immagine morbida.. darbee dovrebbe volutamente peggiorarla per poi migliorarla.. penso sia assurdo e improbabile..
mentre sony per me moooolto probabilmente fa così.. morbido e poi ti stupisce col r.c.
Caro Hunter, con schermo 21 9 hai tutte le ragioni per orientarti su un'ottica motorizzata e memorie formato, forse per me la scelta è più semplice non avendo questa necessità, e una grande passione per le immagini razor da vecchio dlpiano, che il sony 50 mi ricorda, grande punch delle immagini, poi con il darbee in catena non oso immaginare l'effetto! A te tra l'altro il 3D non interessa, per cui mi sa che alla fine opterai per il jvc.. Fossi in te penserei all'x55, che ha il 4k simulato che darebbe un effetto simil RC del sony, se non migliore, e quel nero e quel contrasto inarrivabile di cui sei innamorato, ottica motorizzata, memorie formato, pare anche 3D molto migliorato (lo so non te ne frega ma comunque...), insomma tutto!
@ Abap
Sono d'accordo, ma considera che il reality è customizzabile, con due parametri da 0 a 100, a seconda della fonte e del tipo di film puoi trovare il settaggio ideale per i tuoi gusti!
Ps: Hunter, ho provato con darbee a zero e senza, cioè togliendo lo dalla catena, e non cambia niente, anzi col darbee a 0 l'immagine è un filino più contrastata e luminosa. Credo che il sony 50 senza rc sia uguale più o meno al sony30, quindi non penso abbiano peggiorato la resa di partenza.
Concordo, è proprio quello che dicevo.
E' chiaro che esagerando col dettaglio anche la pelle di Charlize Theron diventa butterata, ma se il reality non ha altre controindicazioni (oltre a quelle ovvie) ed è settabile su larga scala, quindi in modo molto preciso, allora ben venga.
Sull'eccessiva morbidezza a RC-OFF effettivamente non so. Se ne parla spesso anche per i TV: quale è il valore di nitidezza che fa corrispondere l'immagine al materiale originale?
Credo che ogni casa sia libera di fare le sue scelte, senza "esagerare" (vedi esempio darbee, nel caso le voci vengano un giorno confermate)
già, le tue conclusioni sono molto lucide.. concordo in tutto..
faro un 3.30 di base per il 2.35 che mi contiene all'incirca il 16/9 attuale.. così alla play gioco con le stesse dimensioni di ora e vedo i film ancora più grandi, in attesa del 4k che spero entro 3 anni entri in casa mia.
per il darbee ho solo riportato l'esempio, io non credo che faccia quel brutto scherzo, sarebbe davvero da denuncia!
mentre per il sony, vedendolo dal vivo, l'ho visto talmente morbido senza r.c che...mhhhhhhhhhh
e poi sopratutto, con l' r.c migliora talmente tanto che.... è incredibile.
perciò devo per forza pensare che parta da un base morbida, altrimenti è un best buy assoluto!!!
sottolineo ancora però che l'ho visto poco e al tav, e chiaramente non mi han dato i telecomandi, ne molto accontentato nelle mie romposissime richieste... tipo attacca stacca, cambia valore, off on off on cambia film ecc:D che rompiballe!!!
Scusate ma dall'effetto del rc del sony sulla foto postata sembra che al collo gli sia venuta la 'pelle d'oca'! :p
Secondo me e' un intervento un po' forzato (tipo le prime due foto che avevo postato nel thread del darbee con qs ultimo impostato troppo alto)....
Saluti gil
Può darsi, sono foto diciamo "didattiche" per enfatizzare l'effetto on off e renderlo chiaro anche ai meno esperti, fanno parte della rece che uscirà domani su audiovideoHD.fr... Però che meraviglia tutta quella dinamica e quei dettagli...:p
Hunter, non è che ti pareva morbido proprio per il confronto mentale che inevitabilmente facevi col reality su on! Bisognerebbe vederlo a confronto senza reality con ad esempio un x30 per capirlo, considerando però che l'ottica dei jvc è superiore, quindi un po' più morbido me lo aspetto anch'io rispetto al jvc, ma non più del sony 30...
Giusto, termine più che mai appropriato in questo caso!!:p
Per inciso, Gil, ho dato un occhiata al tuo Theatre, stupendo davvero!:eek:
la saletta di GIL è fenomenale...
è davvero un peccato che non abbiano implementato l'ottica motorizzata...anche senza memorie lo avrei preso in considerazione...
Grazie troppo buoni!;)
Anche se un pò 'vecchiotta'....:p
cmq, tornando alla foto con il reality creation ne ho fatta una anch'io e ,prima che mi linciate sui colori sbagliati della mia foto (dato che non riesco a farla uguale a quello che vedo 'grazie' alla mia fotocamera che non gliela fa più), direi che , a livello di dettaglio, i jvc della passata generazione non si difendono male:
http://imageshack.us/a/img84/1949/e0...tycreation.jpg
http://imageshack.us/a/img18/7176/pict0016pn.jpg
saluti gil
Definizione davvero di alto livello!:eek: E' liscio o con radiance e/o darbee?